Mi mancavano. Era un sacco di tempo che non trovavo qualcosa da postare per la rubrica e sono contento di avere qualcosa per il blog. A dire il vero questa curiosità avrei dovuto postarla ieri, anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, ma troppo tardi mi sono accordo della data e così e così eccomi qua solo adesso.
Non ho nessuna intenzione tuttavia di parlare di poesia visto che non ne sono all’altezza come critico.
Però è successo che appena nella mia mente si è insinuato il nome del poeta e appena ho digitato sul form del motore di ricerca la stringa Giacomo Leopardi curiosità ho trovato tra le curiosità questa:
Giacomo Leopardi ha mai... ?
Bo’ sono andato a cercare e sembrerebbe di no. Anzi, l’opinione più diffusa che esiste è quella che non ne avesse neppure troppa voglia di farlo. Giacomo Leopardi, secondo fonti ben informate dell’epoca, è descritto come un essere schivo e contemplativo con tendenze voyeuristiche.
Qualcuno racconta che il poeta e filosofo dello Zibaldone fu più volte fu fermato da gendarmi che lo colsero sul fatto, mentre spiava le coppiette appollaiato sopra i rami di un cipresso che era solito portarsi appresso.
Dagli archivi dell'Accademia della Crusca, risulta inoltre che la sua situazione sentimentale si aggravò terribilmente dopo aver fatto la conoscenza di tale Silvia: una prostituta conosciuta in tutta la provincia e il cui vero nome era Fausto: un transessuale.
Verità? Accidenti, a scuola non ero mai venuto a conoscenza di queste curiosità.
Sì, anche io sapevo che "Silvia" in realtà era "Silvio". O meglio, il transessuale Fausto. E sapevo che Leopardi era "notoriamente" omossesuale.
RispondiEliminaSono sempre l'ultimo a sapere le cose, accidenti:-)
EliminaMa lo sapete che la sua casa di Torre del Greco (località, appunto, Leopardi) dista poco più di un chilometro da casa mia?? Nessuno mi aveva detto niente... i vicini sono sempre gli ultimi a saperlo!!
RispondiElimina:-)
ahahah, aveva la casa a Torre del Greco?
EliminaSu wikipedia si legge che la città di Torre del Greco si fregia del titolo di Città Leopardiana. Giacomo Leopardi soggiornò a Torre del Greco poco prima della sua morte ed ivi compose: La Ginestra e Il tramonto della Luna... ma io ho sempre saputo che il poeta spirò proprio tra quelle mura. Da ragazzo ci andavo spesso con altri compagni. Un tempo era abbandonata a se stessa, poi è stata ristrutturata con i mobili del Leopardi (in verità non ne ho mai visti di mobili quando ci andavo io)...
Elimina:-)
sono sempre l'ultimo a saperlo LOL
EliminaEcco perchè era sempre triste poverino....altro che "studio matto e disperatissimo"..... XD
RispondiEliminaahahah, probabile:-)
EliminaMi concedo una battuta villana:
RispondiEliminaHa guardato oltre alla siepe....e c'era una stecca d'albero. LOL
ahahhah:-)
Eliminaazz lo sto studiando per un'esame universitario xD
RispondiEliminaa mio parere come lovecraft (altro nerd ante litteram) si sarebbe trovato benissimo nel 21 secolo, pronto a chattare anonimo su internet :D
ahhaha, sì lo vedo bene:-)
EliminaOh dio... no... distrutto un mito.
RispondiEliminaFausto, ri-membri ancora... XDXDXD