Oggi è sabato e non ho nessuna intenzione di sottoporvi post impegnativi.
Ci sono sicuramente delle cose molto più importanti da fare che perdere tempo prezioso a leggere il post del mio blog.
Così per venirvi incontro e non farvi faticare vi pongo subito la domanda:
Qual è il libro più deludente che avete letto?
Ecco, ora se lo desiderate potete andate direttamente nel form dei commenti e inserire il titolo di questo famigerato testo e salutarmi, se invece non avete una fretta del diavolo potete continuare a leggere il resto dell’articolo e magari motivare anche la scelta.
Io purtroppo come al solito deve redigere almeno un testo di duecento duecentocinquanta parole affinché il motore di ricerca di Google lo tenga in considerazione in fase di indicizzazione, così per allungare la faccenda vi ricordo che da parte mia, ho stilato una piccola classifica in merito qualche anno fa sui libri che mi avevano deluso, per un motivo o per l’altro, anche se in realtà nessuno ha toccato i vertici de Generazione X di Douglas Coupland.
Non so cosa mi aspettassi prima di leggerlo. Mi attendevo qualcosa sulla falsariga delle opere di BEE e di quelle di McInerney e alla fine mi sono sentito quasi preso in giro. Non interruppi la lettura a metà perché supponevo di trovare qualche rivelazione prima della fine, invece, non trovai nulla.
A dire il vero non ho trovato neppure una cover del libro adatta al post ☹
La pagina Facebook del blog
La pagina Facebook del blog
Ho fatto l'errore di farmi coinvolgere in questa assurdità di massa che è la lettura della serie di 50 sfumature: Sono a poco più di metà del primo dei tre e continuo a chiedermi se l'umanità avesse davvero bisogno di questo "libro".
RispondiEliminaNon è in lista per fortuna
EliminaVado controcorrente e mi beccherò anche qualche insulto... ma "American psycho" di Ellis mi ha davvero sventrato i cristallini. Ricominciato N volte ma non sono mai riuscito ad entrare nel senso del libro... mah! :)
RispondiElimina*O*
Elimina"Che fine ha fatto Mr.X" di Scarlett Thomas o anche "Il circo maledetto" di Anne Featherstone... pessima scrittura e trame futili...
RispondiEliminaNon so di cosa parli per fortuna:-)
EliminaXY di Sandro Veronesi.
RispondiEliminaCapisco
EliminaAh, non ti scrivo quello che penso perché potrei non riuscire a mantenere una parvenza di civiltà.
RispondiEliminaBe' ci credo e ti capisco due volte:-)
EliminaSenza dubbio "Moby Dick". Credevo di ritrovarmi a leggere qualcosa di maestoso e invece sono rimasto alquanto deluso. Storia poco interessante, piuttosto ripetitiva, e scorrevolezza pari a zero. Ovviamente secondo me.
RispondiEliminaUn altro *O*
EliminaMi permetto che "che fine ha fatto Mr Y" per me e' geniale
RispondiElimina? non so dic he parli?
EliminaQualcuno citava questo libro di Scarlett Thomas che a me invece e' piaciuto molto... Il libro piu' deludente per me non lo so, tendenzialmente ho letto bei libri... Diciamo che 'La solitudine dei numeri primi' pur non essendo un brutto libro, per nulla, non mi sembra da Premio Strega, ma e' soggettivissimo
EliminaOggi è sabato, domani non si va a scuola, per cui voglio giocare sul pesante. Ebbene, il libro che più di tutti mi ha deluso è stato ... "La Metamorfosi" di Kafka. Calma, calma!! Rimane sempre uno dei migliori romanzi al mondo, però, mentre leggevo, in cuor mio mi aspettavo un finale migliore per il povero Gregor. Insomma, il libro ha iniziato subito a mandarmi nello sconforto, che è andato via via aumentando, fino a divenire un vero e proprio senso di frustrazione ... Che caino quel Franz ...
RispondiElimina:-)
ahhah Caino Mi piace:-)
EliminaLa mano sinistra delle tenebre, tra quelli più recenti. Bellissimo per certi versi, ma noioooooooooooooooooso :-|
RispondiEliminaArabo, se si può dire:-)
Elimina"Seta" di Baricco non e' un libro quindi non conta. "Il nome della rosa" mi ha deluso mortalmente, pesante esempio di sfoggio accademico fine a se stesso.
RispondiEliminaMa va?
EliminaFranny & Zooey di Salinger.
RispondiEliminaNon lo conosco:-)
EliminaIl libro di Obama... Una delusione, monumentale !!!
RispondiEliminaahahah, non prendertela
Eliminammmm per ora dico..La solitudine dei numeri primi...ma provo a rileggerlo..magari cambio idea....
RispondiEliminaVa be', me lo rileggo pure io :-)
EliminaMai letto neppure quello:-)
Elimina"La porta Oscura"
RispondiEliminaStoria promettente, scritto da schifo.
Acqua:-)
EliminaGli ultimi libri che ho letto hanno tutti un tema in comune: L'Egittologia. Ultimo in assoluto è "La maledizione dei Faraoni" di Vandenberg Philipp. Un excursus sugli usi e costumi e la sacralità del culto dei morti degli antichi Egizi
RispondiEliminaBene, bene
EliminaLa profezia di Celestino...
RispondiEliminaTi quoto!
EliminaI due di Baricco che ho letto, Oceano mare e Castelli di rabbia, giusto così a prima memoria. Ma purtroppo sono in buona compagnia
RispondiEliminaBaricco non mi piace come romanziere, lo preferisco come affabulatore, forse è quello il suo ruolo
EliminaHo cercato il tuo nome di Nicholas Sparks.
RispondiEliminaMi era stato regalato e da allora mai più Sparks