Questa volta in vetrina metto Fanteria dello spazio di Robert Heinlein.
Io lo considero uno dei più bei romanzi di fantascienza in assoluto che abbia mai letto. Si legge in un baleno. Dimenticate il film diretto da diretto da Paul Verhoeven e con Casper Van Dien nella parte di Johnny Rico e Desise Richards in quella di Carmen Ibanez.
Il romanzo è tutta altra roba:
Mi viene sempre la tremarella prima del lancio. Mi hanno fatto l'iniezione, naturalmente, e la preparazione ipnotica, e so benissimo che in realtà non ho paura. Lo psicanalista che ha controllato le onde del mio cervello e mi ha fatto un sacco di domande mentre ero addormentato, mi assicura che è una cosa senza importanza, un po' come il tremito di un cavallo da corsa che scalpita prima dell'inizio di una gara.
Sarà. Non sono mai stato un cavallo da corsa, e non mi pronuncio. So una cosa sola: che tutte le volte, immancabilmente, è la stessa storia.
Mezz’ora prima dell’ora fissata, dopo che ci eravamo adunati nel locale di lancio della Rodger Young, il nostro Comandante di squadrone venne a ispezionarci...
Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com
I coraggiosi Fanti dello spazio meritano ed anche la fantasia di Heinlein ... :-)
RispondiEliminaGiusto Jennaro
EliminaSinceramente non ho mai amato Heinlein e nemmeno questo suo romanzo per via del suo eccesso di militarismo.
RispondiEliminaSolo un parere personale, eh...
Naturalmente Nick, figurati... io invece adoro del libro certi aspetti filosofici:-)
EliminaDefinirlo fondamentale sarebbe addirittura eufemistico. Capolavoro assoluto, nonche' il primo romanzo di fantascienza che abbia mai letto, quindi ha anche un valore diciamo cosi'"battesimale". :-D
RispondiEliminaTi quoto, ache se per me non è stato il Primo romanzo di fantascienza:-)
EliminaMeglio il libro, del film, come spessissimo accade... :D
RispondiEliminaUn classico:-)
EliminaGià, così come fu per 2001, Odissea nello Spazio... Io sogno un certo libro, che manca sul grande schermo...... Appena mi rientra, lo rileggo e ne parlo. Un gioiello, un capolavoro... Forse, ad oggi, uno di quelli che mi ha più soddisfatto, anche se portato al cinema è stato profondamente cambiato, è "Io sono leggenda"... Il film, è diverso, ma comunque, non m'ha deluso.
RispondiEliminaDici bene, Spof:-)
Elimina