lunedì 1 ottobre 2012

Lo scrittore con il maggior numero di pseudonimi

Secondo primato letterario con protagonista Georges Simenon

Non gli basta essere lo scrittore più veloce del mondo, l’autore belga vanta anche il maggior numero di pseudonimi usati per firmare i suoi libri. 

Io mi limito soltanto a segnalare tutti gli pseudonimi usati, ma sul suo sito potete trovate tutte le spiegazioni del caso, vi basta leggere il post: Simenon e gli pseudonimi. Oggi… diamo i numeri

1) Georges Sim - Georges Simm - G. Sim - Geo Sim - Sim 
2) Christian Brulls - C. Brulls - Christian Brull's, 
3) Jean du Perry. 
4) Jacques Dersonne: 
5) Jean Dorsage - Jean Dossage. 
6) Luc Dorsan - Dorsan - Luc Donan - Donan 
7) Georges Martin-Georges,  
8) Gaston Vialis. - Gaston Viallis - G. Violis - G. Vialio 
9) Germain d'Antibes.  
10) Aramis. 
11) Bobette. 
12) La Deshabilleuse. 
13) Gemis o Gémis. 
14) Gom Gut. 
15) Georges d'Isly. 
16) Jean. 
17) Kim 
18) Miquette. 
19) Mitsi. 
20) Pan. 
21) Plick et Plock 
22) Poum et Zette. 
23) Jean Sandor  
24) Le Vieux Suiveur. 
25) Monsieur Le Coq. 
26) J.-K. Charles 
27) Georges Caraman. 

A Simenon sono stati attribuiti pure altri pseudonimi come: Trott, Max-André Dazergues, M. Lecoq e Maurice Pertuis, tuttavia questi non gli appartengono. Alla fine dunque arriviamo alla bellezza di ben 27 pseudonimi. 

E voi ricorrete all’uso di pseudonimi?

26 commenti:

  1. Che casino, chissà come mai ne usava tanti :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devo trovare il motivo: potrebbe essere una curiosità:-)

      Elimina
  2. Credo che tutti abbiano utilizzato uno pseudonimo... Il mio più semplice è quello che uso su Ok notizie, Marziale... Un saluto.

    RispondiElimina
  3. certo, con la velocità di scrivere libri avrà avuto bisogno di pseudonimi, tanto la gente non avrebbe creduto fossero tutti suoi XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo anch'io che la spiegazione sia questa... non ne vedo altre, se non un po' di pazzia (o per gli scrittori vale l termine di "eccentrico?).

      Elimina
    2. Un po' di sana follia, anche qualcun altro l'ha addosso:-)

      Elimina
  4. Ogni tanto, solo quando sono nei guai, uso "Ferruccio G."...

    xDxDxD

    RispondiElimina
  5. Credo che per quel poco che farò ancora nel campo della scrittura, userò sempre il mio nome. Sai perché? Mi rimase impressa una frase di un film, La Seduzione del Male. Il contesto, ovvio, era diverso, ma mi fece rivalutare l'importanza del proprio nome. Eccola:
    "Perchè è il mio nome! e perchè non ne avrò un altro nella mia vita...vi siete presi la mia anima, lasciatemi il mio nome!"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io avevo usato uno pseudonimo per un racconto western ma volevo sfondare in america:-)

      Elimina
  6. In genere (credo) un autore si "nasconda" sotto più nomi quando i suoi scritti trattano molteplici argomenti che vanno dai romanzi d'amore alla satira politica, così da utilizzare un nome diverso per ogni tema in modo da non urtare i suoi fans. Come ben sai anch'io uso più di uno pseudonimo ... solo che spesso va a finire che mi confondo...

    Una cosa però mi piacerebbe sapere: come ha fatto il Sig. Simenon a percepire i compensi che gli arrivavano "sotto falso nome"?

    RispondiElimina
  7. Mi piacerebbe essere abbastanza famoso da "dover" usare, all'occorrenza, uno pseudonimo.
    Ma, ahimé, ho solo un misero nickname! :D

    RispondiElimina
  8. Mai usato pseudonimi e nemmeno intendo farlo in futuro.

    RispondiElimina
  9. Non lo userei, sarei felice di dire al mondo che sono proprio io!

    RispondiElimina
  10. Pseudonimo solo su internet per i blogs: più comodo e veloce.

    RispondiElimina
  11. John Creasey ha scritto qualcosa come 600 libri, con 28 pseudonimi diversi, quindi è John Creasey lo scrittore con il maggior numero di pseudonimi.

    RispondiElimina
  12. John Creasey scrisse 600 libri pubblicati usando 28 psudonimi diversi, quindi è John Creasey lo scrittore con il maggior numero di pseudonimi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bene, ami ha dato l'occasione per riscrivere un altro post - mi servono le fonti però:-)
      grazie Nicola

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy