Da qualche giorno in facebook circola una foto di Bill Gates davanti a una lavagna, indossa un maglione verde e i soliti occhialoni da nerd.
Nel testo che accompagna la foto sono descritte tutte una serie di regolette che il genio di Microsoft avrebbe pronunciato in un recente discorso tenuto presso una scuola superiore: dieci cosettine e neppure tanto piacevoli che la scuola non insegnerebbe, ma che secondo quanto riporta il testo sarebbero da imparare il più in fretta possibile.
Nel testo che accompagna la foto sono descritte tutte una serie di regolette che il genio di Microsoft avrebbe pronunciato in un recente discorso tenuto presso una scuola superiore: dieci cosettine e neppure tanto piacevoli che la scuola non insegnerebbe, ma che secondo quanto riporta il testo sarebbero da imparare il più in fretta possibile.
Si va dalla vita ingiusta al mondo che se ne frega della vostra autostima. Si parla del fatto che non si guadagnano subito soldi a palate al fatto di poter lavorare in una friggitoria per campare…
E tante cose ancora, mica tanto piacevoli da sentirsi dire in una scuola…
Ecco in realtà dietro queste dieci regolette c’è una grossa bufala. Da come è impostato il discorso sembra che sia tutta farina del suo sacco, ma Bill Gates non centra nulla con queste cose - cose che girano sul web all’incirca dal 2000.
I consigli non sarebbero neppure dieci ma addirittura quattordici e appartengono al riformatore dell’educazione Charles J. Sykes, autore del libro, non tradotto in italiano, Dumbing Down Our Kids: Why American Children Feel Good about Themselves, but Can’t Read, Write, or Add.
In un testo successivo le 14 regole pubblicate nel 1996 in un editoriale del San Diego Union Tribune, diventano addirittura 50.
Be’ cose così, tanto per saperle.
I consigli non sarebbero neppure dieci ma addirittura quattordici e appartengono al riformatore dell’educazione Charles J. Sykes, autore del libro, non tradotto in italiano, Dumbing Down Our Kids: Why American Children Feel Good about Themselves, but Can’t Read, Write, or Add.
In un testo successivo le 14 regole pubblicate nel 1996 in un editoriale del San Diego Union Tribune, diventano addirittura 50.
Be’ cose così, tanto per saperle.
Be', sul caro signor Guglielmo Cancelli, fondatore della Micromorbido, ne hanno dette di cotte e di crude. E credo che a lui tutta questa pubblicità gratuita non dispiaccia affatto.
RispondiEliminaBasta che si sappia
Eliminanon lo sapevo,grazie di avermene parlato.....
RispondiEliminaGira una foto in facebook
Eliminaho imparato a non credere ad ogni notizia che circola in rete..
RispondiEliminaIn questo caso sono andato a controlalre
Eliminaconoscendoti so che sei molto attento quindi presumo sia vero
RispondiEliminaGià, la miseria:-)
Eliminae in pratica cosa ha detto?
RispondiEliminaHo lasciato il link in lingua inglese
EliminaAncora una bufala smentita a quanto pare!
RispondiEliminaa me questo genio mi sta un pochino antipatico ,come tutti i ricconi della terra,comunque non bisogna credere a tutto quello che si legge
RispondiEliminai tuoi post sempre super interessanti
RispondiEliminaNon puoi nemmeno immaginare chi è caduto nella trappola della bufala: http://www.ansa.it/sito/photogallery/curiosita/2014/10/09/bill-gates-docet-10-cose-che-la-scuola-non-insegna-_a1ea9d1f-246c-4adf-983e-1fe03cb05086.html
RispondiEliminaNon mi stupisce
Elimina