Sono stati selezionati dal Comitato direttivo del Premio Strega i dodici libri che si disputeranno la sessantasettesima edizione.
I libri sono stati scelti da un numero di ventisei romanzi presentati lo scorso 5 aprile dagli Amici della domenica.
Ora la rosa dei 12 candidati prescelti verrà presentata in maniera ufficiale venerdì 10 maggio al Teatro San Marco di Benevento.
Come al solito, la prima votazione per decretare il vincitore si terrà a Casa Bellonci, sede della Fondazione, dove sarà effettuato, mercoledì 12 giugno, lo spoglio dei voti effettuati dai quattrocento Amici della Domenica, mentre la seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno nello scenario classico del Ninfeo di Villa Giulia giovedì 4 luglio.
Ecco i dodici prescelti:
Apnea di Lorenzo Amurri, presentato da Clara Sereni e Sandro Veronesi
El especialista de Barcelona di Aldo Busi, presentato da Alessandro Barbero e Stefano Bartezzaghi
Romanzo irresistibile della mia vita vera di Gaetano Cappelli, presentato da Gian Arturo Ferrari e Marina Valensise
Cate, io di Matteo Cellini, presentato da Filippo La Porta e Paola Mastrocola
Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti, presentato da Diego De Silva e Lorenzo Pavolini
Mandami tanta vita di Paolo Di Paolo, presentato da Gad Lerner e Rosetta Loy
Il cielo è dei potenti di Alessandra Fiori, presentato da Giovanna Botteri e Paolo Sorrentino
Atti mancati di Matteo Marchesini, presentato da Massimo Onofri e Silvia Ronchey
Le colpe dei padri di Alessandro Perissinotto, presentato da Gianluigi Beccaria e Eva Cantarella
Figli dello stesso padre di Romana Petri, presentato da Alberto Asor Rosa e Salvatore S. Nigro
Resistere non serve a niente di Walter Siti, presentato da Alessandro Piperno e Domenico Starnone
Nessuno sa di noi di Simona Sparaco, presentato da Valeria Parrella e Aurelio Picca
Tutti titoli che in qualche modo mi incuriosiscono.. vediamo quale la spunta :)
RispondiEliminaVedremo
EliminaBenchèio sia una grande lettrice non conosco alcuno di questi autori, ma userò questo elenco di finalisti come spunto per i prossimi acquisti.
RispondiEliminaBuona idea
EliminaChissà chi vincerà il contest, sembrano tutti titoli meritevoli
RispondiEliminaBohm, io riporto soltanto la news
EliminaVedo che hanno fatto fuori "Il candore delle cornacchie" di Totò Cuffaro e ciò mi lascia turbato perché non si è capito se l'esclusione sia avvenuta per motivi letterari o politici. Inoltre, anche la nuova modalità di voto on-line mi lascia alquanto perplesso sulla attendibilità della votazione. Ad Ogni modo, che vinca il migliore e pazienza se rimane il dubbio ... :-)
RispondiEliminaQueste cose non si sapranno mai
EliminaManca l'ultimo libro di Lapo Elkann. Io lo avrei inserito! Pura letteratura!
RispondiElimina*O*
EliminaMi piacerebbe leggere tutti questi libri sicuramente bellissimi e meritevoli del Premio!
RispondiEliminaBelli i titoli so proprio curiosa di conoscere il vincitore, anche se conosco solo aldo busi , nonostante io sia un assidua lettrice
RispondiEliminaVedremo cosa siccederà
Elimina..dai titoli sembrano tutti davvero interessanti..chiassà chi vincerà!!!
RispondiEliminavedremo!
EliminaVincerà quello pubblicato da Mondadori o da Einaudi o da un altra grande case editrice, come ogni anno.
RispondiEliminaPurtroppo...
EliminaSperiamo solo che il Mondadori/Einaudi/Feltrinelli sia un bel libro!
EliminaSpero che lo Strega lo vinca il libro di Busi perché merita eccome.
RispondiElimina