martedì 27 novembre 2012

Nella testa di google senza pornografia

Negli ultimi tempi non mi giunge più traffico attraverso chiavi di ricerca balorde

A essere sincero non ho neppure controllato molto bene, però sembrano sparite tutte quelle voci legate alla pornografia di qualche mese fa. 

Ben venga: il mio sito non è per nulla pornografico e non ci tengo ad avere successo in questo modo. 

Sto comunque notando un aumento vertiginoso del traffico portato di google e naturalmente ne sono soddisfatto e orgoglioso. Per ben due volte mi trovo trovato dei post nella home di google con voci molto, molto diffuse. 

Una mi è giunta soltanto da alcuni giorni ed è legata al post la Top ten dei libri più belli di sempre. Il mio articolo è al primo posto e me ne sono accorto dalle visite che arrivano. 

Per provarlo vi basta digitare in google: 


e vedere cosa succede. Trovarmi davanti a Panorama, Paperblog, Answers Yahoo, in una lista di 4.600.000 risultati mi sembra u ottimo successo e qui siamo sempre in territorio di siti in lingua italiana. 

Molto di più dal mio punto di vista è essere nella pagina principale di google con la voce inglese:  


qui i risultati sono sei miliardi e duecentosettantamilioni: 6.270.000.000… una cifra da capogiro. 

Insomma, sembra che google mi voglia davvero bene ☺

16 commenti:

  1. Un altro bel traguardo :) Complimenti...

    RispondiElimina
  2. peccato speravo di trovare i link per i porno di sara tommasi da te ehehehehe #mainchemondosiamo

    RispondiElimina
  3. Vero, anche per me sei primo!
    Tieni conto però che google non dà gli stessi risultati a tutti, e non nello stesso ordine. Una di queste settimane ne parlerò...
    Complimenti!

    RispondiElimina
  4. Ferru, io nella ricerca ho tolto anche il "sempre", e i tuoi libri continuano a rimanere sempre i più belli per Google ... vuol dire che verrò a comprarli da te ... :-)

    RispondiElimina
  5. complimenti!! eh sì son soddisfazioni qnd capita, bravo!

    RispondiElimina
  6. Come non è sito porno? E cos'ho letto fino adesso?

    RispondiElimina
  7. Certo che essere tra i risultati di una chiave di ricerca dove THANKS è scritto in quella maniera... beh...dovrebbe far riflettere.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy