lunedì 17 settembre 2012

Il primo eBook della storia

Il primo eBook della storia è una versione della Dichiarazione d'Indipendenza americana che Michael Hart condivise con suoi sei amici nel 1971.

Tutto ebbe inizio quando l’allora fondatore del progetto Gutenberg, avuto tra le mani uno dei primi computer dell’epoca - uno Xerox - poté servirsi dell’accesso ad Arpanet (l’antenato di Internet) con dei main frame presso la University of Illinois a Urbana Champaign.

Lui stesso raccontò più volte poi che un giorno visitando un mercatino delle pulci trovò una copia della Dichiarazione d’Indipendenza americana e decise subito di riscrivere il testo al computer, ovviamente tutto in maiuscolo per l’assenza dei caratteri minuscoli sul computer e una volta che ebbe terminato informò gli amici dicendo loro che la copia del lavoro digitale era pronta per il download. Sei di loro accettarono e scaricarono il documento.

Nacque così il primo eBook, anche se in maniera assai primitiva.

Naturalmente Hart non si fermò. Il suo desiderio di condividere opere di pubblico dominio lo portò a dare vita nel 1994 al Progetto Gutenberg.

Progetto che dopo 17 anni di attività può adesso vantare più di trentaseimila testi, realizzati in più di 60 lingue differenti. Tra questo il libro più popolare è il Kamasutra, con 25 mila e 500 download, seguito da Le avventure di Sherlock Holmes e da Orgoglio e pregiudizio.

16 commenti:

  1. Questa è una segnalazione\citazione molto gustosa.

    RispondiElimina
  2. Sai che proprio in occasione dell'invio del file a tutti gli utenti dell'Arpanet, Hart ha rischiato di essere il primo uomo della storia a diffondere uno "spam virus"? Sarebbe stato un collasso della rete, perchè le risorse informatiche di allora non erano in grado di contenere un'azione di simile portata. Fortuna che se ne accorse e si fermò in tempo!

    RispondiElimina
  3. Seguo da un po' il Progetto Gutenberg, uno dei più importanti sul web, e scopro con piacere che il fondatore è anche un precursore degli odierni ebook!

    RispondiElimina
  4. Questa è una segnalazione\citazione molto gustosa.

    ps: Non ho pagato i diritti per il commento di nick... ;)

    RispondiElimina
  5. Poi arrivò Zuckerberg e disse: mi piace! ... :)

    RispondiElimina
  6. Risposte
    1. no no, in formato ebook.
      E' che ho appena visto un documentario che ipotizzava l'estinzione della razza umana, e sono in fase fatalista ^^

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy