Io lo so che questo è uno scrittore che non tutti digeriscono, sarà perché a volte risulta patetico. Dopotutto lo penso un pochino anch’io. Però lo leggo. Anzi certi racconti li ho letti un sacco di volte. Ne esiste uno, per esempio che m’incanta, lo conosco quasi a memoria. È L’estate di Picasso, benché in alcuni volumi il racconto è apparso con altri titoli.
Ecco non ho letto romanzi. Neppure lo strafamoso Fahrenheit 451, ma insomma non me la sento di disprezzarlo, anche perché c’è stato qualcuno che leggendo il mio racconto, che aggiungo al post, mi ha paragonato a lui (lo dico con tutta la modestia possibile).
Insomma dite la vostra riguardo allo scrittore e se per caso leggete il mio racconto aiutatemi a trovare un titolo: quello originale fa schifo.
"Grazie della lettura"
Non sono riuscito a farmi un'impressione, questo è il primo racconto suo che leggo.
RispondiEliminaIl racconto è stato piacevole, ma non appassionante xD
Il mio o il suo?
EliminaScusa a rileggere il commento noto che è incasinato xD
EliminaIl racconto di cui parlo è l'estate di Picasso.
Il tuo invece mi ha lasciato spiazzato sul fatto dell'astronave ahahha, ho riletto astronave un paio di volte pensando di essermi confuso, una cosa che non ci si aspetta.
Per caso hai anche scritto di come è il collegio? u.u
Ho un romanzo che parla del collegio... credo che questo racconto ci abbia a che fare:-)
Eliminabello il tuo racconto! di Bradbury ho letto solo Fahrenheit 451, e mi è piaciuto, ma non ho mai approfondito ulteriormente lo scrittore...
RispondiEliminap.s. ammazza che brutto però! :-D
EliminaIn compenso sono bello io ahahhah
EliminaDi Bradbury ho letto solo Fahrenheit 451, che mi è piaciuto molto.
RispondiEliminaIl tuo racconto qua sopra mi è piaciuto molto pure... l'ultima frase mi ha colpito un sacco, mi sembra di sentirne l'odore!!!!! (e mi fa pure un po' schifo l'odore!) :))
Qual è il titolo che dici che fa schifo? io ci sto pensando, un po' poco seria però...
"Agrumi e candeggina"
"Dieci anni" / "Nemmeno in dieci anni di tempo"
"Occhi rosa"
"Siamo duri a morire"
"Il completo blu notte"
"Destinazione Sirio B"
:))
Mai letto Bradbury, anche se mi riprometto sempre di farlo :)
RispondiEliminaIl tuo racconto è carino. Sapevo di dovermi aspettare qualcosa di peculiare, nel mezzo della normalità, ma l'astronave mi ha spiazzata lo stesso. Bello anche il particolare dell'odore della ragazza.
Quanto al suggerire un titolo, non ci provo proprio: faccio già fin troppa vergogna con i miei X)
Grazie Sam :-)
EliminaMai letto! Credo.
RispondiEliminaBello il tuo racconto, spiazza :D
Melinda grazie eh:-)
EliminaBello l'effetto di estraniamento che ottieni quando compare l'astronave. Fino a quel punto un racconto ambientato agli inizi del Novecento.
RispondiEliminaIo adoro la fantascienza. Mi è piaciuto molto.
Di Ray ho letto solo Cronache Marziane. Ha uno stile molto visionario, soprattutto se paragonato a quello molto realistico di Asimov. Un autore che mi riprometto di leggere appena avrò finito di studiare, visto che adesso devo ingoiare non so quanti autori italiani per laurearmi...
Oh, grazie sofia:-)
EliminaFerru, simpatico il racconto :)
RispondiEliminaUn titolo? "Duri a morire", oppure "Neanche in dieci anni". Fanno schifo, era per farti vedere che per quanto schifo facesse quello originale c'è sempre di peggio :)
Bradbury è un grande, neanche a dirlo.
ahahha grazie Michela:-)
EliminaPatetico?
RispondiEliminaPatetico è chi giudica Bradbury tale.
Ray è universalmente riconosciuto come "il Poeta della Fantascienza".
I suoi racconti sono toccanti, bellissimi, unici.
Recupera una raccolta, tipo 34 racconti: dentro ci troverai perle come Rombo di Tuono, Delirio, Ricamo, La Centrale, Il meraviglioso vestito color gelato alla panna e parecchi altri.
Ce l'ho Luca, letto
Eliminavolevo provocare chi ha mi detto di trovarlo patetico, io direi che a volte è un po' troppo sentimentale, però anche a me piace tantissimo:-)
Sfondi una porta aperta, Bradbury e' uno dei miei scrittori preferiti in assoluto. Preferenze? Paese d'Ottobre, Il popolo dell'autunno e Farenheit 451..... Leggi Il cimitero dei folli, secondo me ti piace :)
RispondiEliminaLo farò
EliminaFarenheit 451, fu una delle prime letture mie, che posso definire, impegnate; pochi giorni dopo, lessi Redenzione Immorale, di altro famosissimo autore... Fu un mese strano, perchè furono due letture molto intense, profonde, di quelle che ti lasciano qualcosa, anche nella vita... Correva l'anno 1989...
RispondiEliminaInteressante:-)
EliminaNon conoscevo questo scrittore, e non posso darne un giudizio dopo aver letto solo un racconto; il pezzo in questione mi piace e credo che qundo parla di extraterrestri , voglia estraniarsi dal mondo in cui vive, probabilemente per l'abbandono della sua ragazza. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminanon conoscevo questo scrittore, ma mi piace molto il tuo racconto, sei molto bravo, complimenti.
RispondiEliminami piace come scrivi, un racconto davvero intrigante!!!
RispondiEliminacomplimentii!!
Bradbury è stato un grande!
Ci ha fatto sognare, viaggiare nel tempo e nello spazio, ci ha parlato di noi raccontando il futuro, ha immaginato cose che sono diventate realtà, ha capito prima e meglio di altri l'evoluzione delle tecnologie e come avrebbero cambiato la nostra vita.
in genere leggo i classici e gli autori contemporanei non li conosco, tra cui Bradbury. Tu scrivi bene, il tuo racconto mi è piaciuto a metà, dopo l'arrivo del treno cambia atmosfera, diventa più incalzante e mette curiosità.
RispondiEliminatrovo i tuoi post sempre molto interessanti, li leggo con molto piacere! laura p
RispondiEliminanon conoscevo questo scrittore
RispondiEliminache bello questo racconto...sei davvero molto bravo
RispondiEliminaLo scrittore non lo conosco ma volevo assolutamente farti i complimenti per il tuo racconto...scrivi benissimo, coinvolgi davvero!!! Un titolo...sinceramente non saprei...Vediamo... L'Infinito spazio...magari...davvero non so buttato lì :)Comunque davvero bravo!
RispondiEliminaNon leggo i classici e ho poca cultura sugli autori contemporanei. Ma il tuo articolo è davvero ben scritto e mi ha fatto venire voglia di leggere!
RispondiEliminaNon conosco lo scrittore che hai citato, ma il tuo racconto è bellissimo,complimenti :-)
RispondiElimina