Lunedì dedicherò alla scrittrice britannica (è nata Torquay, una città costiera, nella contea inglese del Devon, nel 1980) un altro post, ed è proprio preparando il post di lunedì prossimo che nella mente si è affacciata l’ipotesi di chiedere cosa pensate dei suoi libri.
La creatrice di Harley Quin, Parker Pyne, Satterthwaite, Tommy e Tuppence e dei più conosciuti Hercule Poirot e Miss Marple benché abbia scritto passa di settanta libri e sempre sfuggita al mio interesse.
La colpa principale credo dipenda in questo caso dalla televisione.
Ho sempre sentito parlare di Agata Christie ma complice il fatto che ogni tanto potevo vedere qualche sua storia trasmessa sulle reti televisive non ho mai sentito il desiderio di leggerla.
Un po’ perché l’ho sempre considerata, forse sbagliando, una scrittrice di serie b (ditemi voi?), un po’ perché il genere delle sue storie non mi stuzzica in modo particolare.
Tuttavia essendo la scrittrice più letta al mondo (ecco l’ho anticipato) qualche ragione nelle sue storie ci sarà.
Così dall’alto della mia completa e inesorabile ignoranza riguardo allo stile, alla forma e di tutto quello legato alla narrativa della signora, vi chiedo lumi, magari invitandovi a citare qualche suo titolo particolarmente valido.
È certo che più mi dite, meglio è!
Grazie:-)
Siccome mi piace vincere facile, indico: Assassinio sull'Orient Express. E' talmente giallo che se lo porti in viaggio i treni rallentano ... :-)
RispondiEliminaahhahha, ottima:-)
EliminaAnche io ho letto solo il romanzo 10 piccoli indiani perché ho sempre visto molta tv. Il romanzo in questione lo considero di una originalità impressionante anche oggi dopo oltre 70 anni!
RispondiEliminaGrazie Eddy:-)
EliminaSono in tanti a considerare la Christie un'autrice di serie B. Questo perché. purtroppo per lei, è il romanzo giallo in sé ad essere considerato tale. Ho letto tantissimi quando ero adolescente. Quelli che consiglio a chi si avvicina sono ovviamente i più famosi, che tra l'altro sono anche quelli dai quali sono stati tratte versioni cinematografiche. Mi riferisco naturalmente al già citato Orient Express, a "Dieci piccoli indiani", ad "assassinio allo specchio", a "Poirot sul Nilo" e così via. Per chi già conosce i suddetti raccomando il sorpendente "Sipario", ultimo romanzo con protagonista Poirot (che qui morirà), da leggere tassativamente dopo l'opera prima "Poirot a Styles Court" perché ne rappresenta in un certo senso il sequel
RispondiEliminaOh, grazie per i consigli, ottimo:-)
EliminaIncredibile a dirsi, mai letta. Mi hanno già consigliato con veemenza "Dieci piccoli indiani"!
RispondiEliminaallora non ho fatto un post a caso:-)
EliminaHo visto film ispirati ai suoi libri, ma non l'ho mai letta...
RispondiEliminaAnche tu? accidenti:-)
Eliminamolti film pochi kletture avvenute tanti anni fa quando ero piccolina
RispondiEliminaAnche io film,
EliminaRaccolte!
RispondiEliminaMagri qualcuno me ne regala una a Natale:-)
EliminaLetti due romanzi, ma ho una bella collezione dei suoi gialli rilegati in pelle :)
RispondiEliminaLeggili, dài
EliminaDieci piccoli indiani, corpi al sole, nella mia fine e' il mio principio, il ritratto di elsa greer, non c'e' piu' scampo, la domatrice
RispondiEliminaOh, grazie:-)
Elimina