Be’ aprile è stato un mese estremamente faticoso per quando riguarda il blog. Una magra, niente da dire. Troppe feste di mezzo suppongo. Era sempre vacanza: Pasqua, pasquetta, 25 aprile. Il ponte di ieri. Alla faccia della crisi.
Boh!
Ho riscontrato un calo ben marcato di visite e di commenti e al momento non sono in grado di fare una diagnosi precisa sui motivi, spero soltanto che si tratti - come ho già segnalato - di una flessione dovuta la periodo.
D’altra parte lo stesso notevole calo di portata l’ho riscontrato anche per quanto riguarda la pagina di facebook.
Spero dipenda dalla pigrizia non vorrei essere diventato antipatico.
A monte del blog, tuttavia, ci sono invece delle novità molto positive e allettanti e spero magari di parlarne prossimamente con degli articoli specifici.
In ogni caso la vetrina del blog, non voglio assolutamente abbandonarla perché oltre a essere uno stimolo motivazionale e di sicuro anche divertente. Di seguito comunque vi elenco i cinque post più visitati del mese, secondo le statistiche di google. Io non sono tanto d’accordo, ma se così deve essere:
Saranno davvero questi i post migliori?
"non vorrei essere diventato antipatico"...antipatico tu!?!? Ostregheta, sarebbe come dire che Il Trota è premio Nobel per la Matematica...cioè un'assurdità galattica!!!!!!
RispondiEliminaNo, è la pigrizia Ferru, è la pigrizia...ora che sn tornata in pista (senza farmi le piste!!!) vedrai che risali! ;)
ahahhah, bentornata e raccomando, forza - sai per cosa:-)
EliminaIl calo l'ho notato anche nel mio blog, quindi non preoccuparti non sei diventato antipatico xD
RispondiEliminaahahha, speriamo, le persona antipatiche non piacciono neppure a me:-)
EliminaNon ti far problemi, un calo è normale, saranno state sicuramente le feste! E ricorda che l'Italia ha una classe borghese non da poco, che non rinuncia alle vacanze! :D
RispondiEliminaIo, quando guardo le stringhe di ricerca, penso sempre alla tua pagina, ma non ce n'è mai una adatta, ho proprio un blog babbione e noioso! :D
Non è vero, e che sono in crisi con i commenti nel tuo blog, da sempre:-)
EliminaCaro Ferru, dire che un tizio resta secco per quelle tre sventole là in alto sarebbe come dire che si è bevuto la memoria. O non sa che oggi... buon Primo Maggio a tutti! con un pensiero a quei tre giovani che all’alba di domani, ma sessantasette anni fa, se non ricordo male, innalzarono il tricolore sulla specola del Castello di Udine... talmente in alto che la Liberazione fu vista sventolare dai Musi al mare.
RispondiEliminaNdR - Catena dei Monti Musi (m. 1878) - gigantesca muraglia che culmina in una cresta dentellata con fianchi scoscesi e profondamente incisi - da queste cime si ha un’ottima vista, fino all'Adriatico.
Mandi.
Mandi a te Frank:-)
Eliminala grisi è ovunque e comunque goditeli adesso i commenti perché quando sarannao tassati te li scordi
RispondiEliminaahahah, mi sa che hai ragione,
Eliminami ha daro un'idea:-)
E' per il calo che hai scelto le tre "femminazze"? Metodo infallibile per aumentare le visite...Ciaooo.
RispondiEliminaNaturalmente:-*)
Elimina