Se scrivo che in questo momento Cormac McCarthy è il mio scrittore preferito non dico una bestemmia, credo che molti lettori e appassionati converranno con questa mia tesi.
Se scrivo che ogni tanto apro qualche suo libro e ne leggo qualche pagina penso non ci sia nulla di anormale - non occorre più che legga le sue storie dall’inizio dato che le ho lette numerose volte.
Se scrivo che pochi giorni fa ho ricevuto un’email in lingua inglese che si complimentava per avere messo a disposizione delle preziose risorse con un mio articolo su Cavalli selvaggi e mi invitava a correggere alcuni link scaduti, penso che bisogna esserne fieri ma non sia il caso di mettersi a fare flessioni.
Però cambia tutto se scrivo che finalmente quel signore che assomiglia a Sandokan avente il nome di Daniele Imperi, web master di Penna Blu ha messo on line il primo sito in lingua italiana di uno dei maestri di Providence - l’altro ha il nome di Lovecraft - e lo ha fatto dopo che finalmente sono riuscito a fare la mia parte con un piccolo contributo.
Sì il grosso del lavoro è suo. Il sito è tutta farina del suo sacco e il fatto di rendermi partecipe è un'altra piccola cosa che mi rende fiero…
Ecco, voi non mi vedete ma sto facendo le flessioni mentre ho il sito cormacmccarthy.it davanti agli occhi a tutto schermo ☺
Mooolto bene!
RispondiEliminaMerito dell'Imperi:-)
EliminaFico. Ho visto solo i film di CMC, ma provvederò a leggere qualcosa. Cosa mi consigli per partire?
RispondiEliminaIo sono malato per la Trilogia della frontiera, inizia da Cavalli selvaggi:-)
EliminaComplimenti! Per me McCarthy è uno degli autori più influenti e importanti che la contemporaneità ci abbi offerto. Il tempo, sono sicuro, gli renderà la giustizia che merita.
RispondiEliminaMeridiano di Sangue è un capolavoro.
Non sono riuscito più a dimenticare il giudice. C'è chi sostiene che Holden rappresenti la versione moderna di Mobydick, che lui sia la nostra balena bianca.
Notevoli anche "La strada", "Non è un paese per vecchi" che sono quelli tra i più conosciuti insieme alla trilogia.
Ultimamente ho letto "Figli di Dio" e devo dire che non mi è dispiaciuto.
Ho in programma (brutta parola, eh?) la lettura di "Il Buio fuori".
Ciao
e ti manca la Trilogia :-)
EliminaVa a finire che dovrò leggere anch'io qualcosa di McCarthy ... :-)
RispondiEliminaCerto, prima o poi:-)
EliminaIo ho letto solo "La strada" e mi è piaciuto! Ho già dato uno sguardo al sito quando l'ha segnalato Daniele su "Penna blu". C'è molto di cui essere fieri.
RispondiEliminaPer smorzare il tuo entusiasmo: http://tamerici-romina.blogspot.it/2012/09/liebster-award.html Ah ah ah!
Merito di Daniele
EliminaPs, Ho visto, grazie:-)
Ottima notizia.
RispondiEliminaComplimenti a Daniele.
è un grande Daniele:-)
EliminaChi è che dici queste cose su di me? :D
RispondiEliminasentito in giro:-)
Elimina