Mentre termino di preparare l’articolo che prospetta i miei cinque futuri tra dieci anni, lo posterò giovedì o venerdì prossimo, approfitto di questa giornata domenicale per cercare di elencare dieci piccole cose semplici semplici che danno piacere alla mia anima.
Si tratta di un suggerimento che ho ricevuto da Paola De Toma, tramite un articolo pubblicato sul suo blog: Quello che ci piace.
Be’ non si tratta, come capirete, di inserire quelle voci così essenziali per la mia vita del tipo mangiare, bere, amare, scrivere… Pieno di difetti e attratto dai piaceri sino al midollo non vedo in che modo potrei riuscire a sottrarmi dall’elencarli, se fosse quello ciò che mi è richiesto.
Però se ci penso, mi rendo conto, che forse dieci piccole cosettine che mi fanno star bene o mi hanno fatto stare bene per qualche istante ci sono e senza cercare di coinvolgere altra gente, abbiate pazienza ma non è nel mio Dna lanciare meme, vi invito a fare il vostro elenco, oppure se volete a trattarlo sul vostro blog. Certo ne può uscire un quadro psicologico complesso, ma può essere anche divertente.
Ecco i miei:
Rimanere a letto a guardare la neve scendere
Sentire la musica in auto da solo
Decollare in aereo
Annusare il mare
Cercare vipere
Parlare ai gatti
Vedere l’arcobaleno
Trovarsi addosso una coccinella
Tornare a casa dopo un viaggio
Restare completamente al buio per qualche minuto
Tutte cose molto belle e rasserenanti (Davide parlerebbe forse di "piccole cose Zen"), tranne forse il cercare vipere, che mi inquieta un po' :)
RispondiEliminaè un po' come cercare funghi:-)
EliminaSpero che le vipere non facciano una brutta fine.
RispondiEliminaLe fotografo, ma presto ci faccio un libro.
EliminaA proposito hai letto i miei racconti?
Sono molteplici i piccoli piaceri che rendono gradita la vita. Ne elenco solo 8 (anche perché gli altri due potrebbero essere vietati ai minori... :)
RispondiEliminaSvegliarsi la mattina alle cinque per andare al lavoro e mentre ti radi tua moglie ti dice che è Domenica;
arrivare al "verde" alla fine del mese e ritrovare una banconota da 5 euro dimenticata in una tasca della giacca;
guardare tuo/a figlio/a ed accorgerti improvvisamente che è cresciuto/a;
svegliarsi con brividi di freddo ed accorgersi di essere in ammollo da ore nella vasca da bagno;
trovarsi per la prima volta in una città e nel passeggiare sentire una voce lontana che chiama il tuo nome;
passare davanti ad una "profumata" vetrina di pasticceria;
prendere a calci il "lavavetri" al semaforo;
vedere l'espressione della zingara che ti ha appena "tirato" una maledizione mentre le fai il "redirect" con uno specchietto in una mano e 'nu "curniciello" nell'altra.
:-)
Oh, grandiosi:-)
EliminaAh però si sono andato sull'anima, anche con me sarebbero tutti vietati ai minori
EliminaBravo ferru, piaceri dell'anima e non con bollino rosso, troppo banali,troppo scontati...Grazie per aver giocato...Mi incuriosiscono le vipere, quasi quasi mi unisco a te per una gitarella.Ciaoooooo.
RispondiEliminaBravo ferru, piaceri dell'anima e non con bollino rosso, troppo banali,troppo scontati...Grazie per aver giocato...Mi incuriosiscono le vipere, quasi quasi mi unisco a te per una gitarella.Ciaoooooo.
RispondiEliminaCerto ti aspetto:-)
EliminaBeh, se è vero che la ricetta della felicità sta nelle cose semplici, tu hai elencato degli ingredienti perfetti. "Andare a caccia di vipere" non mi scandalizza, ma "decollare in aereo" sì... non ho mai detto di essere una persona normale! Bel post!
RispondiEliminaOh, non sono così filosofo Romina, ma gari bastassero, però sono tutte cose che mi piacciono o mi emozionano
EliminaParlare ai gatti è bellissimo, è un piacerissimo anche per me, più che parlare "viverli" in toto, anche se io non ne ho. Almeno loro ti comprendono...
RispondiEliminaIl decollo in aereo è una sensazione molto forte, se poi il velivolo sale velocemente pare davvero di entrare in un'altra dimensione!
Mi piace il tuo commento Luigi:-)
EliminaGrazie Ferru, ora so che articolo fare uscire domani ;-)
RispondiEliminaPrego!
EliminaBelli i tuoi punti, Ferru ;) In alcuni mi ci rispecchio!
RispondiEliminaCredo che ti imiterò presto, in un prossimo post ;)
Va benissimo, Melinda
EliminaNe abbiamo uno in comune
RispondiElimina1) L'arcobaleno
2) trovare l'abito dei tuoi sogni super scontato
3) mangiare la nutella a cucchiaiate
4) il profumo dell' erba dopo la pioggia
5) ascoltare le 'quattro stagioni' di Vivaldi a lume di candela
6) miei alunni che mi dicono che sono bellissima
7) vincere ai giochi da tavolo, forse perche' succede molto raramente
8) fare le bolle di sapone, meglio con le mani
9) essere in acqua, sentirne il suono e respirarne il profumo
10) restare incantati davanti a un' opera d'arte
Tea P
Sei bellissima :-*)
Elimina:-) gentile
EliminaI miei alunni hanno dai 3 ai 5 anni
TP
ahahhah anche io:-)
EliminaMe ne ero quasi dimenticata
EliminaTP
Tea P ti segue ufficialmene, da oggi come Ape Regina
Eliminasplendido:-)
EliminaLe prime tre che mi vengono in mente:
RispondiElimina- una serata casalinga con mia moglie
- lo sguardo del mio cane
- il vento sulla faccia quando vado in moto
Dài altre sette:-)
EliminaTornare a casa dopo un viaggio è bellissimo anche per me, avrei dovuto elencarlo anche io!! :)
RispondiEliminaCercare vipere, invece, no... in questo non concordo proprio! :)
A me piace viaggiare, ma adoro anche tornare a casa. farmi un bagno e dormire nel mio letto:-)
EliminaBell'elenco!!! ^___^
RispondiEliminaOra ci penso un po' e compilo il mioooo
Forza sotto che voglio venite a leggere :-)
EliminaQuesto te lo copio spudoratamente... ;)
RispondiEliminaahah, fai pure :-)
EliminaPost delicato e piacevole, che mi ricorda un po' quel vecchio bestseller La prima sorsata di birra e col quale condivido almeno un paio di punti (coi gatti ci parlo quotidianamente, e adoro quando l'aeroplano decolla).
RispondiEliminaE ci aggiungerei:
• leggere un libro che mi piace, in un posto che mi piace, e senza essere interrotto.
• Fare un regalo ad un amico e poi osservare l’espressione sul suo viso mentre apre il pacchetto e scopre che contiene il regalo che così tanto desiderava.
• Incrociare lo sguardo di una sconosciuta carina.
• sognare di volare.
• Ascoltare accidentalmente qualcuno dire qualcosa di bello su di me.
• Un acquazzone estivo che rinfresca una giornata torrida.
• Ascoltare il ticchettare di un tacco dodici sull'asfalto.
• Trovare un parcheggio libero esattamente dove mi serve.
Oh, s' ottimi piccoli piaceri quotidiani anche i tuoi
EliminaFelice che ti sia piaciuto il post:-)
Stare su un aereo al decollo, quoto.
RispondiEliminaE con Yeeshaval qua sopra mi sento praticamente gemellato, aggiungendo:
- entrare in un bar il sabato mattina e trovare un cornetto alla marmellata d'albicocche (che normalmente è rarissimo);
- ricevere una telefonata inattesa da un amico;
- restare sotto la doccia più del necessario con la radio accesa a basso volume;
- arrivare alle casse del supermarket e in quel momento esatto apre una cassa davanti a me;
- perdersi con la macchina e scoprire nuove e bellissime stradine.
Luca, ormai quella del cornetto la conosce tutto il mondo. Hai fatto anche un post sul tuo blog una volta. :-)
EliminaEh, lo so. Ma era e resta un piacere raro. ;D
RispondiEliminaahahhah:-)
Eliminaallora goditelo
essere svegliato dalla pioggia
RispondiEliminagudare piano sotto la pioggia in una strada tra le colline
sentirmi l'odore del mare addosso
passare le dita tra i capelli incrostati di sale
svegliarmi con l'odore del caffè
cominciare a leggere un nuovo libro
perdermi in libreria per ore, sin quando mi accorgo che è scesa la notte
scoprire un sorriso dove pensavo non potesse mai esserci
addormentarmi tardi senza avere la sveglia il giorno dopo
cantare a squarciagola in auto
.. e poi, l'odore della macchia sarda quando, di notte, scendo dalla scaletta dell'aereo. Ogni volta mi allarga il cuore
EliminaMica male, grazie Carlo
EliminaBellissimi tutti. Io ne ho qualche altro, forse non del tutto apprezzabili, oggi:
RispondiElimina•Addormentarmi cullato dal suono battente della pioggia.
•Condividere un pasto con degli amici, magari solo pane e
formaggio,
accompagnandolo con un bicchiere di vino rosso.
•trattenere la voglia di reagire male accendendo una sigaretta eassaporando il potere risarcitorio del rogo in effigie.
ah, la terza peccato, che fumo più
EliminaUna domanda mi assilla, caro Ferruccio. per mestiere e vocazione seguo tanti e tante situazioni terminali di cancro e spesso sono perplesso: è il fumo che genera il cancro o è il cancro che fa fumare di più? Questo le statistiche puramente numeriche non lo possono dire.
EliminaNon ne ho idea, caro:-)
Elimina- cenare con amici
RispondiElimina- perdermi nella pulcretudine dei miei luoghi preferiti,(roma,dolomiti,mandello sul lario)
-fare lunghe chiacchierate libere ,senza difese o altro esporre tutto quello che mi passa per la strada ,sperando che lo facciano anche gli altri
- leggere,guardare cinema,ascoltare musica
-camminare
-stare a mollo nella vasca
-esser in qualche modo un soggetto politico attivo
-ballare,scaricare la tensione con danze degne del ballo di san vito
-conoscere gli altri, incuriosirsi dei mondi diversi che ogni uomo è.
Queste cose mi fan stare bene
Bello questo post,vediamo un pochino quali sono i dieci piaceri che mi fanno star bene
RispondiElimina1) Rifugiarmi nei miei pensieri,chiudere gli occhi per vedere chi non è più con me ;
2) Leggere ;
3)Sorseggiare un buon caffè;
4)passeggiare sopratutto in campagna;
5)passare interi pomeriggi in cucina;
6)risolvere rebus e fare le parole crociate crittografate;
7)Ascoltare della buona musica;
8)Andare (assolutamente da sola)in libreria e leggere di tutto e di più;
9)Giocare con i miei piccoli nipotini e "studiare" tutte le loro mosse e parole,a tal proposito te ne racconto una fra le tante accadute in questi giorni:Andrea (5 anni) appoggia le sue mani sulle spalle di Riccardo (2 anni) e gli dice "Riccardo ricordati che quando andrai alla scuola materna dovrai INTERAGIRE...Riccardo lo guarda e continuando a succhiare il suo ciuccio (immagina la scena)sempre più velocemente,gira le spalle e si allontana...la scena voleva filmata,rido ogni qualvolta me la ricordo :-)
10)Sognare ad occhi aperti ...
Uno splendore
Elimina1) leggere post di tre anni e passa fa...😂
RispondiEliminaSuccede! :-D
EliminaVorrei chiederti semplicemente come stai,se stai bene?
RispondiElimina...e ti dico la verità l'ho formulata in modi diversi questa domanda e l'ho cancellata,finché ho lasciato che se ne occupasse il mio istinto!
... semmai mi trovi invadente prenditela con quella parte più testarda di me...
L
Sì Linda, abbastanza bene, grazie mille per il pensiero!
EliminaHo riletto questo post forse un po attratta dalla parola "anima"...
EliminaEcco io mi accontento di un solo piacere quello di ascoltare l'anima!
Va tutto bene come stai?
L.
Bene, va tutto bene. Grazie
EliminaMi fa piacere allora,ti auguro una buona domenica!
RispondiEliminaPerdonami ma ho riletto l'ultima risposta pensando fosse quella alla mia ultima domanda...anche se nel giugno ero sempre qui a chiedertelo...come se l'anima ripassa sempre!
RispondiEliminaL.
Nessun problema, buona domenica
Elimina