Questa volta non potevo mettere il solito tipo di titolo Il romanzo… del mondo, non avrei saputo cosa utilizzare, però anche Neuromante si porta a casa un qualcosa degno della rubrica primati letterari.
Volete dire di no?
Non è così?
Invece vi devo contraddire: Neuromante, il romanzo manifesto del cyberpunk scritto da William Gibson nel 1984 è stato il primo romanzo della storia ad aggiudicarsi tutti i maggiori premi letterari dedicati alla science-fiction:, il premio Nebula nel 1984, il premio Philip K. Dick Award sempre nel 1984 e infine il Premio Hugo nel 1985 - se questo non è un primato ditemi voi cosa possa essere.
Ora la fortuna di riuscire a scovare questa particolare chicca la devo al fatto di aver postato un articolo di copertina con lo stesso romanzo, altrimenti oggi sarei ancora qui ad andare a rane.
Per chi non lo ha letto e non ne fosse al corrente il romanzo Neuromante fa parte della cosiddetta Trilogia dello Sprawl composta dai successivi Giù nel ciberspazio (Count Zero, 1986) e Monna Lisa Cyberpunk (Mona Lisa Overdrive, 1988) e racconta le avventure di Case - un hacker che ha avuto il torto di mettersi contro l'organizzazione sbagliata - in un mondo dove le mafie della finanza e dell'elettronica possono tutto e che ora per vendetta lo hanno privato della capacità di connettersi al cyberspazio… ma qualcuno è disposto a offrirgli un'alternativa.
Pensa un pò... comunque tutti meritati i premi per uno che ha creato un nuovo genere!
RispondiEliminaDovrei rileggere la trilogia perché ero troppo piccino picciò per averla davvero apprezzata. Mi cimenterò prima o poi.
Ma credo poi ;)
Ho letto solo Neuromante
EliminaNeuromante è un bellissimo romanzo, in effetti.
RispondiEliminaAlcuni passaggi mi sono rimasti dentro, anche se l'ho letto quando avevo quindici anni.
Che brava, un libro simile a quindici anni *O*
EliminaOggi è il giorno del Cyberpunk a quanto pare.:)
RispondiEliminaLinka tutto quello che riguarda il cyberpunk se puoi
EliminaCe l'ho, ma non l'ho mai letto... Non so perchè !!!
RispondiEliminaci sarà tempo:-)
EliminaGibson l'ho scelto quando scoprii che il telefilm Dark Angel richiama gli stessi temi e ambientazioni.
RispondiEliminaScoprii l'esistenza della trilogia dello Sprawl ma, oltre a Neuromante e Mona Lisa Cyberpunk, non riesco a recuperare Giù nel Cyberspazio... non lo vende più nessuno, a quanto pare!!
già a quanto pare neppure Amazon
EliminaMai letto, spero di farlo nel corso del 2013!
RispondiEliminaMi dirai:-)
EliminaIn generale il premio Hugo dà buone garanzie di qualità, eppure Gibson non mi è mai andato giù... Questo però non credo di averlo mai letto.
RispondiEliminaIl Moro
Il linguaggio di Gibson non è semplice in effetti:-)
Elimina