Non so per quanto tempo l’ho cercato questo primato da inserire nella rubrica. Non mi usciva mai nulla. Finalmente, ieri, il motore di ricerca si è deciso a darmi un risultato.
Risposta da prendere per le pinze, ovvio. Non si capisce molto sulle reale consistenza del primato, io intanto lo segnalo e lo evidenzio come il premio letterario più antico del mondo - confidando nel fatto che se non è vero ci sia qualcuno in grado di suggerirmi quello buono.
Io ho trovato come premio il:
Il premio è promosso dall’università di Edimburgo ed è stato fondato da Janet Coutts Black nel 1919, in memoria del marito James Tait Black, partner della casa editrice di A & C Black Ltd.
Tra i vincitori più recenti ci sono Graham Swift, Zadie Smith, Martin Amis, Ian McEwan e quel geniaccio di Cormac McCarthy con La strada, ma non dimentico neppure un mio idolo come Bruce Chatwin nel 1982.
A questi autori vanno aggiunto anche quattro vincitori in seguito del Premio Nobel per la letteratura William Golding, Nadine Gordimer e J. M. Coetzee per la narrativa, mentre Doris Lessing ha ricevuto il premio per la biografia.
Il valore del premio intanto, dal 2005, è salito da 6.000 a 20.000 sterline.
Questo mi giunge nuovo e 20000 sterline fanno sempre comodo xD
RispondiEliminaA chi lo dici:-)
EliminaSuvvia un giorno lo vinceremo senz'altro!
RispondiEliminaPresto
EliminaNon solo lo vincerete come giustamente dice Cervello Bacato, ma un giorno il premio sarà dedicato a qualcuno di voi... vabbé, diciamo tra cent'anni...
RispondiElimina:-)
Sempre di più:-)
Elimina20k sterline non è male.
RispondiEliminaPotresti iniziare a investire 20 sterline e mettere in piedi il Premio Gianola!
Mai dire mai
EliminaL'avevo immaginato più vecchio!
RispondiEliminaahahha:-)
RispondiElimina