giovedì 27 dicembre 2012

Cinque passioni utili per una missione

La medito da qualche  anno e ora ci penso da almeno sei mesi. 

In realtà ci sono ancora tre o quattro mesi di tempo per pianificare e organizzare meglio il tutto, ma sono più che mai deciso a portare a compimento il proposito. 

Qualcuno è già al corrente. Qualcuno ne ha soltanto sentito parlare… Certo si tratta di un qualcosa assai più limitato.

Be’ cercate di capirmi io sono tra coloro che le passioni non le vogliono soffocare e queste che seguono sono cinque di esse che mi aiuteranno nella mission che mi sono proposto

1 - geografia: amo la geografia, da sempre, sin da piccolo. Mappamondi, atlanti, documentari televisivi... Bello muoversi orientandosi con le stelle

2 - tecnologia: un po’ per lavoro, un po’ per altri motivi ma senza tecnologia mi sentirei perso. Anche se con certi strumenti - vedi cellulare - sono impedito 

3 - trekking: mi piace camminare. Dappertutto. In montagna, nei boschi, sulla riva del mare. Ma anche in città. Ho conosciuto a piedi Roma, Barcellona, Atene, Edimburgo e un bel po’ di altre cittadine. Non faccio differenza, cammino di giorno e cammino di notte

4 - scrivere: non avrei un blog, non scriverei racconti e non avrei in mente certe cose - anche se è molto difficile 

5 - fotografia: ci sono momenti dove una semplice immagine vale più di qualsiasi altra cosa. Quindi mi porto sempre appresso uno strumento che mi dia la possibilità di immortalare i momenti particolari. 

Forse c’è anche dell’altro, sì senza dubbio, ma queste mi saranno utilissime! 

Stay tuned

7 commenti:

  1. Buon viaggio... Io purtroppo di viaggi intercontinentali ne ho fatti pochissimi

    RispondiElimina
  2. Anche a me piace vagheggiare con la mente, ma poi mi sveglio e non ricordo più quanti sogni ho dovuto accantonare, ma mi va bene così... prima la famiglia...

    P.S. Ah, dimenticavo di dire che "quella" è stata la missione che meglio sono riuscito a pianificare ... :-)

    RispondiElimina
  3. Io la valigia la tengo più o meno sempre pronta, i viaggi sono la porta che si apre alla mente e che le danno ispirazione.

    RispondiElimina
  4. L'inglese un po' lo parlo, e la geografia mi è sempre piaciuta, ma immagino che per il tuo progetto serva relativamente a poco.
    P.S.: causa possibile assenza dal web nei prossimi giorni, ti anticipo gli auguri di buon anno ;-)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy