Nonostante tutto io sono abbastanza fortunato per quanto riguarda le ricerche in rete, con google specialmente.
Pur possedendo un nome e un cognome che sanno di niente creano una tale combinazione che riesco quasi sempre a comparire tra i primi nelle ricerche sul web.
Però, come ho già accennato consentitemi di scrivere che non ho un nome fuori dalla norma. Ferruccio Gianola o Gianola Ferruccio, giratelo e scrivetelo come volete ma non è che dice molto. Dove abito io il trenta per cento delle persone ha il mio cognome, magari Ferruccio è un pochino più particolare, ma detto tra noi: io ho un nome da scrittore?
Provate a pensare a Ernest Hemingway oppure a Thomas Mann. Pensate a Chuck Palahniuk o a China Miéville, questi sì che sono nomi accidenti… Ferruccio Gianola o Gianola Ferruccio. Vi rendete conto?
Di buono c’è che pure qualche compagno di blog si trova nelle stesse condizioni se non peggio. Qualcuno è messo davvero male ma non lo cito perché suppongo sappia in anticipo che sto parlando di lui. Però devo confessarvi che ci sono anche certi amici blogger che hanno dei nomi fantastici.
Gian De Arbissoea è il primo: quello sì che - maledetto - è in possesso di un nome e di un cognome degno di un futuro grande scrittore.
Ma io potrò mai aspirare a qualche premio letterario con il nome che possiedo? Coraggio, non abbiate timore a dirlo, magari sorridete pure, ma considerate anche il vostro nome.
Non lo dire a me: per quale motivo pensi che io utilizzi uno pseudonimo?
RispondiElimina"Ariano Geta" suona un po' surreale, mentre il mio vero nome e cognome... lasciamo perdere!
ahahahh, allora è vero:-)
EliminaE perchè secondo te, qualche editore prenderebbe mai sul serio uno che si chiama Nicola Parisi?
RispondiEliminaahahahahh ! :-)
Be' ma tu puoi sempre fingere di essere un italoamericano.
EliminaNick Parisi mica male
Nick Parisi è FANTASTICO come pseudonimo!
EliminaNon lo cambiare!
Bukowski si faceva chiamare da tutti Hank perché diceva che Charles non rappresentava il suo modo di essere. Comunque trovo ingiusto che tu paragoni il tuo nome a grandi autori stranieri (solita esterofilia italica?). Dovresti confrontarti con realtà italiane... faccio qualche esempio?
RispondiEliminaFederico Moccia
Fabio Volo
Melissa Panarello
Tullio Avoledo
Valerio Evangelisti
Insomma Ferruccio Gianola ci potrebbe anche stare...
Tu sei molto gentile Glauco Silvestri (che suono da bestsellerista)
Elimina:-)
Beh, non lo vedo un nome così poco scrittorio: cioè, se Fabio Volo può scrivere...
RispondiEliminaIl mio nome e il mio cognome ha di buono unicamente che ho la doppia iniziale (A. A.) che potrebbe diventare un A al 2 xD
Altrimenti...Alberto Acunzo ti sembra un bel nome?XD
Il cognome senza dubbio è originale
EliminaNon ti lamentare Ferru, anzi, nun ce lamentammo d' 'o supierchio. Prendi me, per esempio, il mio nome ha una collocazione nella narrativa ben precisa... Beh, non come autore, naturalmente, ma come personaggio... e che personaggio!!...
RispondiEliminaE 'ncoppa 'a croce appena se liggeva:
"Esposito Gennaro netturbino":
guardannola, che pena me faceva
'stu muorto senza manco 'nu lumino.
Chesta è 'a vita! 'ncapo a me penzavo...
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente.
Stu povero maronna s'aspettava
ca pur all'atu munno era pezzente?
:-)
Gennaro Netturbino, sì grande personaggio
Eliminaa proposito auguroni:-)
Grazie... a proposito di Livella, ho diviso a metà con Obj... 30 anni a lui e uguale a me...
Elimina:-)
Hai fatto bene, ahhah
EliminaIo penso che prima di tutto sia necessario avere un buon prodotto da vendere, poi una certa autostima e alla fine il nome... va da sè.
RispondiEliminaAllora siamo a cavallo, IO sono un bel prodotto ahahhah
Eliminagrazie
XD stralol...è per questo che io non uso MAI il mio vero nome...Donata Ginevra (e il cognome non lo dico) chi se la fila? Lady Ghost invece......non se la fila nessuno lo stesso.... sniff sniff
RispondiEliminaDonata Ginevra è fantastico:-*)
EliminaA un colloquio di lavoro il tizio mi disse testualmente "Lei si chiama Anna Mola, sembra una cantilena, lei cosa ne pensa?" Ero indecisa se cambiare nome o ucciderlo e mi è sembrata più semplice la seconda.
RispondiEliminaAnna
Lo hai ammazzato davvero?
Eliminagrazie :-*)
A [Federico Moccia Fabio Volo Melissa Panarello Tullio Avoledo
RispondiEliminaValerio Evangelistiio menzionati da Glauco Silvestri] aggiungerei anche l'italiano Ferruccio "Botti" che è stato uno storico italiano,ufficiale di fanteria proveniente dal 12º corso dell'Accademia militare di Modena, uno dei più importanti scrittori militari italiani per la quantità e la qualità delle sue opere.
Be' Grazie mordillo non conosco l'autore che tu citi, ma andrò a cercare qualche suo volume:-)
EliminaAaaah Ferru, ma che stai a di'? Il tuo nome è fantasticherrimo e secondo me ha molto appeal con la scrittura. E comunque se proprio non ti ci trovi scegliti uno pseudonimo, no? Tipo Ferruccio Mentuccio o Gian(ola) de Ferru... ;)
RispondiEliminaNon crederai davvero che Gian de Arbissoea sia il mio vero nome eh? ;)
Mi prendo un nome brasiliano Gian OLa Du Ferru eh:-)
EliminaCosi' a naso suona un po' ligure un po' Gian di Albissola :-p
EliminaFerruccio, il tuo nome non sfigurerebbe per nulla tra gli scaffali di Feltrinelli :)
ahahha, certo anche mondadori:-)
EliminaMa spetto ancora un paio di anni prima di sfondare, non potrei più curare il blog
Direi che Ferruccio Gianola è interessante come nome, perchè no?
RispondiEliminaIn inglese suonerebbe Littleiron Johna (pià o meno) uauauaua o Irony Johna!!!
Meglio in italiano!
Orribile in Inglese Littleiron
EliminaMa su Gianola l' accento dove va?
RispondiEliminasulla o di gianola
EliminaHo spesso pensato la stessa cosa sul mio nome sai?
RispondiEliminaLa risposta che mi sono dato è che il fatto che alcuni nomi ci sembrano perfetti per uno scrittore (perchè è cosi xD), sono dovuti al fatto che li vediamo scritti e li sentiamo spessissimo.
Morale:
Diventa un grande scrittore, e il tuo nome diventerà il nome adatto ad un grande scrittore ;)
Diventerò un grande scrittore:-)
EliminaA me mi piace :-) A parte gli scherzi, cos'ha che non va?
RispondiEliminaNulla, non sapevo che post fare LOL
EliminaLo ritengo adatto perché, anche non essendo chissà quanto particolare, suona bene, un po' come Giacomo Leopardi. È lungo il giusto, non è come dire, invento, Ado Gu. :D
RispondiEliminaIo invece, ancor di più perché appassionato di cinema, sono condannato in eterno alla pena della parentela, che c'è, neanche alla lontanissima, ma non ci conosciamo neanche!
Si dirà che era tuo parente:-)
EliminaTi lamenti tu che hai un nome difficilmente storpiabile?
RispondiEliminaNon ti dico cosa hanno fatto con il mio cognome (Ungheri) in tutti questi anni... ti dico solo che anni fa, sulla tessera del blockbuster, la cassiera si era dimenticata d'inserire la acca... Non me lo vedo stampato sulla cover di un libro, anche perché si presta troppo ad essere equivocato.
Il tuo? Va benissimo così!
Il tuo cognome spesso l'ho sbagliato anche io:-)
EliminaFerruccio è molto bello, sa di Rinascimento. Un prof all'esame mi disse non solo ti chiami Bencivenga ma anche Massimo; sarà stato per quello che presi 28 a Elettrotecnica? Mah, ad ogni buon conto il mio cognome non è che mi piaccia tantissimo.
RispondiEliminaGianola è molto più cool per uno scrittore
Ho un cognome cool
EliminaCavolo, allora mi tocca rivedere l' immaginario personale, dato che mettevo l' accento sulla prima a, quando lo dovevo immaginare anche se non lo pronuncio mai....
RispondiEliminaPer quanto riguarda me mi farei chiamare solo Tea, senza cognome, anche se fa un po' cantante degli anno '80
Tea, bello, ho avuto una ragazza che si chiamava Tea se non sbaglio:-)
EliminaSe non sbagli il nome o se non sbagli era la tua ragazza?
RispondiEliminaNo,dai, sono pessima :-)
Ma va, pessima dove?
Eliminaahahha
:-*)
"The most famous Italian writer: Ferruccio Gianola" - non suona male, dai ^^
RispondiElimina