![]() |
The Guardian |
Immagino che tutti conoscano The Guardian… ecco scorrendo le pagine culturali delle sue pagine on line ho trovato questa guida per scrivere un libro in trenta giorni. La traduzione dei punti essenziale è naturalmente dozzinale.
Se conoscete la lingua inglese vi potrete fare un’idea migliore di quello che ho scritto io. Ma qualche spunto potete farvelo lo stesso.
Dopotutto quello che mi interessa sapere riguarda più - che questa guida vera e propria - le vostre impressioni su corsi, tutorial e tutto quello che insegna a scrivere.
Insomma partendo dal presupposto che si possegga qualche esperienza di scrittura ritenete utile affidarvi a cose di questo tipo, o pensate che lascino il tempo che trovano?
Giorni 1-6: creare la base del tuo lavoro con personaggi, ambientazione e trama.
Giorni 7-13: ricercare gli aspetti più difficili e particolari della trama vi aiuterà a scrivere con autorità e fiducia.
Giorni 14-15: controllare e rinforzare la struttura e la trama del vostro libro.
Giorni 16-24: Uniformare la bozza del lavoro.
Giorni 25-28: Bene, il lavoro è fatto e il momento della revisione minuziosa e scrupolosa dell’opera. Si passa al setaccio le singole pagine in cerca di elementi deboli e mancanti.
Giorni 29-30: Ultima verifica, rileggere il tutto con freddezza cercando di mettere la distanza maggiore tra voi e il progetto appena concluso.
Io conosco il progetto NaNoWriMo: http://www.nanowrimo.org/
RispondiEliminaÈ interessante e magari ci si può provare, se si ha un'idea per un breve romanzo.
Oh bene grazie Daniele:-)
EliminaEh... avere 8 ore al giorno da dedicare alla scrittura, ci si potrebbe anche provare!
RispondiEliminaE comunque manca la fase finale "lasciare decantare e rileggere dopo almeno 1 mese". ^_^
Giustissimo:-)
EliminaDopo almeno un mese, già...
EliminaPerché inizialmente non si scorgerebbero i problemi, le falle.
Esattamente come avere un lettore esterno che noterebbe incongruenze e mancanze, anche rendersi esterni allontanandosi e ritornandoci sopra dopo un po' è un'ottima idea!
Questo post cade a fagiuolo perché mi è venuta una grande idea improvvisamente; penso di voler scrivere un libro da molto tempo, ma non ho mai avuto l'idea geniale...
Stavolta credo di aver qualcosa di interessante in testa!!
Brava sono contento per per. Io ho un romanzo da finire per Natale
EliminaPrima o poi ci provo anche io...non garantisco i risultati però. ;-)
RispondiEliminaProvaci, provaci, mi dirai:-)
EliminaInfatti, alla fine io mi discosto sempre da ciò che scrivo ... :-)
RispondiEliminaBravo:-)
EliminaDeve essere la tecnica che segue Fabio Volo :-D
RispondiEliminaahahha, non ci avevo pensato:-)
EliminaSi può fare, a patto di dedicarsi esclusivamente a quello - e si può stare anche su tempi più brevi.
RispondiEliminaL'atto della semplice scrittura, per la prima stesura, si può ridurre ad una trentina di ore.
Poi però il testo va fatto riposare a lungo, e deve essere revisionato massicciamente.
Riguardo ai corsi di scrittura, non dovrei parlare perché sto cercando di organizzarne uno (incrociamo le appendici opportune), ma io credo che la forza di un buon corso sia nel fornire ai partecipanti un'occasione per aprirsi e confrontarsi con altri.
Al di là della tecnica e dei trucchi del mestiere, che si apprendono leggendo, il corso serve a creare una continuità nella comunità - se non hai nessuno con cui parlare, non puoi scrivere.
Ottimo Davide, quando è pronto quel progettino mi auguro che potremo parlarne anche qui sul mio blog:-)
Eliminaankio volevo scrivere un libro... ti lascio la mia e-mail prettymommy@hotmail.it così mi dai una mano. eppoi nn so se riesci a scrivere la trama in 2 settimane...
EliminaAd avere tempo (e determinazione) sarebbe da provare! Ma se fossi determinato, potrei scriverne uno in 4/6 mesi con il tempo che ho ora a disposizione. Quello proposto è un metodo, ma penso non sia valido per chiunque.
RispondiEliminaNaturalmente:-)
EliminaIo intendo partecipare al nanowrimo, però in quel caso non è contemplata la revisione che avviene in un secondo tempo. Credo che l'importante sia avere le idee chiare, senza la vedo dura.
RispondiEliminaIdee chiare è il punto di partenza
EliminaSi ma devi essere Gesú per riuscirci dai!xD
RispondiEliminaPiù o meno:-)
EliminaÈ possibile scrivere un romanzo di 40.000/60.000 parole in sette giorni.
EliminaPoi serve un mese per revisionarlo, ma è fattibile.
Io quoto Diego: datemi 30 giorni dedicati solo alla scrittura, e sono a posto. In 3 ore riesco a scrivere fino a 2500 parole, facendo pause per scegliere la musica (sì, spesso metto una canzone per volta, senza usare playlist). Quindi direi che è fattibile fare la stesura in pochi giorni, anche 7 come dice Davide. Però davvero, revisionarlo nello stesso periodo, è una pessima idea.
RispondiEliminaChe bravo, sei molto autodisciplinato.
EliminaMah, più che altro scrivo come parlo: "blablablablablabla". Dopo occorre controllare se tutto ha un senso, e logicamente con il parlato è più difficile ;-)
EliminaCapisco:-)
Elimina