lunedì 7 gennaio 2013

Il libro più venduto del 2012

Questo primato letterario non è relativo soltanto all’Italia, ma anche al resto del mondo. Il Guardian, per esempio, nella lista dei 100 libri più venduti del 2012, mette Fifty Shades Of Grey al primo posto con 4.457,021 copie vendute. 

Non bastasse al secondo posto c’è Fifty Shades Darker con 3.157.824 copie a l terzo Fifty Shades Freed con 2.895.143 copie. 

Non c’è che dire! Il primo romanzo della trilogia erotica della scrittrice inglese Erika Leonard, Cinquanta sfumature di grigio, firmato con lo pseudonimo di E. L. James, ha dominato la scena letteraria dell’anno passato e non contento si è battuto sul podio con gli altri due romanzi della trilogia. Anche in Italia la situazione è simile. 

Cinquanta sfumature di grigio - e il seguito - sono ormai orientati a diventare un’opera cult e ciò a dispetto del valore letterario dell’opera in se stessa. In vista per gli appassionati comunque c’è pure in previsione un cofanetto comprendente i tre volumi. 

Quindi, facciamoci coraggio e cerchiamo di integrare anche noi il numero di questo record

Insomma non perdiamoci le avventure di Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni che quando incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest'uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci e quasi ci riesce finché un giorno Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. 

Erotismo, sensazioni forti, ma anche amore romantico… ecco quali sono gli ingredienti che la scrittrice inglese ha saputo amalgamare, senza porsi alcun tabù per impossessarsi del gradino più alto del podio di un primato legato alla mia rubrichetta.


37 commenti:

  1. Non c'è niente da dire: devo assolutamente leggerlo!So che però molti sono rimasti turbati da questi due libri a tal punto da abbandonarne la lettura alla terza pagina...

    RispondiElimina
  2. Tutte cavolate, questi libri si basano su tre fattori:
    - Scrittura semplice (anche banale) che quindi non richiede sforzo.
    - sfrutta la diffusa concezione che il porno sia dedicato solo agli uomini... Quindi alle donne toccano i libri harmony/o questo libro qua: quasi sessista direi.
    - lo schema é sempre il solito, banale stereotipato che attrae la massa dove 1 lei é una sfigata zzitellona, lui é ricco/bello/affascinante eppure si mettono insieme. Ma lui ha un segreto: é un vampiro/moto teppista/pratica bondage. Quindi non c'é differenza tra 50 sfumato re di sto ca*** Twilight e 3Metri sopra al cielo, e scusate se mi sfogo ;)

    RispondiElimina
  3. Sono riuscita farmi prestare tutta la trilogia e il mio giudizio, dopo la lettura, è stato impietoso; a parte la banalità di una storia trita e ritrita che mi ha annoiato a morte(ma non ho mica ceduto eh, difficilmente lascio un libro a metà), di erotico ci ho trovato veramente poco. Tra l'altro dopo un po' ci si accorge che dice sempre le stesse cose e, peggio ancora, sempre nello stesso modo. Ma quanto sono cattiva! :D

    RispondiElimina
  4. No.
    Davvero, con tutto il rispetto, no. No. Il male. Il male supremo. La cacca. Questa trilogia è 'La cacca' nella peggiore delle sue forme. Nata da una fanfiction di Twilight. Una fanfiction il cui unico scopo era fare cipollare i due protagonisti, la cui caratterizzazione non è stata curata per una cipolla nella trilogia. Cacca e marketing. Scrittura elementare, piattezza dei personaggi, delle situazioni, dialoghi improponibili... cioè, ho visto Harmony scritti meglio.
    La cacca. La cacca!
    E le scene zozze sono di una banalità sconcertante, a mio avviso ò_ò

    RispondiElimina
  5. Eh, LaLeggivendola ha fatto centro. Ottimo materiale per Littizzetto e per chi ne ha scritto la parodia. Ne ho letti due, ma il terzo proprio non ce l'ho più fatta. Mi piaceva quel nonsoché di leggerezza che mi dava, quel rinvigorirsi degli ormoni...tutto a beneficio della vita di coppia. Orde di casalinghe ringalluzzite hanno ringraziato la scrittrice e forse anche i rispettivi mariti.
    Però certo la qualità è davvero bassa. Ottimi da leggere come e-book, così vai avanti veloce e salti le parti più patetiche...
    Questo il mio post al riguardo, se può interessare a qualcuno, ovvio: http://simonacuneo.blogspot.it/2012/08/cinquanta-sfumature-di-rosa.html
    Ciao!!

    RispondiElimina
  6. Romanzi buoni solo per shampiste o commesse della Upim durante la pausa pranzo...bleah e doppio bleah...è perfino peggio di Li ala....

    RispondiElimina
  7. C'è sempre stata una specie di curvatura, non ben delineata, tra la moralità e l'indecenza, e a volte si gioca proprio su questa oscillazione. Io credo che chi intenda veramente lanciare un messaggio dovrebbe rimanere in una certa etica. In alcuni casi (viene spontaneo), sarei propenso per la censura ... :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non ho ancora letto nulla, se non qualche frase volante

      Elimina
  8. Che tristezza con tutti i bravi autori che ci sono in giro vedere che scribacchini improvvisati e privi di idee si accaparrano le vendite maggiori...

    RispondiElimina
  9. Il che la dice lunga sui gusti del lettore medio. A questo punto viene da chiedersi perché ci si debba sbattere per scrivere un romanzo con forma stilista accurata e trama appassionante, spendendoci lacrime e sangue. Chi ce lo fa fare, visto che poi il mercato premia Lammerda scritta con i piedi?
    Il Moro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. bah, appena l'altro giorno visitavo il blog di una scrittrice pieno di un pò e non si trattava di refuso. This is the world

      Elimina
  10. In fin dei conti, questi sono i prodotti, perché di prodotto si tratta, che costruiscono a tavolino le grandi case editrici. Sono libri fatti più con uno studio vendite, che con un gruppo di autori. Ma per carità, solo negli autopubblicati si trovano pessimi autori, no? Così diceva qualcuno.

    RispondiElimina
  11. Sfogliato in autogrill, dove ce ne sono pile alte quanto un bambino.
    È scritto di merda.
    Ma, come ai tempi 100 colpi di spazzola, è finito tra quell'ambitissima cerchia di oggetti modaioli, e la sua ascesa è stata inarrestabile.
    E a quanto leggo, non è un fenomeno solo italiano.
    Inquietante.

    RispondiElimina
  12. è una cosa incredibilmente inutile, nemmeno per accendere il fuoco nel caminetto...al di là dell'erotismo che è inesistente, ma ha una punteggiatura da singhiozzo. Del.Tipo.Una.Parola.E.Un.Punto. Giuro. Non ho mai letto nulla di più orrendo.

    RispondiElimina
  13. Ecco peggio che si venda solo questa roba o che una ragazzina sbaglia l'apostrofo?! :)

    Simone

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no, non una ragazzina, una scrittrice... la ragazzina mi sta bene:-)

      Elimina
  14. Personalmento trovo molto difficile capire il perchè certi libri riescano ad avere cosi tanto successo,cosi come trovo difficile credere a ciò che ho letto a questo link http://cinema.fanpage.it/a-84-anni-critica-50-sfumature-di-grigio-solo-una-fiaba-io-pratico-vero-bondage/ ...caspita !!! Ad 84 anni si vanta del suo "discutibile"stile di vita...a quando la pace dei sensi? Naturalmente è solo il mio personalissimo giudizio :-) non credo leggerò mai libri di questo genere !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lasciamo perdere. Un certo costume "culturale" in ogni caso suscita più interesse della vera Cultura.

      A proposito avevo un invito per assistere mercoledì all'anteprima nazionale del film ma sono rimasto fregato da altri impegni :-(

      Elimina
    2. Ma che peccato...magari non vedevi l'ora di assistere alla prima e invece gli altri impegni ti hanno fatto lo sgambetto ;-) vabbè al limite lo vedrai su dvd ! Trovo triste che le masse si facciano trasportare da eventi di uno squallore tale...

      Elimina
    3. Il passaparola fa così: le cose di cui si parla al bar hanno la spinta come se fosse la televisione a dirla

      Elimina
  15. mi fa specie in questo sito che nessuno abbia citato papini.
    papini è un grande grandissimo.
    vogliamo riscrivere le graduatorie sugli scrittori più interessanti che hanno dato lustro al nostro grande paese. ciao tan lup

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy