martedì 9 aprile 2013

A proposito del lavoro online

Questa è una storia vera e sotto certi aspetti ha a che fare con l’articolo postato domenica dal titolo Il futuro è nel web

Oggi vi racconto soltanto la prima puntata della storia, ma suppongo di uscire con un altro post sempre inerente a questo tema in base al resoconto che nei prossimi giorni sarà in grado di fornirmi Cristiano, uno dei protagonisti di questo aneddoto. Gli altri protagonisti sono la Firma digitale e un luogo imprecisato - per modo di dire - d’Italia. 

Ora suppongo che tutti coloro che usano un computer siano cosa sia una firma digitale. Nella terminologia informatica per firma digitale o meglio per firma elettronica si intende l'insieme dei dati in formato digitale, allegati oppure connessi tramite un’associazione logica ad altri dati elettronici - dati che vengono poi utilizzati come metodo di identificazione. Può essere basata su varie tecnologie, tra cui la crittografia a chiave pubblica

Ora credo anche che tutti coloro che sanno cosa sia una firma digitale sappiano anche a cosa serve, be’ in parole povere la firma digitale si può apporre su qualunque documento informatico: bilanci, atti societari, fatture, notifiche, moduli per l'iscrizione a pubblici registri, comunicazioni alla Pubblica Amministrazione. 

Ha un valore giuridicamente vincolante e integra e sostituisce l'apposizione di sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi genere, portando tutta una serie di vantaggi come: 

Eliminazione di documenti cartacei. 

Semplificazione e sicurezza dei rapporti tra aziende ed enti pubblici.

Economicità. 

Eliminazione di timbri e simili. 

Passi per arrivare in un mondo dove magari per firmare un documento non sia più necessario uscire di casa. Un mondo già pienamente reale in altri parti del mondo, ma ancora futuristico da noi in Italia quando si scopre che la preparazione dall’altra parte ricorda tanto un film comico interpretato da uno spumeggiante Totò
 No, pare che il futuro in Italia sia ancora molto lontano ☹

6 commenti:

  1. BurocratItalia è veramente dura a Morire... Un Saluto digitale :)

    RispondiElimina
  2. http://crea-sito-di-successo-it.webnode.it
    puoi creare un tuo lavoro :)

    RispondiElimina
  3. Il lavoro online è pieno di distrazioni in casa ( frigo in primis ) e bisogna avere regole ferree per poter fare un minimo di lavoro proficuo.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy