È sulla cronaca di tutti giornali e di tutti i media mondiali. Con rispetto parlando non poteva mancare neppure un piccolo segno nei suoi riguardi sul blog.
Il fatto è che i siti di news e di riviste specializzate sono strapieni delle sue note biografiche e come con alcuni dei suoi predecessori e di altri leader mondiali anche in questo caso non potevo farmi fuggire l'occasione di segnalare le sue letture preferite.
Il nuovo Papa è un uomo di straordinaria cultura. È autore di diversi libri che trattano argomenti di pastorato sociale e le sue passioni nel campo delle letteratura non potevano avere ai vertici un maestro argentino, suo connazionale, come Luis Borges, l’autore de Il libro dei sogni e de L’Aleph.
Il nuovo Papa Francesco ha tra i suoi autori preferiti anche Dostoevskij, ma la sua famiglia di origine italiana - Bergoglio è nato da una famiglia di origini piemontesi (il bisnonno Giovanni Angelo era nato in località Bricco Marmorito di Portacomaro Stazione, frazione di Asti non lontana da Portacomaro), ed è il quarto dei cinque figli di Mario Jose, funzionario delle ferrovie, e di Regina Maria Sivori, una casalinga con sangue piemontese e genovese - non poteva ammettere che tra le sue passioni non ci fossero il creatore della Divina Commedia, ovvero Dante e quell’Alessandro Manzoni così pesantemente presente anche nei miei incubi scolastici.
Grazie!
Nota pignolesca: "i creatori della Divina Commedia" in realtà è UN creatore: tale signor Durante figlio di Alighiero, per gli amici Dante. Alessandro Manzoni è autore di un'altra pietra miliare (da incubo scolastico), ma di svariati secoli posteriore all'epoca di Dante; vediamo un po' se ti ricordi il titolo...
RispondiEliminahai ragione, correggo, avevo costruito la frase in un modo e poi l'ho copiata e incollata dal testo nel form del blog in modo sbagliato.
Elimina5 maggio?
Era quello il tuo incubo scolastico manzoniano? No, dai, un'opera più famosa, in prosa... l'Incubo Scolastico per eccellenza!
Eliminanon lo ricordo, davvero...
Eliminaah i Promessi sposi pensavo fosse sottinteso
ahhaha, grazie:-)
gesuiti, sono persone che ammiro molto per la loro sconfinata erudizione. Ovviamente non hai scritto 'bibbia', perchè troppo scontato.. Ma anche le sue opere mi sembrano molto interessanti, anche politicamente, in particolare ce n'è una sulla corruzione
RispondiEliminaNon le ho trovate
EliminaMeno male che ci sei tu, Ferru, è sempre un piacere conoscere l'orientamento intellettuale del nostro nuovo Santo Padre ... :-)
RispondiEliminaahhah, felice di essere stato utile
EliminaMi piace questo nuovo Papa.
RispondiEliminaBene:-)
Elimina