lunedì 24 settembre 2012

Lo scrittore più veloce del mondo

Le cronache e i biografi dicono fosse in grado di scrivere fino a ottanta pagine al giorno e impiegava in media undici giorni per completare una delle sue opere. 

Questo è il singolare primato letterario che si porta a casa Georges Simenon, lo scrittore belga di lingua francese, conosciutissimo e famosissimo, soprattutto per aver dato vita al Commissario Maigret

Non bisogna sottovalutare il fatto, tuttavia, che lo scrittore, nella sua sterminata produzione, abbia intrecciato diversi generi e sottogeneri letterari, passando dal romanzo popolare al romanzo d'appendice, dal noir sino al romanzo psicologico. 

Catalogare tutte le sue opere è un’impresa ardua, ci vorrebbe un blog apposito, anche perché è composta da: 
un numero di circa 450 romanzi e scritti brevi 107 inchieste del Commissario Maigret: suddivise in 75 romanzi e 28 racconti,
26.688 pagine scritte,  
117 romanzi di stampo psicologico,
circa 3.000 articoli e reportage.

Lo scrittore è inoltre stato tradotto in 55 lingue risultando il sedicesimo scrittore al mondo in questa singolare classifica, è stato inoltre pubblicato in 44 nazioni e ha venduto oltre 700 milioni di libri

A tutto questo bisogna aggiungere anche i film basati sui suoi scritti. Ne sono stati utilizzati almeno 50 (oltre agli sceneggiati televisivi e radiofonici in varie nazioni del mondo - indimenticabile quello italiano con l’attore Gino Cervi interpretava Maigret), per un totale di quasi 200 film

Dimenticavo, ho la netta sensazione che lo scrittore belga sarà di nuove presente sul blog per una curiosità letteraria e anche lunedì prossimo per un altro primato

10 commenti:

  1. Credo di aver divorato con avidità tutti i suoi romanzi del Commissario Maigret. Sara per questo che decisi di fare il poliziotto??

    :-)

    RispondiElimina
  2. Insuperabile! Simenon è un maestro vero, che insegna l'arte dello scrivere non con i botti ma con la semplicità delle sue storie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero e grazie a lui ho trovato spunti per altri due post:-)

      Elimina
  3. Non male, davvero! Sarà merito della pipa?

    RispondiElimina
  4. Un grande! Il suo Maigret poi era spettacolare. :)

    RispondiElimina
  5. quando ho letto il titolo senza leggere il post ho pensato proprio a Simenon :-) sono una grande fan di maigret

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy