giovedì 25 aprile 2013

Come aumentare l’influenza on line

C’è un metodo per aumentare l’influenza on line? Be’ per saperlo basta consultare le sessanta risposte rilasciate da sessanta delle menti più brillanti del web, e tenete presente che ognuno di loro aveva un minuto di tempo a disposizione per rispondere. 

Potete leggere i suggerimenti e interpretarli come volete. Dal mio punto di vista valgono per qualsiasi tipo di lavoro (in ogni caso mi sono servito dell'articolo perché certe voci le trovo adatte ai blogger). 

L'articolo di partenza  da cui ho preso  spunto si trova su Copyblogger, ma esiste un progetto vero e proprio in merito su influencerproject.com.

Buona lettura e buon  divertimento: 

David Meerman Scott dice di smettere di parlare di prodotti e servizi e di mettersi a creare contenuti di valore. 

Anne Holland consiglia di creare pulsanti più grandi per accattivarsi le pagine di destinazione. 

Mike Volpe consiglia di costruire la leadership di pensiero e d’influenza attraverso la trasparenza. 

Michael Port consiglia di dimostrare il vostro impegno e aumentate la vostra influenza digitale attraverso la coerenza. 

Liz Strauss dice di dover sempre sapere dove si sta andando. 

Robert Scoble consiglia di seguire l’esempio delle persone migliori.

Carol Roth suggerisce di schierarvi con partner strategici di qualità. 

Scott Porad Create consiglia sì collegamenti e relazioni on-line, ma vi prega di incontrare anche le persone nel mondo reale, non solo nel web. 

Joe Pulizzi dice di puntare alla creazione di contenuti di qualità anche per raggiungere i vostri obbiettivi di marketing. 

Laurel Touby vi prega di seguire le novità in campo tecnologico. 

Hugh MacLeod dice di credere nel “sociale” come occasione per condividere con gli altri. 

Chris Guillebeau suggerisce di guardare al di là del cerchio. 

Laura Roeder consiglia di iniziare a parlare con la gente. 

Michael Margolis consiglia di ideare una strategia narrativa, le persone fanno attenzione alle storie. 

Dave Navarro consiglia di trovare partner che hanno il pubblico ma non i vostri prodotti e co-create con loro. 

Loren Feldman consiglia di costruire la vostra influenza attraverso l’onestà assoluta o la falsità assoluta, non nel mezzo. 

Ann Handley consiglia di dare le ali ai vostri contenuti. 

Jim Kukral consiglia di pubblicizzate su Facebook. 

Joselin Mane consiglia di ottenere la vostra influenza on-line attraverso l’off-line e l’incontro con le persone nella vita reale. 

John Jantsch consiglia di filtrare e di aggregare contenuti. 

Marshall Kirkpatrick consiglia di essere sempre tra i primi a parlare delle novità. 

Shama Kabani consiglia di aumentate la visibilità attraverso i video sul web, è il modo più veloce per far conoscere il proprio messaggio. 

Terry Starbucker consiglia di appassionarvi appassionati dei contenuti e di superare la paura di non raggiungere il pubblico. 

Johnny B. Truant dice che quando è opportuno bisogna sfidare le convenzioni. 

Jason Falls consiglia di condividere i contenuti in modo coerente. 

Robbin Phillips consiglia di cercare di trasmettere la vostra passione nel creare relazioni significative e connessioni profonde. 

I Yaro Starak consiglia di imparate a parlare di più degli altri e meno di voi stessi. 

Michael Stelzner consiglia di essere presenti su Facebook ora. 

Erica OGrady dice di condividere storie emotive con le persone. 

Gary Vaynerchuk consiglia di parlare di ciò che sapete. 

Nathan Hangen consiglia di fare qualcosa di cui varrà la pena parlarne. 

Danielle Laporte consiglia di intervistare voi stessi. 

Guy Kawasaki dice di servirsi dei tweets. 

David Bullock consiglia di otterrere più influenza on-line coltivando relazioni off-line. 

Vanessa Fox chiede di cercare di capire nel profondo il vostro pubblico e di create contenuti che possano realmente interessarli. 

Lewis Howes consiglia di essere presenti in una specifica nicchia on-line e proponete il vostro brand. 

Valeria Maltoni consiglia di essere coscienti delle vostre competenze. 

Sergio Balegno dice di creare una strategia integrata tra i social media e gli altri mezzi di comunicazione. 

Hank Wasiak consiglia di passare dalla“mia” influenza alla “nostra” influenza. 

Mitch Joel Siate consiglia di essere attivi in altre comunità on-line. 

Tamsen McMahon dice di costruire la vostra dimensione digitale mostrando tutte le vostre sfaccettature. 

Justin Levy consiglia di ascoltate le conversazioni che si svolgono attorno a voi. 

Chris Garrett dice di rendere consapevoli gli influenzatori della rete del vostro valore e della vostra coerenza. 

Cathy Brooks dice di fare attenzione all’autenticità, alla coerenza e alla profondità della storia e del tono di voce che utilizzate. 

Todd Defren vi prega di essere disposti a mettervi in discussione. 

Brian Clark consiglia di imparate ad essere narratori di storie, a capire la psicologia delle persone e a creare contenuti di qualità. 

Scott Belsky consiglia di condividere liberamente le vostre idee con la comunità digitale. 

Wendy Piersall dice di stabilire il vostro preciso modello di business prima di aumentare la vostra influenza on-line. 

Silver Siate vi consiglia di essere coerenti e di collegare la pratica con le idee. 

Dan Schawbel consiglia di trovarvi una collocazione particolare nel web, concentrarvi su di essa e diventate famosi per questo. 

Shashi Bellamkonda dice di scoprire che social network utilizzano i vostri clienti e cercate di essere presenti. 

Gretchen Rubin vi prega di costruite una comunità di lettori che vi aiuti a far parlare la gente. 

Muhammad Saleem consiglia di aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi. 

Aaron Kahlow consiglia di pensare ai social media come strategia per raggiungere i vostri obiettivi di marketing. 

Alexandra Levit chiede di essere sistematici e di istaurate rapporti con chi si occupa della vostra stessa attività. 

Steve Woodruff consiglia di diventare difensori del talento. 

David Siteman Garland consiglia di supportare anche on-line la vostra azienda. 

Ambra Naslund consiglia di dare di più, in questo modo otterrete fiducia e relazioni durature. 

 Julien Smith dice di scoprire ciò che avete e che gli altri non hanno e di usarlo per arrivare ai vostri obiettivi. 

Brian Solis vi chiede di identificare le persone influenti e di connettervi a loro direttamente.

3 commenti:

  1. C'è chi dice che la bontà paga sempre, allora, direi di miscelare insieme i consigli di Julien Smith e Muhammad Saleem, quindi: scoprire ciò che avete e che gli altri non hanno e di usarlo per aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi. Più buoni, generosi e altruisti di così... Il Dio Web ce ne renderà sicuramente merito con tanta, tanta influenza :-)

    RispondiElimina
  2. consigli molto interessanti, l'argomento social Influenza è da un pò che mi incuriosisce e pochi giorni fa mentre ricercavo per lavoro dei tool che mi potessero servire per gestire ed aumentare la mia influenza on line, mi sono imbattuto in una startup italiana (buzzoole) che una volta loggato restituisce all'utente alcuni dati molto interessati http://bit.ly/1fCnwwy qualcuno di voi la conosce?

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy