Nelle ultime settimane sto assistendo a un fenomeno molto particolare che mi rifguarda da vicino. A tratti sconvolgente visto che soltanto tre mesi fa ero tra i fautore dell’uso indiscriminato e della condivisione massiccia dei post su google plus.
Naturalmente lo uso ancora, ma nell’ultimo periodo devo confessare che sto ottenendo risultati impensabili da facebook.
In realtà facebook è stata anche generosa nei miei confronti offrendomi dei coupon di sponsorizzazione gratuiti.
Alla prima occasione di utilizzo ho toppato in pieno ma mi hanno permesso di fare esperienza e al secondo tentativo, grazie ad alcuni post e a una marcata pubblicizzazione della pagina del blog il risultato è stato molto più soddisfacente, tanto che le visite perse giornalmente tramite il motore di ricerca sono quasi totalmente recuperate con il social network di Zuckerberg.
Il problema è che principalmente si tratta di lurker oppure si tratta di lettori che tendono a commentare direttamente sul post della time line senza presentarsi direttamente sul blog.
La cosa non mi fa molto piacere ed è probabile che questo fatto mi porterà a modificare la gestione stessa dei commenti, ma ci prendiamo ancora qualche settimana ti tempo prima di vedere quale soluzione adottare.
Per il momento prendiamo atto dell’aiuto di facebook visto che in tutta sincerità confesso che non mi aspettavo un simile risultato. Trovare il giusto metodo ed equilibrio per ottenere visibilità è sempre più difficile, anche per un brutto periodo che sta attraversando la blogosfera.
È sbagliato anche affidarsi troppo a una sola fonte, ma quando i risultati danno ragione vale la pena insistere.
Intanto facebook dopo aver pareggiato il conto con google ha segnato di nuovo passando in vantaggio.
Come hai aggiunto il pulsante mi piace di facebook alla fine ferru?
RispondiEliminaComunque non preoccuparti: google quando noterà che il blog è molto visitato riprenderà a inviarti visitatori
Mah, speriamo
EliminaPurtroppo quello dei commenti è un problema generalizzato, come ben sai.
RispondiEliminaPoi sono anche convinto che condividendo sui social, questi ultimi ti portano si visitatori ma non commentatori.
Sono d'accordo Nick
EliminaSai Ferru, tempo fa andavo a spulciare tutti i giorni le "chiavi di ricerca" che mi portavano visitatori. Così mi "inventavo" dei post inserendo "quelle frasi"... Non ha mai funzionato! Anzi, altro che "furbetto"... ingenuo! :-)
RispondiEliminaAd ogni modo, credo che con il blog si viene apprezzati da Google per il proprio lavoro, mentre, per quanto riguarda Facebook, a mio avviso, le visite si basano prevalentemente su una "massiccia" operazione di public relation. Azione, però, che porta via del tempo da dedicare alla propria "creatura"... d'altronde, ciò che è importante è la socializzazione... :)
Hai ragione, ma alla base di tutto c'è un discorso molto complesso, magari un giorno riuscirò a scrivere un post a tal proposito.
EliminaSono curioso di sapere cosa commentano quelli che leggono del blog su Facebook ma lo fanno direttamente lì senza entrare nel suddetto!
RispondiEliminano, con la pagina leggono i post e commentano direttamente in facebook
EliminaAh, pensavo che commentassero senza neanche leggere! Ricordavo che su FB ci fossero solo anteprime dei post, sono un babbione! :D
EliminaFigurati, fossero come te i babbioni!
Eliminabah, sono la solita voce fuori dal coro, ma io questi cali che tu lamenti da me non li vedo :-/ devo preoccuparmi? :D
RispondiEliminaBeata te:)
Eliminanon preoccuparti