Certi articoli nascono così per caso e bisogna lasciarli andare. La colpa dopotutto è di Frank Herbert.
Sì, il Frank Herbert di Tacoma e autore del Ciclo di Dune.
Be’ stamattina ho confuso la ricorrenza della sua morte con l’anniversario della sua nascita e volevo quasi postargli un articolo.
Gli ho anche twittato gli auguri via web - facendo pure una bella figura barbina.
Be’ non l’ho scritto, l’articolo, naturale, era fuori luogo, però il buon Frank mi ha portato alla memoria il film realizzato basandosi su Dune: quello con Sting e la colonna sonora fantastica. Un film che avrò visto decine e decine di volte.
L’ho visto talmente tante volte che mi sono chiesto se si tratta proprio del film che ho visto più volte.
Be’ non ho dovuto pensarci molto
Be’ Dune è li su DVD e mi sa che l’ho visto parecchie volte, ma non è quello il film che mi allietato la vista maggiormente. La serie di Star War per esempio lo batte. Blade Runner anche. Per non citare il primo Fantozzzi e le doppie avventure di Trinità e Bambino.
Ma c’è un film che è irraggiungibile nel mio caso. Non sbaglio se dico che lo vedo ancora un paio di volte all’anno.
È Altrimenti ci arrabbiamo. C’è l’ho addirittura su videocassetta e spero proprio che non si consumi la poveretta, ma non perdo mai l’occasione di perdermi la sua visione quando viene proposto su qualche canale televisivo.
Lo conosco a memoria e credo non ci sia più una sequenza che ormai non sia stampata nel mio cervello, ma continuo a guardarlo tutte le volte che posso. E come se non bastasse c’è anche il fatto che ancora adesso, ogni tanto, mi accorgo di cantare la canzone del Coro dei pompieri.
E voi: c’è un film che vi ossessiona bonariamente e che non vi perdete mai?
I Tre Giorni del Condor.
RispondiEliminaNel tuo caso avrei dovuto immaginarlo, Davide:-)
EliminaCredo ti sia facile immaginare anche il mio di preferito, che ogni anno, immancabilmente a Natale viene trasmesso in Tv, cioè, "Natale in casa Cupiello", ma di Totò vedo spesso e sempre con piacere anche "Miseria e Nobiltà", comprese rappresentazioni a Teatro quando capita ... :-)
RispondiEliminaLi conosco:-)
EliminaUn vero grande amore... :-)
RispondiEliminaNon lo conosco!
EliminaCarina la canzoncina, non sapevo si chiamasse così e nemmeno il film da cui è tratta! :)
RispondiEliminaCi sono tanti film che ho visto decine di volta, ma ce n'è uno che, in un certo senso, mi perseguita perché lo becco spesso su sky e non posso fare a meno di guardarlo anche se conosco le battute a memoria... è Innamorarsi con R. De Niro e Meryl Streep.
ahahha donne, romanticone
EliminaIo non riesco a resistere a "Romeo e Giulietta" di Zeffirelli e "Torna a settembre" di Robert Mulligan... roba nuova nuova eh! :D
RispondiEliminaQuoto il mio commento precedente risposta a Fra
EliminaGhostbuster! E anche Una poltrona per due ^^
RispondiEliminaBe' posso capire
EliminaInnamorarsi con Meryl Streep
RispondiEliminacredo di averlo presente, grazie Marco
Eliminai soliti rocky, rambo, terminator... altri di fanstacienza e avventura... quelli di clint eastwood attore e/o regista... stanley kubrik.... ma penso che il film che ho visto più volte, volutamente o per puro caso accedendo la tv, sia NATI CON LA CAMICIA dei mitici bud & terence!!!! da stare maleeeeeeeeeeee
RispondiElimina