martedì 12 marzo 2013

Marco VS Lansdale: consigli di scrittura

Nove consigli di scrittura gentilmente offerti sul mio blog da un Guest Post dello scrittore Marco Contastelle Siena che nel suo contributo mi regala delle perle di Joe R. Lansdale. Ma leggiamo cosa ci racconta Marco della sua interazione con lo scrittore texano:

Mi imbattei la prima volta in Lansdale leggendo un estratto dal primo capitolo di Londra tra le Fiamme, trovato su una rivista on line. Mi colpì la descrizione della scena che si concentrava su questa scimmietta morta, e sui relativi particolari dello stato in cui era. Il tono ironico della prosa di Lansdale, mi catturò subito. 

Mi ripromisi di informarmi meglio al ritorno dal lavoro su questo autore, ma poi, come succede spesso, me ne scordai, finché non andai a trovare un amico e questi mi parlò di Lansdale. 

Mi mostrò i libri della serie di Hap & Leonard, un ciclo che possiamo definire noir, condito con l'umorismo tipico dell'autore, e tornato a casa recuperai buona parte dei suoi libri facendo un ordine on line. 

Ora, a distanza di qualche anno, posso dire che Lansdale sia un autore con cui mi sento molto in sintonia, capace di spaziare dal noir all'horror, dal fantastico al romanzo sul viaggio, pur rimanendo perfettamente riconoscibile e non dimenticando di far sorridere. 

Inoltre, l'autore è molto riconoscente e attivo verso i suoi fans, e può capitare di passare un pomeriggio a chiacchierare con lui sulla sua pagina Facebook, o scambiarsi qualche Tweet. Ciò non può che far piacere. 

Ed è proprio sulla sua pagina Facebook che ha riassunto alcuni consigli di scrittura, preoccupandosi anche di farli tradurre in italiano per noi, dato che l'Italia da quello che ho capito, è un paese che ama. 


Ve li riporto integralmente, compreso il doveroso ringraziamento fatto da mr. Lansdale alla persona che ha tradotto per l'Italia i 9 punti. 

E lo ringraziamo anche noi. 

Thank you to Faber Zerotre for translating the tips into Italian. Perché non tutti leggono in inglese, ho tradotto come meglio sapevo, perché queste regole secondo me sono perfette. 

Grazie Joe Lansdale Piccoli trucchi di scrittura. 

1. Leggi tanto 

2. Scrivi con costanza

3. Se ti è possibile abbi un tempo fisso per lavorare 

4. Se non puoi averlo, trova il metodo che ti si adatti 

5. Dimenticati l’ispirazione. Sei tu la tua musa. Se scrivi la musa si rinforza e arriva ogni giorno 

6. Ciò detto, alcuni giorni sono meglio di altri, ma anche i giorni che non ti va bene come negli altri, qualche volta sono migliori di quello che ti saresti atteso. Questo ti riporta ai punti 2 e 3 

7. Finisci ciò che scrivi. Qualche volta puoi rimuginare altri progetti per quando il tempo te li permetterà, ma abbi un progetto principale e finiscilo. Se fai una verifica a fine anno e ti trovi con un assortimento di frammenti incompleti, probabilmente qualcosa è andato storto 

8. Ricordati che non è quanto a lungo lavori o quanto bene lo fai. Meglio avere un obiettivo piccolo che puoi portare avanti giorno per giorno che non un progetto troppo grande che ti darà solo frustrazioni e delusioni costantemente. 

9. Non permettere ad alcuna regola di governarti. Eccetto quella del leggere e dello scrivere. Buona fortuna.

16 commenti:

  1. Bellissimo l'augurio il finale della regola nr 9: Buona fortuna! :-)

    RispondiElimina
  2. Tutte ottime regole, ma conoscendo Lansdale non ne avevo il minimo dubbio.

    RispondiElimina
  3. Guarda, cade a fagiolo, le conoscevo già, ma oggi ne ho proprio bisogno. Un sacco di tempo libero, un romanzo da finire, ma pochissima ispirazione... Vai Lansdale, aiutami a fare un passetto alla volta! :)

    RispondiElimina
  4. Mi sto via via accorgendo di quanto la nr. 8 sia vera. Meglio qualcosa di piccolo al quale dedicarsi con leggerezza e costanza, che qualcosa di titanico che ti fa bloccare ogni giorno.
    Ma pur avendolo capito, devo ancora digerirlo :S

    RispondiElimina
  5. Ottimo post - complimenti a tutti e tre i protagonisti ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Davide, girerò a loro - io non ho fatto quasi nulla

      Elimina
  6. la 7 è molto molto buona. Un caro saluto a Lansdale quando lo incontrate su Facebook

    RispondiElimina
  7. Ecco, ti posso dire con assoluta certezza che sono regole perfette perché io, avendo fatto l'esatto contrario per un pezzo, non ho combinato nulla. Sarà il caso che dia retta a Lansdale e mi rimetta in carreggiata. Disciplina, mi ci vuole, e io ne ho pochissima.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy