Stamattina mi sono letto, a letto, alle prime luci dell’alba, sul portatile, mentre fuori scendeva ancora qualche pigro fiocco di neve un articolo di John Chow su come redigere post con contenuti di qualità.
John sostiene che troppe persone parlano di contenuti di qualità senza sapere esattamente cosa siano, o come scriverne uno e afferma che per stare a galla come blogger, soprattutto in questi tempi di forte concorrenza, è necessario saperli scriverli i contenuti di qualità.
È semplice ammettere che tutto ciò è vero e uno dei modi migliori per imparare a scrivere contenuti di qualità è quello di scrivere, scrivere e scrivere!
Il buon John dà pure una definizione su cosa sia un contenuto di qualità, sostenendo che si tratta di un post sul blog, di un comunicato stampa, di un video, della recensione del prodotto, di un intervista o di una presentazione in grado di risolvere un problema preciso per il vostro pubblico.
Ora, è chiaro che il contenuto, così inteso, va al di là di un semplice articolo scritto per il blog.
John - nel suo articolo - aggiunge anche cinque punti da seguire per poter fare questo e giungere a questi obiettivi. Non li aggiungo, basta leggere l’articolo originale segnalato in alto per conoscerli, tuttavia non faccio fatica ad ammettere che ciò che ho letto mi ha fatto riflettere parecchio su quello che è il mondo del blogging, anche perché è il succo di quello che intendo io come blogging.
Può sembrare presuntuoso, anzi lo è sicuramente, lo ammetto ma riuscire a dare valore con quello che si scrive alla vita delle persone e ciò che desidero fare.
Non è così che deve essere?
Ammetto che io, egoisticamente, nel mio blog do più spazio a me stesso. Però piacerebbe anche a me dare valore alla vita delle persone.
RispondiEliminaSembra un bel motto:-)
Elimina"essere più esigenti con stessi, e meno con gli altri, così si elimina ogni animosità!"
RispondiEliminaConfucio...
Ottima:-)
EliminaSono d'accordo con te. Abbiamo bisogno di credere nelle persone. Ma il rispetto per gli altri è un qualcosa che si ha dentro, o niente ... e se aprendo il blog che hai linkato non apparisse quel fastidioso banner pubblicitario che oscura e impedisce la lettura della pagina, forse anche questo John Chow dimostrerebbe di avere. Scusa Ferru, ma a me da molto fastidio questa cosa. Tu non c'entri, naturalmente, anzi, è sempre un piacere leggerti senza essere obbligati a scansare i popup ... :-)
RispondiEliminaa me è piaciuto tantissimo la frase che dà il titolo al post:-)
EliminaChow dice una cosa intelligente: con il tuo blog vendi/regali/proponi un prodotto, quindi deve essere qualcosa per cui c'è richiesta di mercato, e che deve soddisfare le domande del pubblico.
RispondiEliminaCredo di sì:-)
EliminaIl gioco è tutto lì