domenica 24 marzo 2013

La voce di Ernest Hemingway

Al giorno d’oggi non è poi così difficile sentire al voce di qualche idolo. La televisione e la rete ormai ti mettono tutto a portata di mano e a disposizione. 

Magari con un po’ di fortuna e faccia tosta è possibile anche incontrarli e conoscerli, e per idoli avete capito cosa intendo. Tanto per farvi un’idea nell’articolo di ieri è c’è un link che permette di sentite la voce di Stephen King. Sempre per restare in tema su facebook da qualche settimana sono in contatto con Joe Lansdale… 

Certo sono cose che avvicinano e rendono più umani personaggi che per molto tempo hai visto soltanto sulle copertine dei libri che hai casa oppure personaggi di cui hai saputo qualcosa attraverso la lettura di qualche rivista specializzata. 

Dunque fatta questa premessa -  premessa per modo di dire visto che è lunga quasi tutto il post - provate a immaginare come mi sono sentito l’altro giorno quando Davide Mana tramite Twitter mi ha linkato un articolo contenente un video dove è registrata la voce di Ernest Hemingway, il mio idolo per eccellenza. 

Mica roba da tutti i giorni e mi sono gustato i quaranta secondi di registrazioni in una situazione mista di stupore e nostalgia, quasi come un bambino che scarta i doni di Natale. Be’ pensavo che Hemingway possedesse una voce con una tonalità più greve, a dire il vero, tuttavia mi è ancora più simpatico. 

Naturalmente dopo questa piccola esperienza la fantasia prende il volo e a questo punto mi domando come potrebbe essere la voce di un Goethe e o di un Giulio Cesare, o magari dello stesso Omero

Insomma ci sono migliaia di miti passati attraverso secoli di storia e di cultura che sarebbe bello sentire. O sbaglio?

6 commenti:

  1. Sarebbe veramente bello poter ascoltare la voce dei propri autori preferiti, casomai mentre recitano una loro poesia o un loro monologo (Ovviamente per i più recenti, grazie alla tecnologia, è possibile, ma per i grandi dall'inizio del 900 all'indietro purtroppo no) Un saluto.

    RispondiElimina
  2. Se avessi una registrazione del Manzoni che declama le 18 strofe del Cinque Maggio, credo, la butterei via ... scherzo, ci mancherebbe, o forse no :-)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy