Giuro che sono almeno quattro mesi che sto cercando in rete quali sono i libri preferiti di Joe R. Lansdale.
L’ho fatto con Volo, con Faletti e con Busi. L’ho fatto con King e con un mio idolo come Ernest Hemingway e altri.
Volete che lasci da parte lo scrittore che in questo momento preferisco, al pari di Cormac McCarthy?
No, naturalmente: soltanto che non è mica semplice trovare in rete un articolo o una voce che mi dia una risposta.
Alla fine me la sono cavata grazie alle notizie in postazione su due libri di Lansdale che ho in casa.
A dire il vero non ci sono titoli precisi di romanzi, però leggendo i nomi degli scrittori che il buon Lansdale cita come sue influenze, facendo uno più uno diventa facile anche immaginare qualche titolo.
Chiaro, no?
Allora vediamo di capire.
A quanto pare Joe, da buon scrittore del sud degli Stati Uniti, in primo luogo ama Mark Twain, poi Ambrosie Bierce, aggiungiamo James Cain, Erskine Caldwell, certo non si può possono dimenticare Faulkner, Flannery O’Connor e il grande McCarthy, sino a giungere ai maestri di genere - nomi che piaccio molto anche al sottoscritto: Ray Bradbury, Richard Matheson, Robert Bloch, Fredric Brown e Charles Beaumont.
Be’ direte voi, non ci sono i titoli dei libri, lo so, è vero, ma con un po’ di fantasia non sarà difficile immaginarli ☺
E nonostante questi mostri sacri, lui è riuscito a ritagliarsi il suo spazio creando il proprio stile. Mica male Joe, eh?
RispondiEliminaPe me è un fenomeno:-)
EliminaAssociando lo scrittore a Edgar Rice Burroughs, nella ricerca di Google, si scopre che da ragazzo Joe R. Lansdale è cresciuto guardando i film di Tarzan in televisione, poi, quando ha letto le opere dell'autore, ha capito che lui stesso era nato per fare lo scrittore... :)
RispondiEliminaMica male:-)
EliminaCiao, passa dal mio blog, ho una cosa per te, spero gradita. ^_^
RispondiEliminama bene, grazie:-)
EliminaFerru, ma non facevi prima a chiederglielo? LOL
RispondiEliminaSe avessi il suo numero di telefono... ahahhahha
Elimina