giovedì 4 aprile 2013

La Star di fine inverno

Non è un Ursus maritimus, non è un Kodiak e neppure un Grizzly. Non è l’Old Ben immortalato da Willam Faulkner nella storia di Ike McCaslin e non è l’orso feroce e satirico che sfonda nel mondo editoriale newyorkese di William Kotzwinkle

Non è Winnie Pooh, non è Baloo e neppure Iorek Byrnison. Insomma per il momento non ha ancora una storia, nessun regista da Oscar si è presentato per farci un film e nessun narratore da Nobel ci ha scritto un libro. In verità, non ha neppure un nome, tuttavia tutti sanno che siamo di fronte a un predestinato. Già, anche lui, l’orso che da qualche giorno si aggira nei boschi attorno a Premana è destinato a ottenere un ruolo da protagonista e a entrare nella leggenda. 

Naturale! La fame lo rende coraggioso e la fama lo aspetta - e sarebbe carino pensare che lui, come tutte le star di questo mondo abbia già capito tutto questo. 

Credo sia molto difficile anche se sarebbe bello pensare che si stia divertendo a farsi riprendere dalla telecamere notturne a raggi infrarossi mentre distrugge alveari, come, allo stesso modo, sarebbe carino intravederlo, con un ghigno ironico sul muso, mentre si diverte a spiare gli uomini della Guardia Forestale e della Polizia Provinciale di Lecco intenti a monitorare i suoi movimenti. Sarebbe bello se fosse capace davvero, nel suo girovagare, di prenderci in giro come un comico di grido in attesa di un’intervista da parte di un quotidiano o di un network televisivo e non dovesse invece essere costretto a lottare per sopravvivere. 

Purtroppo, però, le fiabe non fanno parte della realtà benché in questi periodi di crisi forse ci si sentirebbe meglio nella parte di un orso interessato dalle luci metaforiche della ribalta che alle miserie quotidiane. 

Ed è per questo che siamo tutti con lui.

15 commenti:

  1. A parte tutto, credo proprio che sia la fame a farlo avvicinare alle case a cercare cibo e riparo!

    RispondiElimina
  2. Forse grazie a questo articolo non restera' piu' anonimo!!!

    RispondiElimina
  3. Da noi si dice che: A famma fa ascì 'o lupo 'a fora 'o bosco. A volte la necessità fa abbassare le difese. Siamo tutti un po' Yoghi e Bubu... attenti alle merendine :-)

    RispondiElimina
  4. Ultimamente se ne sentono tante di notizie del genere, di orsi ed animali in genere che arrivano fino ai centri abitati in cerca di cibo. Non posso che tifare per lui...e sperare che non venga abbattuto

    RispondiElimina
  5. Com'è finita? Mica gli han sparato come a Daniza!!

    Moz-

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy