La prossima notte ricordatevi che si torna all’ora solare. Alle tre di notte le lancette degli orologi dovranno essere spostate un’ora indietro, quindi sapete cosa fare.
Se siete a letto mettete la sveglia - magari alle due e quarantacinque - in modo da poter alzarvi per tempo e poter svolgere l’operazione correttamente e in tempo reale.
Ricordatevi che se lo fate domani mattina, o prima dell’orario stabilito, non è la stessa cosa: l’ora solare se vuole essere vissuta pienamente deve essere risistemata nel momento preciso in cui si adotta.
Il top sarebbe organizzare eventi con il momento clou che scocca alle tre precise. Ma bisognava pensarci per tempo e non so se qualcuno ha pensato a organizzare qualcosa. Adesso non è mica semplice.
In ogni caso non dimenticatelo. Se ne avete la possibilità cercate di partecipare a qualche festa e restare svegli per vivere un momento straordinario e unico.
Andremo così a rimettere le cose a posto rimandando a casa l’ora legale adottata lo scorso 25 marzo. Un’ora legale che e in questi sette mesi di validità ci ha permesso di sfruttare un’ora di luce solare in più (si dice che dovrebbe aver permesso un risparmio totale di energia elettrica di oltre 600 milioni di kilowattora, pari a circa 100 milioni di euro)- ma che in fondo ci ha portato via sessanta minuti di esistenza.
Insomma tutto torna nella norma, ma a parte gli scherzi, vi crea problemi il cambio dell’ora?
Se pensi che mi alzi alle tre di notte, sei un folle u.u xD
RispondiEliminaNaa, mai avuto nessun tipo di problema con il cambio dell'ora. Io sto per fatti miei e lui per fatti suoi.
Ti sei spiegato:-)
EliminaL'aspettavo.
RispondiEliminaChe l'ora potesse diventare fuorilegge... bah!
Ora solare senza se e senza ma! (Ma me ne accorgerò domattina.)
Vediamo domani ok
EliminaIo non ne ho mai risentito del cambio ora, se non per le imprecazioni di mio padre o i suoi commenti :-D Per mesi, lui continuerà a borbottare " A quest'ora sarebbero le... "
RispondiEliminaInsomma, un po' come fa con l'euro che sta lì ancora a convertirlo in lira.
Una considerazione però: il risparmio energetico era notevole nei tempi passati, ma ora, con industrie che lavorano su 2 o 3 turni a rotazione, questo guadagno non esiste più. Quindi, per cosa si continua?
Già per cosa?
EliminaA me crea problemi. Odio il fatto che già alle 5 di pomeriggio diventi buio. Non sopporto proprio 'sta cosa. Ti da l'idea che sia sempre già finita la giornata, quando invece mancano ancora ore e ore...
RispondiEliminaPensa se vivevi al circolo polare artico!
EliminaMorivo... Beh c'è un sacco di gente che ''schizza male'' causa troppo buio e troppa luce... Li capisco
EliminaComprendo:-)
EliminaI primi giorni sono sempre un po intontito.
RispondiEliminaPoi c'è quella sensazione strana quando la alle cinque fa già sera....
Un poco deprimente.
Basta non pensarci :-D
EliminaIo amo l'ora legale,le ore di luce in più nel pomeriggio e mi piace svegliarmi la mattina presto, col buio. Non posso pretendere che piaccia a tutti ...
RispondiEliminaNaturale, grazie Mina:-)
EliminaA quell'ora sarò sveglio, ma sicuro me ne dimenticherò! :D
RispondiEliminaMenomale che vari orologi si adattano automaticamente!
Vero, ho visto adesso il computer:-)
Elimina