Non ho potuto fotografare le marmotte - sono fulminee a nascondersi neanche avessero i poteri di Superman - ma per il resto è stata una giornata splendida.
Sole, poche nubi, poca gente, sentieri puliti e aria frizzante. Trenta chilometri più o meno, tra andata e ritorno, percorsi in sei ore di cammino. Un dislivello di tremiladuecento metri.
Una deliziosa colazione - un panino di farina integrale con fette di salame tagliate grosse mezzo centimetro, due noci e un pompelmo - letteralmente divorata sulla cima rocciosa del Pizzo dei Tre Signori.
Per il resto null’altro da segnalare se non allietarvi - spero - con le foto che seguono. Ogni tanto un post fotografico serve per riposare. C’è un po’ di tutto: sentieri, mandrie, laghi, picchi rocciosi, stambecchi, rane e natrici dal collare.
Tranne le marmotte ovviamente.
Magari arriveranno in una prossima puntata.
Che posti stupendi! Adoro i panorami che offre la montagna. Purtroppo l'ho scoperta molto tardi :) Adesso ogni volta che ne ho l'occasione parto per qualche bella camminata nei boschi. Di marmotte comunque nemmeno io mai viste. Solo caprioli, qualche lepre e un sacco d'insetti (ecco quelli si che li odio).
RispondiEliminaIeri non c'erano aria troppo frizzante:-)
EliminaFantastica la montagna, è uno dei posti naturali più affascinanti al mondo... Ricordo quando andai sulle Dolomiti, alloggiavo in un b&b di Agordo, in provincia di Belluno, e da lì in poi si attraversava una serie di paesini fantastici per arrivare sulle Dolomiti.
RispondiEliminaAmo la montagna come amo il mare, e una volta mi piaceva fare tardi sui navigli a Milano e poi tornare a casa e salire sui bricchi a dormire e riposare
Elimina:-)
"noi volevamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?"
RispondiEliminaAdesso ho capito Ferru, anche tu vieni dalla Val Brembana...
:-D
Se mi fermo in piazza Plebiscito e aspetto: tu passi?
EliminaCerto che ci passo, e per fortuna non c'è la riva del fiume... :-D
Eliminaahah
EliminaSembra proprio una bella gita! Io sono stata al Grassi una volta che dovrebbe essere lì intorno. Solo una curiosità: se il pizzo dei tre signori è alto circa 2500 metri, che altre vette hai raggiunto per fare un simile dislivello?
RispondiEliminaandata e ritorno - 1600 metri alla volta
RispondiEliminaAh... ecco! Non sapevo che si calcolasse anche il ritorno!
Eliminaahahha, pensavo di averlo scritto :-(
EliminaNon preoccuparti: era solo curiosità. Pensavo avessi raggiunto più di una vetta durante la stessa gita.
Eliminaoh beh… noi invece abbiam beccato solo le marmotte :-)
RispondiElimina(mucche, capre e pecore escluse, of course…)
Le ho viste ma sono impossibili da fotografe
EliminaAllora aspettiamo le Marmotte.... complimenti per le fotografie :)
RispondiEliminasono belle?
Eliminaavrei dovuto farmi magari in un altro contesto:-(
Bellissime foto e bellissimi paesaggi, come sempre. Peccato per le marmotte!
RispondiEliminaMa non è detto che non riesca a beccarle:-)
EliminaHo già detto che ti invidio per i posti in cui vivi, e oggi lo ribadisco!
RispondiEliminabellissime foto e posti stupendi... cosa volere di più? :D
Posso fare una battuta?
Eliminaahahhah
Avviso di avvio di indagine intuitiva per la verifica dei dati del Sig. Ferruccio Gianola ecc. ecc. (burocratichese, come di norma)
RispondiEliminaFerru! per la Madonna (nera s'intende) ma cosa diavolo hai combinato? E proprio oggi che ti avevo nominato Presidente del WJLS, sei... ora come farò a ri-crearti una reputazione limpida come l'acqua di quelle sorgenti che non vedo?
Ti porterò le arance, certo! Intanto corri via veloce, scappa insomma, ché ululano già a sirene accese...
Bene ti aspetto con le arance, ma non capito cosa ho combinato:-)
RispondiElimina