![]() |
Foto John Chow dot Com |
Magari non ha nulla a che fare con quello che succede nelle case dei vicini. So di blog che chiudono e di altri che hanno invece che si prendono pause di riflessione e altro ancora.
Ora per quello che ne so io le motivazioni alla base di tali scelte non hanno nulla a che vedere con quello che voglio scrivere e segnalare con questo articolo: perché voglio parlarci un attimino di come superare il blocco del blogger.
Beh nonostante la creatività non mi manchi, anche io, spesso, vado incontro a giornatacce.
Se ci sono giorni in cui i post e gli articoli si creano a valanga, ce ne sono altri fatti apposta per crearti dubbi e metterti in crisi.
D’altra parte trovare dei contenuti per il blog mica è sempre facile.
Ci sono anche grandi professionisti della scrittura che a volte vanno in panne, eppure, riescono a proporre i loro lavori con costanza e su base regolare.
C’è un segreto per fare questo?
Non lo so però questa splendida immagine presente e linkata sul blog di John Chow e creata dai ragazzi di Copyblogger sembra studiata appositamente per superare blocchi e tutto il resto.
Non lo so però questa splendida immagine presente e linkata sul blog di John Chow e creata dai ragazzi di Copyblogger sembra studiata appositamente per superare blocchi e tutto il resto.
Ventidue modi uno più eccellente dell’altro per aiutarvi a superare il blocco. Guardare per credere!
È in lingua inglese ma le immagini dicono tutto ☺
Grazie per il riferimento a "Copyblogger". Mi hai fatto venire in mente che prima o poi devo visitare meglio il loro sito ..
RispondiEliminasiti molto interessanti
EliminaDavvero perfetto!
RispondiEliminaE' uno schema che già più o meno seguo, quindi vuol dire che sono sulla giusta strada.
Bel post ;)
Sì, anche io seguo questo schema
EliminaI tempi in Internet cambiano rapidamente e io ancora non mi sento pronto a tutte queste mutazioni. Solo (relativamente) poco tempo fa ho iniziato scrivendo su un blog con piattaforma "fatta in casa". Qualsiasi formattazione del testo doveva essere creata in linguaggio html, e bisognava stare veramente attenti perché una minima disattenzione e si "sconquassava" la struttura del blog. Posso dire che perdevo più tempo a postare un testo che a scriverlo. Però mi piaceva, lo sentivo veramente mio. Le idee arrivavano perché non vedevo l'ora di metterle in pratica. Oggi è tutto più facile. Le nuove piattaforme sono semplici da usare. Non occorre più scervellarsi con i codici. Tutto troppo semplice. Chissà, magari anche questo contribuisce all'impasse che a volte mi prende. O forse non sono più idoneo a questa nuova tecnologia. Quasi quasi dichiaro guerra al Web... Comunque, complimenti a questi ragazzi! :-)
RispondiEliminaahaah, guerra la web!
Eliminainteressante il tuo post...grazie di avermi segnalato John Chow dà ottimi consigli!
RispondiEliminaPrego
Elimina