lunedì 27 agosto 2012

Il paese dei libri

Hay-on-Wye è un villaggio del Powys in Galles, situato sulle sponde del fiume Wye vicino al confine con la contea inglese di Herefordshire (nella zona e nelle aree limitrofe è nata la razza bovina Hereford conosciuta in tutto il mondo) poco distante dalla catena del Brecon Beacons. Al di la del confine c'è il villaggio inglese di Cusop

Il paesino ha solo 1846 abitanti ed è divenuto famoso in tutto - badate bene non per le mucche - per una particolarità che riguarda tutti gli appassionati di libri giacché ospita una quarantina di librerie, la maggior parte di libri usati e d’antiquariato, che mettono all’aperto i loro scaffali di libri trasformando le strade in un luogo davvero magico per tutti gli amanti della lettura, un luogo in cui sarebbe davvero meraviglioso poter vivere.

Dal 1988, Hay-on-Wye è la sede di un festival letterario, sponsorizzato dal The Daily Telegraph e a accoglie 80.000 visitatori per più di dieci giorni all’inizio di giugno per vedere e ascoltare grandi nomi della letteratura provenienti da tutto il mondo. Ideato da Norman e Peter Firenze nel 1988, il festival è stato descritto da Bill Clinton nel 2001 come La Woodstock della mente.

Hay-on-Wye has become world famous for its secondhand and antiquarian bookshops. At present there are approximately thirty major bookshops in the town some specialising whilst others carry general stock.

23 commenti:

  1. Beh, che dire? Quanto costa un biglietto d'aereo? XD

    RispondiElimina
  2. Lo conoscevo e mi riprometto sempre di andarci e poi me ne scordo

    RispondiElimina
  3. Notevole! Prima o poi, si fa un viaggetto in Galles.

    RispondiElimina
  4. Bello....non si potrebbe farlo anche qui??Il problema non è l'aereo è la lingua..non la mastico bene..e difronte a un libro non resisto..se poi lo sfoglio e non posso leggerlo sai che rodimento??

    RispondiElimina
  5. Non ricordo dove avevo già letto la notizia a riguardo, però in meno di 18 ore di auto ci si arriva da casa mia :-D

    RispondiElimina
  6. Sembrano case fatte sui libri, che siano "mattoni"? ... :)

    RispondiElimina
  7. Ah, non ne sapevo niente, deve essere troppo caratteristico! Non mi dispiacerebbe farci una capatina! :D

    RispondiElimina
  8. da noi fa più visitatori la sagra del porco.

    RispondiElimina
  9. ma quando è questo stupendo festival???

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy