Secondo tentativo. Il primo non ha ottenuto il risultato che volevo. Non che sia andato male del tutto però… forse mi aspettavo di più.
Insomma mi pareva e continua a sembrarmi una buona idea postare articoli del genere. Ora che sia colpa del libro scelto: Il gabbiano Jonathan Livingstone o che altro, non l’ho ancora capito.
Speriamo che con American Psycho vada meglio. Per me questo è un romanzo assolutamente imperdibile e lo metto tra i top degli anni novanta. Non che sia il più bello e quello scritto meglio e non mi permetto neppure di insinuare che Bret Easton Ellis è uno degli scrittori più grandi di ogni tempo. Non voglio mica essere incenerito.
Assolutamente.
Premetto che quanto riguarda il valore puramente artistico e letterario in sé ce ne sarebbero tante di cose da obiettare - per conto mio la sola parte degna di valore artistico del libro e condensata in pochissime pagine finali, pagine che però potrebbero far storcere il naso a qualcuno sul piano morale. Ma American Psycho rispecchia perfettamente e fedelmente il clima di fine anni ottanta e inizio anni e fingere che il romanzo non sia stato scritto o peggio ancora non prenderlo in considerazione per sua carica scandalistica non mi sembra affatto corretto.
Naturalmente questa è un’opinione del tutto naturale, ma a me
Mi Piace
Io sarei un po' contrario all'uso generalizzato dei difetti umani, quindi, se è lecito... "non mi piace"...
RispondiElimina... a me!!
:-)
Va bene, Jennaro... siamo par per orai:-)
Eliminacapolavorissimo.
RispondiEliminae poi ellis è uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi!
non voglio scatenare qualche flame e quindi nel post sono stato molto cauto, credo però che tu abbia ragione:-)
EliminaAccidenti... io questo libro l'ho dato via appena ho potuto. Ho cercato di leggerlo almeno 3 volte ma ogni tentativo andava a naufragare malamente dopo le 1000 marche di profumo, le 500 di vestiti e le millemila inutili(IMHO) descrizioni e dilungamenti che mi hanno sventrato le... pupille.
RispondiEliminaNon sono riuscito a finirlo e adesso ellis mi sta anche un pò sulle pupille :)
ahahahh Eddy indossa un completo in fresco lana fumo di Londra di Giorgio Armani, camicia doble botton cacharel ahhahha
EliminaUhhhhh, bello, bello, bello. Un libro disturbante oltre misura ... PIACE :)
RispondiEliminaBene Riccarda :-*) <3
EliminaIo penso piaccia a chi deve piacere... cioè se la gente ti sta un po' sul cazzo secondo me è un librone o almeno così mi dicono i miei amici un po' misantropi. Personalmente però le storie col serial killer mi prendono a male, e ho penso di capire cosa voglia comunicare con tutte quelle descrizioni eccetera ma ma di leggermelo e deprimermi a morte non c'ho proprio voglia per niente.
RispondiEliminaSimone
Be' io lo trovo un libro di satira sociale anche se la tua disamina non è male, ti assicuro però che non ha mi depresso:-)
EliminaConsidera però che ho trovato insopportabile pure il gabbiano J.Livingstone... per cui mi sa che non sono proprio il massimo per il tuo esperimento sui libri :)
RispondiEliminaSimone
ahhha, non è un problema, voglio solo i mi piace o in non mi piace e oggi funziona già meglio. Credo di non averlo introdotto come dovevo:-)
Elimina