Quali sono i dieci libri più belli di sempre? Ve lo siete mai chiesti? È possibile, dal vostro punto di vista, mettere insieme e stilare una classifica del genere?
Dura eh, questione troppo soggettiva.
Tuttavia una top ten del genere esiste. È vecchiotta perché è apparsa sulle pagine on line del Time nel lontano luglio del 2007.
Essendo però stata stilata in base ai gusti di 125 scrittori di lingua anglosassone, tra i quali tra i quali Amis, McEwan, Rushdie, Norman Mailer, Stephen King, Tom Wolfe, qualche credibilità potrebbe anche averla.
Ora i titoli che la compongono mi rendono abbastanza fiero, perché il sottoscritto ha letto quasi per intero la lista.
Purtroppo non corrisponde ai miei gusti letterari effettivi, io in tutta sincerità avrei messo qualche altra opera, però ammetto che non sono per niente male.
A ogni modo la elenco affinché la possiate commentare, naturalmente nessuno vi impedisce di inserire la vostra top ten personale.
Anna Karenina di Lev Tolstoj
Madame Bovary di Gustave Flaubert
Guerra e pace di Lev Tolstoj
Lolita di Vladimir Nabokov
Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain
Amleto di William Shakespeare
Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald
Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust
Le Storie di Anton Cechov di Anton Cechov
Middlemarch di George Eliot
Ciao Ferruccio,
RispondiEliminaconfesso di non aver mai letto Tolstoj, anche se sto cercando di recuperare.
Concordo sul considerare "Il grande Gatsby" uno dei libri più belli di sempre. E' un capolavoro di stile, ogni aspirante scrittore dovrebbe studiarlo a fondo.
Personalmente però, ho amato la trama e lo stile di un racconto secondo me ancor più coinvolgente... ovvero Cuore di Tenebra di Conrad.
Be' Cuore di Tenebra è un capolavoro, non ha ispirato anche Apocalypse Now
EliminaApocalypse Now riprende solo il personaggio di Kurtz, per il resto la trama del libro e il film viaggiano su due binari molto differenti
Eliminaoh, grazie, avevo sentito delle voci, ma non mi ero mai interessato
EliminaBo' io non ne ho letto (quasi) nessuno! Mi pare un giudizio un po' limitato a un tipo di storie in particolare, no? Poi per me Amleto non è un libro (inteso come romanzo) che senso ha metterlo in una lista simile?
RispondiEliminaSimone
La summa di 135 scrittori, non vado a sindacare. l'ho postata apposta per vedere che discussioni porta
Elimina:-)
La mia è composta da:
RispondiElimina- Trilogia di hunger games
- Trilogia di tuailat
- Trilogia delle sfumature
...ah, ne manca uno... aspetta che penso...
ah, si: Il manuale delle giovani marmotte.
ok, ok, ho capito, sei stanco che ti rovino tutti post seri.
Non lo faccio più.
Forse ;)
ahhhah Eddy, se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti... puoi venire anche a mangiare sul mio blog:D
EliminaApprodo per la prima volta su questo blog e trovo subito un post interessante!
RispondiEliminaHo letto l'elenco con un po' d'ansia, temendo di non aver letto nessuno dei libri che rientrato in questa classifica. Mi consolo, ne ho letti ben 4: Madame Bovary, Lolita, Amleto e Il Grande Gatsby.
Personalmente avrei messo lì in mezzo anche qualcosa di un pochino più recente, che so un "Cent'anni di solitudine" di Marquez
Allora benvenuta e grazie per il contributo. Be' la famiglia dei Buendia ci potrebbe stare sì
EliminaEhm, sinceramente ne avrei altri che a mio avviso meritano di stare lì in mezzo...
RispondiEliminaSì, lo credo anche io, ma con time è meglio non discutere:-)
EliminaAzz!... mica facile! Mettiamola così: casa brucia, non ho l'e.reader e devo salvare 10 volumi dalla biblioteca, ok? Più facile che pensare ai "10 più belli di sempre"...
RispondiEliminaNel sacco metterei: la "Commedia" di Dante; "Lo Hobbit" di Tolkien; "Tutte le mattine del mondo" di Quignard; "Ritratto dell'artista da giovane" di Joyce; "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Calvino; un'antologia di W.B.Yeats; "Homo Ludens" di Huizinga... fra gli americani Malamud ("Il Migliore"), Fitzgerald ("Tenera è la notte" o "Gatsby"?!) e Wilson ("L'uomo dal vestito grigio") sarebbe durissima scegliere; "La Storia Infinita" di Ende... e certo, un'antologia di Shakespeare non può mancare... ma una graphic novel no?! Aaargh!
Eh sì dici bene, mica facile:-)
EliminaSe volessimo metterla sul piano del signor Forlani, (Facciamo che la mia sta per esplodere va, giusto per non rendere le cose monotone):
RispondiEliminaNon saprei! x'D
Credo che morirei insieme ai miei libri e fumetti ed ebook xD ç.ç
Vuoi dire che ti stiamo perdendo?
EliminaNo, non sta ancora per esplodere.
EliminaE intanto mi procuro tutte le copie digitalizzate dei libri che ho, cosi da potermi portare un pc/eReader con me,senza dover esplodere insieme a loro u.u
Previdente:-)
EliminaIo aggiungerei Stendhal (Il Rosso e il Nero), Bram Stoker (Dracula), Il sentiero dei nidi di ragno (Calvino). Tra i russi lascerei un posticino anche a Bulgakov (Il Maestro e Margherita).
RispondiEliminaUltima menzione per un super contemporaneo: Murakami Haruki (Tokyo Blues e Dance dance dance su tutti)
Saluti
H.
ti credo Hatsumomo: anche se di Murakamo ho letto soltanto nel segno della pecora
EliminaCe n'è qualcuno un po' troppo "pesante" per me, magari da sostituire con un romanzo avvincente tipo "L'ultimo dei Mohicani" di James Fenimore Cooper ...
RispondiEliminaSì, perché no!
EliminaDici bene, impossibile fare una classifica. Anche solo provarci però è degno di ammirazione.
RispondiEliminaConcordo con i cent'anni di solitudine e aggiungo, tanto per perdere tempo, il miglio verde.
Grazie mille flaviofirmo:-)
EliminaSecondo me (in ordine sparso):
RispondiEliminaAddio alle armi di Hemingway
Opinioni di un clown di Boll
Il lupo della steppa di Hesse
Un amore di Buzzati
Come un romanzo di Pennac
La luna e i falò di Pavese
L'uomo che cadde sulla terra di Tevis
Incontro d'estate di Capote
Dalia Nera di Ellroy
Jules e Jim di Roché
Addio alle armi, un amore e l'uomo che cadde sulla terra li metto anche io
EliminaE' un gioco divertente, aggiungo i miei:
RispondiEliminaI fratelli Karamazov - Dostojevski
Opinioni di un clown - Boll
Furore - Steinbeck
Il rosso e il nero - Stendhal
Il mago - Fowles
La strada - McCarthy
Il mulino del Po - Bacchelli
Il maestro e Margherita - Bulgakov
Shantaram - Roberts
Moby Dick - Melville
Ottimi:-)
EliminaPierpaolo grazie
Salve.
RispondiEliminaprima volta su questo BLOG !
Io sono amante di libri gialli... quindi aggiungerei tutti i libri della mitica ed unica Agatha Christie... i libri di Ken Follet (gli ultimi mi piacciono meno ma I PILASTRI DELLA TERRA... fantastico !) IL COLLEZIONISTA DI OSSA e LA DODICESIMA CARTA di Jeffrey Deaver...
Va bene, potevi lasciare un nome, però:-)
EliminaCiao Ferruccio,
RispondiEliminaanch'io sono una new entry in questo blog.
Aggiungerei:
Il mio nome è Asher Lev di Chaim Potok
The reader di Bernhard Schlink
Il fu Mattia Pascal di Pirandello
Se questo è un uomo di Primo Levi
La variante di Luneburg di Paolo Mauresing
Martin Eden di Jack London.
Sono tutti libri che ho amato e che farò leggere a mia figlia quando sarà più grande.
Grazie 1000 Ruggy
Grazie mille a te Ruggy e benvenuto
Eliminail libro di Mauresing è bello, anche se non ne condivido l'inserimento nei libri più belli di sempre...
EliminaCiao girava per internet e mi sono imbattuto in questo blog, ritengo che questa classifica si molto interessante, comunque nella "mia" top ten apporterei delle modifiche:
RispondiElimina- "Anna Karenina" Lev Tolstoj
- "L'idiota" Fedor Dostoevskji
- "La fonte meravigliosa" Ayn Rand
- "Madame Bovary" Gustave Flaubert
- "Disobbedienza civile" Henry David Thoreau (Pur non essendo un vero e proprio "libro")
- "1984" George Orwell
- "L'Ulisse" James Joyce
- "Storie d'ordinaria follia" Charles Bukowski
- "I fratelli Karamazov" Fedor Dostoevskji
- "L'Orlando furioso" Ludovico Ariosto (Un testo italiano doveva pur comparire)
Bene, grazie mille:-)
Eliminae qui diciamo che mi trovo più in sintonia...anche se manca qualcosina
Eliminaciao,la mia modesta carriera di lettore mi ha portato a fare questa classifica:
RispondiElimina1°i pilastri della terra
2°la caduta dei giganti
3°fa bei sogni
4°il cacciatore di aquiloni
5°leonie
6°cime tempestose
7°il fu'mattia pascal
Grazei, un nome però:-)
Eliminascusa ferruccio,marco 75
EliminaGrazie:-)
EliminaA parte tutti quelli che avete detto aggiungerei:
RispondiEliminaIl ritratto di Dorian Gray
Orgoglio e pregiudizio
Il signore degli anelli
Ciao! Isa
Grazie Isa
Elimina1) Anna Karenina
RispondiElimina2) L'isola di Arturo
3) Narciso e Boccadoro
4) Memorie di Adriano
5) La chimera
6) Fontamara
7) Siddharta
8) Alla ricerca del tempo perduto
9) La trilogia di Katherine Pancol
Beh, ma ce ne sono molti altri che meriterebbero di entrare in classifica...
Certo sono d'accordo
Eliminaecco i miei (eh eh..):
RispondiElimina1. viaggio al termine della notte
2. delitto e castigo
3. storie di ordinaria follia
4. I fratelli karamazov
5. ferito a morte
6. i racconti di poe
7. tennis, tv, trigonometria e tornado e altre...più
8. martin eden
9. cent'anni di solitudine
10. morte nel pomeriggio
Eh mica male
EliminaNicola, mi domandavo ove avessero messo Cèline e finalmente lo leggo in una classifica!
EliminaCiao,anch io mi sono imbattuta per caso in questo sito.penso che quello della classifica sia un argomento alquanto interessante, e anche se dovessi farlo per forza penso che per me sarebbe difficilissimo scegliere.comunque mi piacerebbe che ci fossero anche questi libri:
RispondiEliminaIl piccolo lord
via col vento
la tigre della malaesia
i miserabili(les miserables)
Il piccolo principe
le mille e una notte
la trilogia di hunger games e quella di gregor di susanne collins
il giro del mondo in 80 giorni
zanna bianca
i libri di sherlok holmes
i tre moschettieri
bianca come il latte rossa come il cielo
50 sfumature di grigio
elisa
Non sono totalmente d'accordo con la lista. Due non li conosco.
RispondiEliminaAvrei aggiunto sicuramente "les Fleurs du mal" di Baudelaire e les Misérables de Victor Hugo. Essendo francese, punto molto sulle letture che ho fatto. Comunque ci sono libri recenti che secondo me sono molto validi.
E da buon/a francese escluderesti Celine, Molière,Stendhal,Balzac,Hugo,il buon Marcel,I tre moschettieri di Dumas,Voltaire e molti altri ?
EliminaE' una domanda difficle, i classici russi li ho letti quando andavo a scuola, gli altri li ho letti per conto mio ad eccezione di MiddleMarch. Comunque io inserirei la Divina Commedia.
RispondiEliminaGrandi nomi i primi posti
RispondiEliminaNon so fare una classifica dei 10 libri più belli di sempre.certo è che il caro 'Dosto' ci sarebbe, come non escluderei Tolstoj. Qualche libro di quelli inseriti, per me , sono da escludere.Non perché non siano belli,ma non da classifica di tutt'i tempi.Poi aggiungerei Calvino e la sua geniale fantasia.
RispondiEliminaE ancora Marias e Marài... mi piace moltissimo anche Roth, il mio adorato Louis F. Cèline e ce ne sono molti altri.
No, non riesco a scegliere.Un libro che ho amato per me è come un figlio, non so decidere quale escludere...
Anche se non mi sento nella posizione di poter stilare una classifica obiettiva, un po' per mancanza di strumenti, un po' perchè influenzata da preferenze personali, vorrei partecipare anch'io. :) Terrei senz'altro Shakespeare, Dostojevskij e Tolstoj, che adoro, e forse anche Proust, (anche se la "Recherche", per quel che mi riguarda, va presa a piccole dosi!) :) Aggiungerei, per prima cosa, come già suggerito da altri utenti, la Commedia. Inserirei anche le atmosfere di Henry James e di Edith Wharton, il genio di Joyce e il realismo di Zola. Tutto ciò premettendo che i novels di J. Austen e delle sorelle Bronte, "Walking" di H.D.Thoreau, gli "Ossi di Seppia" di Montale e le poesie di Emily Dickison avranno sempre un posto speciale nella mia biblioteca..
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaPer me:
RispondiElimina1-Tutta la saga di Harry Potter(J.K.Rowling)
2-Mille Splendidi Soli(Hosseini)
3-Il Cacciatore di Aquiloni (Hosseini)
4-La trilogia di Cinquanta Sfumature(E.L.James)
5-Marina (Carlo Ruiz Zafón)
6-Voci (Dacia Maraini)
7-L'amico immaginario (Matthew Dicks)
8- Tutta la saga di Nina La Bambina Della Sesta Luna (Moony Witcher)
9-Piccole Donne (Louisa May Alcott)
10-Piccole donne crescono (Louisa May Alcott)
Grazie Martina
Eliminala mia classifica è: 1 Alla ricerca del tempo perduto; 2 Il castello; 3 La montagna incantata; 4 Cent'anni di solitudine; 5 Racconti di Edgar Allan Poe; 6 Il mondo nuovo di Huxley; 7Resurrezione; 8: 1984; 9 Farenhait 451; 10 il Golem.....ma vorrei fare una top 1000 perché 10 sono troppo pochi :-)
RispondiEliminaMica male
Elimina