sabato 9 febbraio 2013

I libri preferiti da Silvio Berlusconi

Questo post non ha nulla a che vedere con la campagna elettorale in atto. Non fate facili conclusioni. 

Nei prossimi giorni per Par condicio posterò articoli con le preferenze degli altri leader politici - se riesco a trovarle. Anzi per facilitarmi il compito se trovate qualche link o qualche sito che ne parla ve ne sarei molto grato. 

Per il momento comincio a segnalare i gusti letterari di Silvio Berlusconi, tanto sapete tutti chi sia. Le informazioni le ho trovate sul sito cliffmilano.com nel post I piccoli segreti di Silvio Berlusconi

Naturalmente io non mette le mani sul fuoco di quello che è scritto mi limito solamente a citare il sito e a elencare i titoli dei libri che l’autore elenca. 

Il post risale al 2007, ma dubito che i titoli che seguono possono essere stati sostituiti da qualche altra opera uscita negli anni seguenti. 

Be’ ecco l’elenco e fate le vostre conclusioni: 

Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam 
L’Utopia di Tommaso Moro 
Il Principe di Nicolò Machiavelli 
Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce 
De hominis dignitate di Giovanni Pico della Mirandola 
La Nuova Atlantide di Francesco Bacone
La Città del Sole di Tommaso Campanella 
Il Manifesto del Partito Comunista di Marx e Engels 
Il disprezzo del mondo di Erasmo da Rotterdam 
Lo spaccio della bestia trionfante di Giordano Bruno

Vi voglio bene.

Grazie.

20 commenti:

  1. secondo me quei titoli Berlusconi se li è fatti cercare su Google dagli uffici marketing di Pubblitalia

    RispondiElimina
  2. secondo me é più tipo da Le ore, Supersex, Playman, un nostalgico insomma...

    RispondiElimina
  3. non ci metterei la mano sul fuoco, come disse Muzio Scevola...

    RispondiElimina
  4. Sono grandi libri (proprio ora sto leggendo La Città del Sole)... Al di là della verità, basti pensare che il personaggio "Silvio" si ispira tantissimo al protagonista del film Quarto Potere... Grande film.

    Questo per dire: Berlusconi sarà anche lo specchio di una società mediocre, ma la sua preparazione comunicativa e culturale è profonda tanto quanto pericolosa.

    RispondiElimina
  5. E la Bibbia ??? Non la vedo... Strano gira voce che Lui l'abbia Ispirata.

    RispondiElimina
  6. Azzardo per il prossimo libro nella biblioteca di Berlusconi, dal titolo: Anche i ricchi piangono. Co-protagonista Veronica... Lario, naturalmente :-)

    RispondiElimina
  7. escludo che li conosca, tantomeno che li abbia letti e assolutamente che li abbia capiti.

    RispondiElimina
  8. Certo, lui conosce a memoria il manifesto comunista. Per poter insultare meglio gli autori.

    RispondiElimina
  9. Beh io comunque non lo sottovaluterei. Gli si può dire di tutto e solitamente anche a ragione, ma non penso sia uno stupido o poco preparato.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy