mercoledì 28 novembre 2012

Cinque dilemmi natalizi

Presto per proporre simili cose? Non lo so può darsi, siamo ancora distanti un mese dopotutto. 

Ma sarà un attimo arrivarci e la faccenda in fondo è già cominciata. Natale e nell’aria e nel mio caso il mondo natalizio inizia il giorno in cui entra in casa il prete a benedire. Non lo so se è rimasto soltanto un qualcosa che si fa solamente nei paesi, magari nelle città non si usa più. 

Intanto l’altro ieri da me si è presentato e quando - dopo aver benedetto la casa si è guardato intorno e ha visto che non c’era in giro né albero né presepe - mi ha chiesto cosa avrei scelto di fare mi ha ricordato il post dell’anno scorso di Angelo Cavallaro sul Viagra della Mente e così eccomi qui. 

Be’ ho deciso di ampliarlo e chiedere cinque cose che di solito sono tipiche a Natale

Cosa preferite: 

1 - Albero di Natale o Presepe? 
2 - Pandoro o panettone (o avete qualche altro dolce tipico da segnalare)? 
3 - Babbo Natale o Gesù Bambino? 
4 - Cenone o pranzo?
5 - Natale con i tuoi o andate dove volete? 

Cinque domandine facili facili come potete vedere, alle quali siete pregati rispondere, possibilmente prima di Natale e possibilmente nel modo in cui segue (sono le mie opzioni): 

Presepe 
Panettone 
Gesù Bambino 
Pranzo 
Con i miei

32 commenti:

  1. 1) Tutti e due!
    2) Pandoro... il panettone solo se pieno di cioccolato
    3) Babbo Natale
    4) Pranzo
    5) con i miei

    RispondiElimina
  2. 1) Tutti e due, anche se a Napoli per tradizione si preferirebbe il Presepe. L'albero comunque rigorosamente sintetico.
    2)Io il Panettone, mia moglie il Pandoro; aggiungeri comunque gli Struffoli.
    3) La Befana.
    4) Cenone.
    5) Con i familiari.

    RispondiElimina
  3. Proprio in questi giorni le "mie" donne (moglie e figlia) si stanno dando da fare per procurarsi gli ingredienti per la preparazione degli struffoli, zeppole, raffaioli, mustaccioli, susamielli e roccocò. Ma ciò che non potrà mai mancare è la cassata per il cenone fine anno, mentre per il Natale è rigorosamente pranzo in famiglia. Ora ti lascio perché devo finire 'o presebbio (presepe), per l'arrivo degli zampognari che tutti i giorni verranno ad ossequiarlo dall'Immacolata all'Epifania... :-)

    RispondiElimina
  4. 1-albero
    2-panettone
    3-babbo natale
    4-entrambi
    5-evito i miei come la peste, soprattutto a natale

    RispondiElimina
  5. Albero e Presepe
    Panettone (senza canditi)
    Babbo Natale, anche perché mi regala le caramelle quando passa per il paese :-)
    Pranzo
    Con i miei

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sono i panettoni senza canditi? Non lo sapevo
      Beata ignoranza:-)

      Elimina
  6. 1 - Albero, o meglio arbusto. C'è anche un piccolo presepe, per tradizione.
    2 - Il panettone è indispensabile.
    3 - Hogfather.
    4 - Pranzo?
    5 - Con i miei.

    RispondiElimina
  7. allora ogni anno mi dico che farò o l'albero o il presepe e poi invece li faccio tutti e due
    preferisco il pandoro al panettone
    per le pari opportunità sia Babbo Natale che Gesù Bambino
    (veramente mio nipote festeggia pure santa Klaus il 5 dic)
    dato che ho una famiglia allargata si fa sia il cenone del 24 che il pranzo del 25
    natale con i miei, perchè i miei sono in giro per il mondo e a Natale tornano a casa

    RispondiElimina
  8. Pandoro
    con i miei presepe ed albero
    adoro il Natale e tutto ciò ad esso connesso
    incluso fare e ricevere regalini

    RispondiElimina
  9. 1)Presepe in kit già montato, o mini albero in vasetto
    2)Pandoro con un sacco di zucchero a velo
    3)Babbo Natale direi
    4)Aperitivo a buffet deve essere il futuro, almeno per me.
    5)Natale in uno chalet di montagna, con 2 mt di neve fuori

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche il 4 ha il suo fascino. Tutti in piedi che parlano, girano intorno al tavolo, brindano. A fine serata, tutti avranno parlato con tutti, non solo con quelli di fronte o a fianco.

      Elimina
    2. Certo, e che farò una dozzina di aperitivi i quei due o tre giorni

      Elimina
  10. 1)Albero (anche se da piccolo mi divertivo un modno con il presepe...)
    2) Pandoro con salsa al mascarpone e caffé!
    3)Babbo Natale, ovviamente!
    4)Pranzo.
    5)mi piacerebbe pensare di passarlo a modo mio, ma alla fine mi toccheranno i parenti... sempre se non lavoro...

    RispondiElimina
  11. 1) Dovendo proprio scegliere direi Albero di Natale
    2) Nessuno dei due. Pandolce genovese, possibilmente la versione bassa friabile
    3)Io nemmeno da piccola credevo a Gesù Bambino o Babbo Natale. A scuola ci facevano fare la letterina, ma poi io facevo le mie richieste ai miei genitori :-p
    4)Pranzo di Natale
    5)Natale con "dipende"... con i miei, a meno che non faccia qualche viaggentto, a quel punto facciamo Natale la settimana prima :-p

    RispondiElimina
  12. 1-albero
    2-Pandoro, ma se in grandi quantità meglio il panettone, il pandoro dopo un po' allappa!
    3-Uno rappresenta una religione che non seguo, l'altro una ditta di bibite che non mi piacciono particolarmente... scheda bianca!
    4-Pranzo
    5-Mi toccherà il mega pranzo con parenti... a casa mia, oltretutto! XD
    Il Moro

    RispondiElimina
  13. Caganer( vivo in Catalunya)
    nessuno dei due.
    nessuno dei due
    Tutti e due
    Niente parenti, io e la mia ragazza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Catalunya dove? guarda mia hai fatto venire in mente El Rey de la gambas sul porto olimpico di Barcellona. Ecco dove dovrei andar a festeggiare il natale

      Elimina
  14. albero e presepe, panettone classico, babbo natale, cena ma alla vigilia e con la famiglia

    RispondiElimina
  15. 1) Presepe con dentre l'alberello
    2)Panettone senza canditi ma con gocce di cioccolato
    3)Gesù bambino
    4)Cenone, spuntino di mezzanotte, colazione all'americana e pranzo. Tanto poi faccio dieta fino a capodanno ;)
    5) Obbligatoriamente con la famiglia...che da quest'anno è allargata alla famiglia del fidanzato pugliese (leggi: un pullmann di pugliesi in arrivo a Padova)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy