Prima di mettere in evidenza il nome del premio più pagato al mondo, permettetemi di sollevare una piccola polemica al riguardo.
Insomma, qui da noi, facciamo proprio schifo. La cultura non è per nulla redditizia sul nostro territorio e sì che ci professiamo anche un popolo navigatori, poeti e santi!
Alla faccia, accidenti!
Dando un’occhiata ai monte premi dei vari concorsi che si svolgono nel mondo, si scopre che nelle prime trentacinque posizioni non è presente un premio nostrano.
Niente da fare.
Nelle prime dieci posizioni sono presenti due premi svedesi, tre premi spagnoli (Premio Planeta de Novela, Premio Primavera de Novela e il Premio de Novela Ciudad de Torrevieja), due premi americani (The Dorothy and Lillian Gish Prize or Gish Prize e il Lannan Lifetime Achievement Award), due premi degli, udite udite, degli Emirati Arabi Uniti (Sheikh Zayed Book Award e Etisalat Award for Arabic Children’s Literature) e un premio messicano (Carlos Fuentes International Prize for Literary Creation in the Spanish Language).
Premi tutti bene renumerati.
Della classifica fanno parte, come ho già scritto anche due premi svedesi. L’Astrid Lindgren Memorial Award e naturalmente il Nobel per la letteratura: il premio più pagato in assoluto.
All’autore vincitore del Nobel la giuria assegna infatti 8.000.000 di corone svedesi. L’equivalente di circa 1.142.000 dollari, fatelo voi il conto in euro.
Be’ non vedere premi italiani nella lista è una tristezza.
Il premio letterario italiano per eccellenza è la pubblicazione in una silloge non distribuita in libreria ma che i vincitori sono tenuti ad acquistare in una camionata di copie, se non vado errando :)
RispondiEliminaahhahha, già credo proprio sia così:-)
EliminaMa c'è la grisi ecconomica, bisogna capirli -_-
EliminaCerto, certo:-)
EliminaVado controcorrente, ma dico che un premio letterario dovrebbe basarsi più sulla soddisfazione di averlo vinto e le ricadute nelle vendite (un libro vincitore di un premio importante si suppone che venda qualche copia in più grazie alla curiosità suscitata nei lettori).
RispondiEliminaIl Premio Goncourt, il più importante premio letterario francese, assegna la mirabolante somma di 10 euro (i vecchi 50 franchi), ma per uno scrittore francese vincere il Goncourt è un onore senza pari.
Senza dubbio il tornaconto morale a volte è più che soddisfacente. Ma vedere i soldi che girano con certi premi... lasciano senza parole
EliminaIl nostro premio letterario per eccellenza c'ha il colpo della Strega... :)
RispondiEliminaahahha, bella questa:-)
EliminaPurtroppo da noi, tempo fa qualcuno ha detto che con la cultura non si mangia. :)
RispondiEliminagià, purtroppo :-((((
EliminaPuoi sempre ovviare facendo testamento, da qui a cent'anni con l'istituzione del premio Ferru ...
RispondiElimina:-D
Può essere un'idea:-)
EliminaNella mia innocenza e ignoranza, non sapevo che i premi fossero anche in denaro. Credevo davvero che si limitassero all'onorificenza e basta.
RispondiEliminaIn Italia credo sia così:-(
EliminaCi "distinguiamo" anche in questo...
RispondiElimina