Ho già parlato in un’altra occasione dell’operazione Live della Newton Compton- l’iniziativa, lanciata a fine febbraio dalla casa editrice romana, con lo scopo, a detta dei responsabili, di riportare i lettori in libreria.
L’iniziativa, che avevo intitolato pomposamente La guerra agli ebook è iniziata, sta funzionando più che egregiamente a quanto pare e ai primi dodici titoli usciti per la collana - titoli che hanno già venduto un milione di copie in due mesi - se ne aggiungeranno entro la fine del mese di maggio altri dodici.
Nella lista dei testi in uscita sono previsti undici grandi classici e un solo inedito: il romanzo La lama del rasoio di Massimo Lugli.
Gli altri titoli in uscita per la collana sono:
Una stanza tutta per S di Virginia Woolf
La metamorfosi di Franz Kafka
I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe
Uno, nessuno, centomila di Luigi Pirandello
Sherlock Holmes, uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
Il libro del tao di Lao-Tzu
Aforismi di Oscar Wilde
Il Profeta di Kahlil Gibran
Lo strano caso del dr. Jekyll e mr. Hyde di Louis Robert Stevenson
Cuore di cane di Michail A. Bulgakov
La casa stregata di Howard P. Lovecraft
I dodici titoli, come i precedenti, avranno un prezzo di copertina di 0,99 centesimi di euro:-)
L'operazione commerciale è ragguardevole, e penso che sia un incentivo per riscoprire grandi classici. Ci sono ancora tanti, tantisimi che non riescono ad abituarsi all'ebook. Poi ci sono i risvolti economici e commerciali. Ovvero io credo che sia una grande operazione per sondare il mercato (per la serie se non li comprano e leggono a 0.99 cents, allora è meglio che chiudiamo e andiamo a vendere la frutta). Poi c'è il risvolto pubblicitario, ho notato che all'interno di ogni volume sono pubblicizzati i libri dell'editore (lui spera che le persone associno il grande libro che hanno letto ai nuovi in uscita). In definitiva loro fanno il loro lavoro e a me piace quest'operazione e questa opportunità. Li comprerò (tutti) ;-)
RispondiEliminaCon trenta euro si portano a casa una vagonata di classici, dopottutto
EliminaAlmeno una metà dei libri di questa collana credo di averli già letti nella edizione cartacea. Per l'altra metà, temo dovrò sventolare "bandiera bianca" e arrendermi a questa "guerra agli ebook" :-D
RispondiEliminasono tutti su carta, Jennaro
EliminaE' vero. Devo fare più attenzione quando leggo, prendo sempre fischi per fiaschi :-)
Eliminaahahha, non preoccuparti, succede anche a me, ma tu sei giovane
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaE dire che ti avevo scritto un commento dicendoti che avevi dimenticato di inserire quello di Lugli... che pirla ^^ (non l'avevo proprio visto)
RispondiEliminaE.
ahhaha, succede
EliminaOrmai non ho + tanto tempo di leggere la versione cartacea, me li riservo in estate
RispondiEliminaAspettaranno
EliminaLa cosa buffa è che molti di quei titoli son già privi di copyright e si trovano gratis su liber liber, o sul Progetto Guthemberg, ovviamente in ebook! :D
RispondiEliminaBuffo sì, grazie Glauco
Elimina