Allora partiamo subito con il presupposto che fuori classifica c’è il bisogno impellente di andare in Australia per qualche mese e passare il tempo a girovagare nell’outback alla ricerca di serpenti velenosi anche se esiste il serio pericolo di lasciarci la pelle.
Detto questo, passiamo all’elenco delle cinque cose che devo fare. Hanno tutte a che fare con la geografia, ma non sorridete, naturalmente ci sono una miriade di altre esperienze grandi o piccole che vorrei vivere e non prendiamo in considerazione quelle legate alla sfera professionale.
Ma queste che elenco non si prestano a improvvisazioni e sono sicuro che potrebbero arrecarmi un grosso piacere fisico e psichico.
Passare una stagione tra i nativi americani. Vorrei provare a passare qualche mese tra loro. Che siano Sioux, Apachi, Crows o Kiowa non fa assolutamente nessuna differenza. Il fascino verso questi popoli o nazioni - come si denominano loro - è innato e non scema mai. Vorrei dormire in un tepee o in wigwam, sperando che la frontiera esista ancora.
Vedere il sole di mezzanotte. Credo non sia difficile andare nel circolo polare artico nei prossimi anni. Magari mi organizzo e chiedo consiglio a Daniele Imperi.
Vedere il tramonto all’equatore. Non conosco il motivo di questa attrazione. So solo che mi piacerebbe vedere il sole scomparire di colpo e sentire la differenza tra il caldo e il freddo.
Assistere al campionato mondiale di jodel. Mi piace il folklore di questo genere. Sono stato in Baviera e nel Tirolo e purtroppo non ho mai visto nulla, ma non mi scapperà in futuro.
Assistere al Tattoo di Edimburgo. Sono stato a Edimburgo e l’ho trovata una città splendida. Il desiderio di tornarci si accompagna con la possibilità di vedere la parata militare del Tattoo. Magari già il prossimo agosto.
A me piacerebbe studiare la mitologia dei nativi, prima che scompaia del tutto.
RispondiEliminaAnche un altro mio amico viola andare in Australia, lo incuriosiscono i canguri xD
altre tre?
EliminaPrimo allargare lo studio a qualsiasi tipo di mitologia, come ho detto specie se con poche fonti attuali in modo da preservarla.
EliminaPer le altre tre:
andare almeno una volta al s.diego comicon
Nuotare nell'oceano
Conoscere qualche persona famosa, qualche esempio: Gaiman, benigni, Liv e via discorrendo *O*
Grazie, non male:-)
EliminaMetto anche io l' Australia, a cui aggiungerei le foreste del Canada.
RispondiEliminaPoi Bruxelles e Parigi (in quest'ultima sono già stato ma ci vorrei tornare) e per ultima la brughiera scozzese.
Ciao.
ah sì le foreste te del Canada attraggono anche me
EliminaQuante cose da fare: viaggi, studi, ammirare e conoscere luoghi e gente nuova... Ma il tempo è sempre più tiranno seguito da una certa scarsezza di fondi... Quindi chiudo gli occhi e comincio a sognare, tanto , per ora, è gratis :)
RispondiEliminaPer ora
Eliminausa la forza e trasforma i sogni in realtà
Tutte cose interessanti. In particolare, il sole di mezzanotte e il tramonto all'equatore!
RispondiEliminaSi Salomon mi ispirano davvero
EliminaEdimburgh è la mia città preferita, tra tutte quelle che ho visto. Non vedo l'ora di poterci tornare. Non ho visto in prima persona il Tattoo ma mi sono goduta il Fringe Festival di agosto!
RispondiEliminaEdimbra è fantastica:-)
Elimina(Vabbe', ho mescolato Edinburgh e Edimburgo :-P )
RispondiEliminaNo, problem :-)
EliminaLa seconda e la terza piacerebbero molto anche a me :D
RispondiEliminaP.s. Ma sei sicuro sui serpenti? Brrr...mi vengono i brividi al solo pensiero :P
Si:-)
EliminaQuella sui nativi americani piace anche a me :)
RispondiEliminaSul sole di mezzanotte c'è da dire una cosa. Sono stato due volte oltre il circolo polare artico e là, d'estate, il sole in pratica non sorge né tramonta mai. :)
Edimburgo: vorrei andare anche io. Un we a bere birra nei pub ce lo possiamo fare ad agosto, che dici?
Sì, voglio vederlo e la birra a Edimbra non sarebbe male
EliminaSono proprio desideri da scrittore! :)
RispondiEliminaIn pieno:-)
Elimina