Perdonatemi la stonatura nel leggere il titolo ma non ho trovato di meglio. Comunque la mania delle top ten è nata con un post di fine estate: La top ten dei miei scrittori preferiti. Ne ho postate diverse da allora. Mancava tuttavia una top ten di scrittrici.
Ho chiesto quindi con l’articolo Viva il sesso debole alle lettrici del mio blog di darmi una mano, devo quindi ringraziare per questo post: Dalailaps, Marcella, Valentina, LaLeggivendola e Stefy che mi hanno suggerito i nomi…
Credo mi scuseranno Ariano, Max, Eddy e Mo_Lu se non riporto le loro indicazioni - portate pazienza ragazzi ma voglio lasciare spazio al femminino che è in me.
Ecco tuttavia una decina di nomi:
Jane Austen
Virginia Wolf
Edith Wharton
Carol O'Connell
Anne Rice
Astrid Lindgren
Oriana Fallaci
Dacia Maraini
Susanna Clarke
Joanne Rowling
Ferruccio, ma non è sessista lasciare che siano le donne a parlare di donne...? - non la mando giù questa cosa:)-
RispondiEliminaMiiiiii le canno tutte, mi farò perdonare con una discussione intervista tra me e te se ti va... non ci poso fare nulla sono un macho tremendo: ho una visione troppo romantica delle donne <3
EliminaVirginia Woolf ringrazia :)
RispondiEliminabene:-)
Eliminaquando vuoi :)
RispondiEliminano, ma non è vero che le canni tutte, è che proprio è una mia fissa da tempi immemori. Parlare di scrittrici mi sembra suoni tipo "vabbe', diamo loro un contentino così facciamo vedere che ci sono anche loro"
intanto mi preparo le domande :D
No, no io pensavo di fare una cosa carina, vabbé
EliminaLa Rowling però l'avevo suggerita :)
RispondiEliminacerto:-)
EliminaNe condivido almeno due, ma non dico quali :-)
RispondiEliminaNon dirlo:-9
EliminaIo ne condivido diverse...ma nemmeno io dirò quali. :)
RispondiEliminaFerru, sei maledetto sessista. Lol
Scherzo ovviamente. ;)
Naturalmente, Nick LOL
EliminaOvviamente ne ho letta solo una, probabilmente non la più meritevole. Dato che un noto negozio di ebook mi ha gentilmente regalato Emma (bella forza, il copyright è scaduto da un secolo) presto o tardi leggerò qualcosa di Jane Austen. E non lo capirò, probabilmente. Limite mio...
RispondiElimina... Comunque anch'io ho in libreria pochissime autrici. Anche per questo, preso dai sensi di colpa, sto cercando di rimediare un pochino. Ma non è facile!
No, non è facile, ma con l'aiuto dei lettori...
EliminaCarinooo.....il titolo non stona affatto anzi un bel gioco di parole e poi secondo me i tuoi articoli.. sono un inno alle donne e non il contrario!!
RispondiEliminaO per lo meno io la "sento" così...sicuramente non mi sento offesa dai tuoi articoli..spesso ci si ferma a 2 3 parolee nn si legge tra le righe!!!
:) Tanks
Bello essere adorato dalle done <3
EliminaImmagino che prossimamente ci propinerai i consigli di una scrittrice e come vive l'egemonia delle forme di maschilismo insite nella struttura linguistica... sarei curioso di saperlo ... :-)
RispondiEliminaci studio:-)
Eliminauuhhh che palle la Fallaci! sono l'unica donna che non la sopporta?
RispondiEliminada parte mia aggiungo anche sylvia plath e jeanette winterson ;-)
p.s. Jane AustEn, non austIn!
Hai ragione, correggo
EliminaPer stavolta ti perdono... :-D
RispondiEliminaIl Moro
grazie ahhahah
EliminaIo suggerisco anche Rosamunde Pilcher...ritirata dalle scene ma sempre belli i suoi libri
RispondiEliminaL'anno prossimo la rifacciamo:-)
EliminaDue di quelle che hai citato mi piaccio particolarmente.
RispondiEliminaScusa il ritprno... E' una cosa molto carina, ma e' piu' una fissa mia :-)
RispondiEliminaUna delle mie scrittrici preferite è una poetessa portoghese, Florbela Espanca. Recentemente le hanno anche dedicato un film. Le sue poesie sono a dir poco devastanti, sono quasi dolorose (ma bellissime) quando le leggi.
RispondiEliminascusa FERRUCCIO , ma perche' non hai inserito tra le 10 AGATHA CHRISTIE
RispondiEliminaNon sono scelte mie. Sono scelte delle lettrici del mio blog :-D
Elimina