lunedì 29 ottobre 2012

Devo cambiare la libreria



Nulla di particolare
devo cambiare la libreria:

1



2


3



4



5


Voi quale scegliereste? Io se avessi i soldi andrei sulla terza!
Se volete fare qualche donazione :D



19 commenti:

  1. L' architetto/designer era strafatto di LSD per disegnare una cosa del genere!

    RispondiElimina
  2. Sinceramente non me ne piace nemmeno una... meglio una classica a tutta parete, e possibilmente con i ripiani DRITTI... :-))))

    RispondiElimina
  3. Diosanto, la due e la tre sono meravigliose. Però la 3 è meglio ;)

    RispondiElimina
  4. La tre :P

    Ps. La 2 impedisce di raggiungere i tomi all'interno dell'infinito, quindi è poco pratica. La 4 è un fotomontaggio. Se noti ci sono sempre gli stessi libri man mano che si rimpicciolisce e si incurva :P

    RispondiElimina
  5. Non so... io se devo optare per una libreria, beh, scelgo questa:
    http://www.blogferretticasa.com/wp-content/uploads/2011/01/Querosene_House_interno.jpg

    RispondiElimina
  6. Anche a me piace la tre, anzi tutta la stanza. Ma i libri, come si prendono?

    RispondiElimina
  7. Ma con la scala! Come ho fatto a non vederla ... parecchio scomoda però e anche un po' pericolosa.

    RispondiElimina
  8. Avendo i soldi per potermela permettere, non sceglierei nessuna di queste, ma adibirei una stanza della mia casa a libreria. Farei costruire una libreria in legno scuro su 4 pareti fino al soffitto con tanto di scaletta, e vicino alla finestra metterei una bella scrivania antica, una poltrona con rivestimento rosso e, per contornare il tutto, una bella lampada verde che fa molta atmosfera.
    E poi via di viaggi incredibili con tutti i romanzi che voglio!

    RispondiElimina
  9. Per avere la terza ci vuole anche molto spazio... La 4 mi fa venire il mal di testa solo a guardarla.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy