Stamattina segnalo con piacere che il mio articolo I dieci serpenti più letali della terra è stato tradotto in lingua inglese e pubblicato sul blog di Davide Mana, Karavansara: un blog che tratta - in inglese - delle attività del micropaleontologo piemontese come autore e saggista (già blogger di Strategie Evolutive).
Karavansara è un blog che parla di viaggi (stando fermi), di avventure (in poltrona), di scrittura e di lettura. Davide mi ha detto che La Top Ten dei Serpenti più Letali era perfetta per i suoi lettori.
Era una occasione tropppo ghiotta per lasciasela scappare.
E io come potevo rifiutare visto la premessa:
This is an important first, for Karavansara.
This is the first guest post on these pages
From the Italian-language blog OTIUM, guest blogger Ferruccio Gianola will entertain and inform us about the ten most lethal snakes in the world.
A subject that fits nicely (?) the theme of Karavansara – as a collection of informations about far away lands, and as a resource for adventure writers and readers.
Due to the length of the article, this top ten will be published in two parts.
Ecco allora la prima parte:
Hemingway wrote about bulls and bullfights, when he was not writing about big game hunting. In my humble way, I write about snakes.
The following top ten focuses on the most lethal snakes in the world. Mind you – these are not the most poisonous; those will come in another article in a while.
These are simply the snakes that make the highest number of victims in the world.
Of the 3.000 species…
Complimenti Ferruccio. ;)
RispondiEliminaLa traduzione è merito di Davide:-)
EliminaUna bella soddisfazione, complimenti! :-)
RispondiEliminagrazie:-)
EliminaBloggerismo italiano nel Mondo, Ferru, sei un patrimonio nazionale :-)
RispondiEliminaahhah, chiedo all'Unesco di creare la giornata di Ferru
EliminaMa che forte !! Bravo :-)
RispondiEliminaGrazie Lavia:-)
Elimina