Prima di fare questa ricerca, mi sono interessato a quale fosse il libro più venduto in questa prima decade del duemila, ma purtroppo non ho avuto riscontri.
Per caso però mi è uscita questa classifica con i sette libri più venduti del secolo ventesimo (perché sette poi?) e la scelta di ripiegare con un post con questo titolo è stata obbligata.
Vi linko il sito in questione ma aggiungo anche i libri citati:
Al settimo posto c’è L’alchimista di Paulo Coelho, pubblicato nel 1988.
Al sesto posto Pensa e arricchisci te stesso di Napoleon Hill, scritto nel 1937.
Poi ci sarebbe Il codice da Vinci dello scrittore Dan Brown, ma siccome è stato scritto nel 2003 per me non vale.
Quarto posto per Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry scritto nel 1943.
Il leone, la strega e l’armadio è del 1950 ed è stato scritto da C. S. Lewis.
E poi non rimase nessuno di Agatha Christie pubblicato nel 1939 nel Regno Unito. Il libro è anche conosciuto come Dieci Piccoli Indiani.
Così arriviamo al numero uno della nostra classifica. Il libro che fa veramente testo per il mio primato: Lo Hobbit o la riconquista del tesoro, romanzo fantasy scritto da John Ronald Reuel Tolkien.
La prima pubblicazione di questo romanzo risale al 21 settembre 1937 e precede la trilogia de Il Signore degli Anelli, pubblicato tra il 1954 ed il 1955.
Lo Hobbit può essere considerato l'antesignano di tutta l'opera narrativa incentrata sulla Terra di Mezzo, visto che da questo libro hanno preso spunto le altre opere.
Dalle statistiche risulta che ha venduto qualcosa come cento milioni di copie: mica male.
Io adoro i film de "Il signore degli anelli" ma non ho mai letto i libri (anche perché sapendo i film a memoria, ormai!). L'anno scorso ho letto "Lo hobbit" perché so che presto uscirà il film e io preferisco leggere prima il libro (di solito i libri sono meglio dei film, ma non mi piace leggerli dopo sapendo già il finale). Direi che per questo rientro nella statistica.
RispondiEliminaLa cosa che mi rende più felice, però, è vedere in classifica il mio amato "Il piccolo principe" di cui parlo spessissimo anche sul mio blog!
Non ricordo di aver letto Il signore degli anelli, ricordo tuttavia uno splendido cartone animato
EliminaMi è sempre piaciuto lo stile di Agatha Christie e il suo "Dieci piccoli indiani" per me è un autentico capolavoro. Pare che il titolo originario fosse "Dieci piccoli negri", poi cambiato perché ritenuto troppo offensivo in "E non ne rimase nessuno", preso dalla filastrocca finale...
RispondiEliminaInteressante, grazie Jennaro
EliminaDan Brown?
RispondiEliminaOh poveri noi! :(
Credo passerà alla storia come il libro più venduto del ventunesimo secolo
EliminaLegende metropolitane mettevano al primo posto l'elenco telefonico, e al secondo la Bibbia... ^_^
RispondiEliminaahahha è probabile sia così Glauco:-)
EliminaMi stupisce la presenza di Dieci Piccoli Indiani, o volgarmente detto E non rimase nessuno. Non perchè non lo trovi un grande libro (lo adoro e penso di averlo letto dieci volte...) ma semplicemente per il fatto che non lo considero il migliore scritto da Agatha.
RispondiEliminaMa si sa, il mondo va strano e in classifica c'è anche Dan Brown...
Dan Brown, non conta in realtà, ma è il prossimo primato:-)
EliminaParecchie sorprese in questa classifica, sia perché non c'è neanche un libro che io abbia letto, sia perché vi figurano titoli di cui non ho mai sentito parlare, come >Il leone, la strega e l’armadio o Pensa e arricchisci te stesso.
RispondiEliminaLa classifica 2000/2010 ho paura a leggerla, temo ci troverei dentro Fabio Volo.
ahahahh, sì probabile
Eliminasettimana prossima magari trovo qualcosa:-)
A parte quelli di Tolkien e Dieci piccoli indiani, tutti gli altri li userei tranquillamente per livellare le gambe dei tavoli :)
RispondiEliminaahhha buono a sapersi
Elimina