domenica 7 aprile 2013

Terza edizione del Premio Cortina D’Ampezzo al via

È la terza volta che Cortina D’Ampezzo, città conosciuta in tutto il mondo come La Regina delle Dolomiti, premia la grande letteratura. 

Un Premio ideato dalla presidente, la psicologa e scrittrice Vera Slepoj, insieme al cortinese Francesco Chiamulera: responsabile organizzativo dell’evento. 

La terza avventura inizia Venerdì 12 aprile, alle ore 11, quando, a Milano, presso il Circolo della Stampa, ci sarà la presentazione ufficiale della nuova edizione del Premio Cortina D'Ampezzo

Sono due le Giurie di eccellenza istituite necessarie per premiare rispettivamente la migliore opera di narrativa nazionale e il miglior libro, italiano o internazionale, che abbiano come ispirazione e tema, racconti e storie che illustrano la Montagna. 

Nel 2012 le giurie avevano premiato, Antonio Monda (L'America non esiste, Mondadori) e Marco Albino Ferrari (Alpi Segrete, Laterza), opere scelte tra oltre cinquanta titoli. 

Già pronte le giurie anche per la terza edizione nelle quali siedono figure di spicco della cultura Italiana e non solo. 

Figure conosciute come Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il Libro e presidente della Giurie anche per questa edizione. Scrittrici e critiche letterarie come Nadia Fusini, Il vicedirettore di Panorama Walter Mariotti. Il filosofo Giacomo Marramao e Giovanna Martinolli - Assessore alla Cultura, Comune di Cortina d’Ampezzo E poi Alberto Sinigaglia del quotidiano La Stampa e molte altre personalità. 

Insomma un gotha illustre per un Premio ormai tra i più importanti in Italia.

10 commenti:

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy