domenica 2 dicembre 2012

In vetrina con Neuromante

A distanza di anni non ho ancora capito se questo libro mi è piaciuto o meno. Troppo complesso da definire. L’ho trovato un po’ distorto e anche stonato nel linguaggio in alcuni passi.

Scritto da William Ford Gibson (Conway, 17 marzo 1948) - scrittore e autore di fantascienza statunitense naturalizzato canadese - Neuromante è un romanzo, in ogni caso, che è entrato nella storia letteraria per aver dato il via a un nuovo genere, il cyberpunk e per essere stato il primo ad aggiudicarsi tutti i maggiori premi letterari dedicati alla science-fiction: Premio Hugo, Nebula e Philip K. Dick Awar

La prima frase dell’incipit è straordinaria, provate a sostenere il contrario: 

Il cielo sopra il porto aveva il colore della televisione sintonizzata su un canale morto. Non è come al solito. – Case lo senti dire da qualcuno, mentre si faceva largo tra la calca, a gomitate, per infilarsi nella porta dello Chat. – È come se all'improvviso il mio corpo avesse un bisogno disperato di droga. – Era la voce dello Sprawl, una delle espressioni più tipiche. Il Chatsubo era un bar per espatriati di professione: potevate andarci per un'intera settimana senza mai sentire due sole parole in giapponese. 

Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com. 



8 commenti:

  1. Straordinario, ma non mi piace il cyberpunk, troppo catastrofico, quasi da apparire reale ... :-)

    RispondiElimina
  2. a esser sincera non amo i libri di questo genere...pero' mi piace molto come scrivi!

    RispondiElimina
  3. incipit che in effetti calamita l'attenzione.. non credo di aver mai letto il genere

    RispondiElimina
  4. grazie per la recensione, non conoscevo questo libro, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy