lunedì 15 ottobre 2012

Stephen King: lo scrittore con il maggior numero di...


Primato letterario facile facile. Dopotutto appena ho pensato di fare le ricerche per stilarlo il primo autore che mi è venuto in mente è stato lui: Stephen King

Be’ nella lista non ci sono solo i film ma anche gli sceneggiati e le miniserie televisive. A quanto pare comunque nessuno riesce a stargli dietro. In un primo momento avevo pensato pure anche a Philip K. Dick, ma l’autore di Next è piuttosto lontano. Sono lontani anche Jules Verne e Simenon.

Il fatto buffo è che non avevo mai pensato di redigere un simile primato. Sono dovuti trascorrere due anni e passa. Be’ ecco l’elenco dei film, magari manca qualcosa:

1408
A volte ritornano
L’acchiappasogni
Le ali della libertà
L’allievo
Bag of bones
Brivido
Carrie - Lo sguardo di satana
Christine - La macchina infernale
Cimitero vivente
Cose preziose
Creepshow
Cujo
Cuori in Atlandide
I delitti del gatto nero
Desperation
Dolan’s Cadillac
Fenomeni paranormali incontrollabili
Grano rosso sangue
L’implacabile
Incubi e deliri
It
The Mangler - La macchina infernale
La metà oscura
Il miglio verde
Misery non deve morire
The Mist
Le notti di Salem
L’occhio del gatto
L’occhio del male
L’ombra dello scorpione
Riding the Bullet
Salem's Lot 
Secret Window
Shining
I sonnambuli
Stand by Me
Stephen King's Rose Red
Il tagliaerbe
L’ultima eclissi
Unico indizio la luna piena
La zona morta


18 commenti:

  1. Indubbiamente uno dei più "ispiratori" per i registi hollywoodiani.
    E - se posso dirlo - nei casi in cui posso giudicare direi con risultati anche migliori rispetto al romanzo, tipo "Shining" o "Carrie" (gli unici due romanzi di King che ho letto, entrambi a mio avviso venuti meglio nella versione film che in quella scritta).

    RispondiElimina
  2. Ne ho visti parecchi, infatti, veramente belli! Shining su tutti, forse, e Stand by Me!

    RispondiElimina
  3. Di sicuro Stephen King è il dominatore assoluto nelle classifiche della letteratura horror, ma non sempre gli adattamenti cinematografici hanno saputo dargli giustizia. Mentre il più delle volte accade il contrario, cioè, sono i film a decretare il successo di un romanzo ...

    RispondiElimina
  4. Forse mancano un paio di sceneggiati... "Tommyknockers" c'è? I libri di King li ho letti quasi tutti, film ne ho visti meno. Come film, i già citati shining e Stand By Me, insieme al Miglio Verde e Le ali della libertà, sono quelli meglio riusciti. A me, poi, è piaciuto molto anche The Mist.
    Il Moro

    RispondiElimina
  5. Devo ammettere che amo i suoi libri quanto odio i film tratti dagli stessi, a parte alcune rarità come Il miglio verde.
    Credo che si sia abusato dei suoi lavori in maniera poco dignitosa, trasformandoli spesso in robe inguardabili e deliri del regista di turno (ricordate Il tagliaerbe? Un'oscenità...)
    Insomma, pollice in su, quasi sempre, per i libri ma non altrettanto per i film. Però il primato non si discute, anche se credevo che Matheson potesse giocarsela...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avevo fatto un calcolo a mente includendo però tutte le sceneggiature che, a ovvie ragioni, non centravano un caspio con il primato da te segnalato. :P

      Elimina
    2. Nulla di male, sbaglio o mi stai suggerendo il prossimo primato
      L'autore con più sceneggiature:-)

      Elimina
  6. Io aggiungerei alla lista Colorado Kid, da cui e' liberamente tratta la serie tv Haven, giunta alla sua 3 stagione

    RispondiElimina
  7. Proprio in questo periodo sto in fase Stephen King...
    Sto finendo di leggere Il gioco di Gerald e ho controllato Amazon per vedere cos'altro avrei trovato a prezzi convenienti... beh, ho beccato qualcosina a prezzi modici, tutti usati e tutti titoloni :)
    Cujo, Carrie, L'Incendiaria.... presi presi presi!
    Ne parlerò nel blog appena ho tutto in mano :)

    RispondiElimina
  8. Ho letto parecchi suoi libri (quasi tutti?), ma ho visto ben poche trasposizioni cinematografiche.
    Tra quelle che ho visto, secondo me, sono molto riuscite Shining, Il miglior verde, Misery, L'ultima eclissi, Stand by me, The Shawshank redemption (Le ali della libertà).
    Non sapevo che avessero fatto anche L'ombra dello scorpione e Riing the bullet, che sono tra i miei preferiti di King.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy