venerdì 8 giugno 2012

Cinque pietanze che non dovete offrirmi

Oh mamma, questo post dovevo decidermi a farlo. I motivi sono abbastanza semplici. 
Giuro che non lo farei mai se per caso dovreste invitarmi a pranzo, ma è sempre meglio mettere le mani avanti ed evitare situazioni imbarazzanti.

Dunque cerchiamo di fare un elenco di cinque cose che proprio non mi va quasi mai di mangiare.  Allora non è detto che non le mangi per niente, ma se posso ne faccio davvero a meno.

1 - Patate: non è che non le mangio. Gli gnocchi di patate sono il mio piatto preferito, l’insalata di patate con le bietole rosse e le carote lesse mi fanno impazzire, ma le patate lesse con olio e sale, la purea di patate, le patate al forno… be’ se posso farne a meno, farei la firma. Non ci trovo niente di appetitoso. Con le patate fritte posso fare uno strappo. In uno dei miei primi viaggi a Londra sono state per giorni la sola forma di sostentamento, ma anche con loro non divento matto. Il motivo? Credo sia dovuto all’amido che mi crea qualche problema digestivo.

2 - Riso: anche in questo caso diamo la colpa all’amido, ma il riso proprio non lo sopporto. Non offritemi un risotto se mi invitate a pranzo. Capisco la difficoltà e il piacere che si possa avere nel cucinare un risotto alle fragole o un bel risotto alla milanese, posso anche mangiarlo per farvi piacere, ma in fondo proprio non lo reggo.

3 - Dolci: a parte qualche cornetto fresco e il cioccolato fondente (amaro) i dolci sono banditi dalla mia dieta.

4 - Anguilla: l’ho mangiata una volta e sono stato male e da allora non sono più riuscito neppure a provarla. Ma aveva dato una sensazione orribile di grasso che si attaccava all’interno del mio intestino e basta. Per me stanno bene in mare o dove cavolo vogliono loro.

5 - Trippa: da ragazzino, sino ai venti anni ci andavo matto. Durante le feste natalizie mia nonna la preparava sempre ed era un piacere gustarla con le fette di pane di segale. Poi una volta, in un ristorante, le frattaglie usate per preparare la trippa credo non fossero state lavate accuratamente e vi giuro che quella volta mi sembrò di mangiare m****, be’ con me la trippa ha chiuso.

Ecco, non c’è altro da aggiungere. Desiderate invitarmi a casa vostra per pranzo o per cena? Non prendetemi per un maleducato, ma sapete cosa non mettermi nel piatto :-)

46 commenti:

  1. Allora la trippa fa uno schifo incredibile anche a me. Solo sentirne l'odore mi fa venire il volta stomaco. L'ho assaggiata da piccolo e mai più.
    Il risotto pure io lo detesto. Cioè se lo fanno amen, non dico di no per non essere scortese e mi faccio forza e lo mangio, ma se posso evitare meglio.
    Le patate lesse però... Dai su che sono buone :) Con sale, olio, un pò di prezzemolino... MMmmmmm :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me fanno schifo la trippa, la lingua, la testina, il sanguinaccio, il cuore, il polmone e il cervello

      Elimina
  2. Beh, se un giorno ti decidessi a venire a Napoli, non farlo mai di Natale o Capodanno... pecché 'o capitone è assicurato!!... :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo terrò presente arrivo a Pasqua:-)

      Elimina
    2. Bene, allora comincio a far preparare un bel casatiello 'nzogna e pepe, che si differenzia da quello dolce e si mangia accompagnato a fave fresche e salame napoletano tagliato a "ponta 'e curtiello"... 'na vera squisitezza...

      :-)

      Elimina
  3. Trippa e anguilla nemmeno se mi pagano.
    Ma il risotto... come si fa a rinunciare? Terribile alla fragola, che schifo anche perchè alle fragole sono allergico, ma anche perchè secondo me è una porcata nè dolce nè salata. Ma il risotto con aspragi o carciofi o frutti di mare, oppure come vi pare, è una delle cose che mi piace tanto.
    Hot

    RispondiElimina
  4. A parte riso, che amo, e dolci, di cui me ne mangio qualcuno in più, condivido tutto xD

    RispondiElimina
  5. Io pure non mangio riso, anguille e trippe varie. Le patate però mi piacciono un sacco, per cui insomma sono "meglio" di te anche se di poco ahah :)

    Simone

    RispondiElimina
  6. Mai mangiata l'anguilla. Personalmente, no trippa e frattaglie, no peperoni (non li digerisco e non mi piacciono), no salumi e/o formaggi grassi (quindi niente lardo, per dire).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salumi e formaggi in compenso sono il mio punto debole:-)

      Elimina
  7. Condivido anguilla e trippa, mentre le patate e il riso non mi dispiacciono, soprattutto un bel risotto di mare oppure con lo zafferano.
    I dolci poi, non ne parliamo: se me li togliessero andrei in depressione, mi piacciono troppo.

    RispondiElimina
  8. Anguilla a parte adoro tutto ciò che tu hai bandito dalla tavola, anche se per i dolci non vado matto ;)

    RispondiElimina
  9. Io passo per essere una buona forchetta, solo con il fegato e la trippa facevo eccezione solo di recente ho cominciato a mangiare entrambi.
    L' unica cosa che proprio non sopporto è l' anguria. Nell estate del 1986 mia madre incinta mi mandava tutti i giorni a comprarne una fresca e nuova. La cosa è andata avanti per mesi....beh, è dal 1986 che non tocco nemmeno una fetta di anguria.

    RispondiElimina
  10. A parte l'anguilla e la trippa, che ho bandito dal mio regno da tempi immemori, vengo volentieri a cena con te per salvarti così mangio al tuo posto patate (le adorooo...sono il mio cibo preferito in assoluto), riso (impazzisco per i risotti) e dolci (come fai a non mangiare dolci?).
    Ci stai? :D

    RispondiElimina
  11. Cioè... scusa... non mangi dolci?!?
    Se mi togliessero i dolci morirei, giuro!
    Sulla trippa e l'anguilla ti do ragione, orribili, a mio parere, ma il riso è uno dei miei piatti preferiti,m insieme alle patate. Mai provato il risotto alle patate? Una squisitezza! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riso e patate, sono due cose impossibili da mettere assieme per me:-)

      Elimina
    2. we. Però l'anguilla marinata di Comacchio dentro al panino l'è bona!!!! A me non fa impazzire ma è da provare. Però Ferruccio tu no, c'ha l'amido ahahaha!!

      Elimina
  12. A parte la trippa che proprio mi fa senso mangiare... il resto è tutto buono.

    Comunque almeno una parmigiana di melanzane spero sia di tuo gradimento!

    RispondiElimina
  13. Hai provato a lavare le patate crude prima di cuocerle? Levi la maggior parte di amido

    RispondiElimina
  14. Condivido l'orrore per la trippa!

    RispondiElimina
  15. La trippa è terrificante, le papate al forno buonissime, l'anguilla mai mangiata (e nemmeno me lo sogno), i dolci come mai non li mangi? Perchè ti fanno male o proprio proprio non ti piacciono?
    Il riso lo mangio perchè lo devo mangiare, ma non ne vado pazza.
    Forse hai ragione tu è l'amido!

    RispondiElimina
  16. Ah ah! Anche io non impazzisco per il riso, e abbasso l'anguilla e la trippa! Però le patatine no... :) E pure i dolci :) sei di gusti difficilissimi! :PP

    RispondiElimina
  17. Mai mangiata l'anguilla, e della trippa faccio volentieri a meno, ma patate, risotti e dolci potrebbero offrirmeli anche in un unico pasto e sarei più che contento (magari non il risotto alle fragole, comunque).

    RispondiElimina
  18. La trippa sono a sentire l'odore mi viene il voltastomaco.
    Aggiungo:

    molluschi
    polenta
    pomodori cotti

    RispondiElimina
  19. Lumache di terra e anguilla.

    Non riesco neppure ad avvicinarmici...

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy