martedì 13 marzo 2012

2022: cinque futuri possibili

Anche il sottoscritto si adegua ai tempi e propone un post - grazie Davide - su quelli che potrebbero essere i miei cinque futuri possibili nel 2022.  

Ho pensato a cosa scrivere per qualche settimana. I risultati sono questi. Giudicate voi quale sia il più possibilista, io credo e spero di non avere dubbi.

Anche in questo caso, tuttavia, con molte probabilità, bisognerà ricorrere a uno psicologo per capire da cosa sono ispirati. Ma lo prendo come un gioco. 
Sì, un gioco: niente più.


Il paradiso mi attende

È successo nel 2017: alcuni lutti che mi hanno colpito hanno trasformato la mia visione del mondo. Di colpo ho toccato il fondo e lo devo alla religione l'aver salvato la pelle. Mi sono fatto prete senza pensarci due volte: dedicare la vita al prossimo è una gioia e dà serenità, specialmente se credi fermamente in  Qualcuno alle spalle. 
Ora non sono ancora pronto a celebrare una Messa e con la castità sono messo molto male. Soffro ma tengo duro, voglio espiare i miei peccati su questa terra. 
Non immaginavo di poter provare e credere in qualcosa di così diverso da ciò che ha falsato la mia vita per un’intera esistenza. 
Mi auguro succeda anche a voi!


Champagne e Barolo

Ho ceduto, mi sono sposato e ho fatto ridere tutti. Mi sono accasato con una zabetta orribile, brutta, cattiva e sterile. Naturalmente non tutti i mali vengono per nuocere ed è piena di soldi e innamorata. Ma non serve a niente. 
Malgrado le crociere e le settimane bianche negli alberghi a cinque stelle di Saint Moritz ho perso il giro con le altre donne: quelle vive, balorde e senza speranza. Non sono più in grado di farmi un’amante con i fiocchi, di quelle che sanno pure farti soffrire.
Quando posso vado a prostitute, dove mi fingo uno scrittore incompreso. Mi ubriaco di Champagne e di Barolo, ma la nostalgia mi assale ogni giorno di più e non ho neanche il coraggio di provarci con la cameriera che prepara il pranzo in casa.


Blogger

Sono tra i migliori blogger italiani e guadagno soldi a palate. Ormai faccio comparsate negli studi delle Pay TV e mi pagano per andare nelle discoteche a parlare. 
Di cosa poi? 
Confesso di aver mollato con la letteratura e di essermi riciclato nel gossip, ma rende alla grande un blog che sputtana la gente. 
Sono un vip  adesso e il successo mi ha dato alla testa!
Continuo a dimostrare una dozzina di anni in meno di quelli che ho effettivamente e giro in Porche. Tiro di coca e non ricordo nemmeno che faccia hanno le donne con le quali vado a letto. Ogni tanto, faccio finta di innamorarmi con qualcuna di loro, ma non è vero. 
Squallido, eh. 
Da qualche settimana sono in ballo per la pubblicazione di un mio romanzo, ma la casa editrice me lo ha stravolto. Sono più personaggio io dei protagonisti del libro che ho scritto. Vogliono un'autobiografia.


Serpenti e bush

Due romanzi di successo tradotti in trenta lingue, una produzione cinematografica che realizzerà un film entro l’anno prossimo. La proposta decisamente buona di una casa editrice per altri tre romanzi. 
Ma sapete cosa ho fatto? Sono partito. 
Da un anno vivo in Australia: voglio scrivere questo maledetto saggio sui serpenti velenosi.  Non c’è ancora sul mercato un libro simile. So che piacerà. Intanto giro il bush con alcuni amici aborigeni. Ho imparato la loro lingua e di notte dormiamo sotto le stelle. Mi adorano. Dicono che non sembro un occidentale. Portò i capelli lunghi e sono magrissimo e con un perizoma addosso sono più libero. In teoria sono ricco, ma i soldi non mi servono, qualcuno se li  godrà, tanto a me non importa… Magari si avvererà la profezia che mi fece una volta una zingara, morirò per gli effetti causati dal morso di un serpente velenoso, ma non sono mai stato così felice.


War

La guerra è finita due mesi fa. Qui c’è ancora tutto da ricostruire. Mangiamo polenta fatta di farina di castagne e patate lesse, tuttavia mettersi a ricostruire è una forza della natura che mette le ali a chiunque. Nonostante la povertà sembra scomparsa la cattiveria. O forse ne abbiamo vista troppa in questi anni di guerra.
Ma non c’è soltanto miseria.
Qualche settimana fa l’ho rivista e mi ha riconosciuto. Sono trascorsi quasi trent’anni dalla fine della nostra storia. Per qualche istante ho pensato che le siano brillati gli occhi per la felicità, ma devo aver sbagliato: suo marito è morto in guerra e non credo abbia voglia di dimenticarlo. Però si è ricordata di certi dettagli di allora. Non ha avuto timori nel parlarne ed è arrossita. 
La rivedrò, forse!

34 commenti:

  1. La cinque è spaventosa, ma la tre è... orrida! Mamma mia, ti auguro proprio di non finire dalla De Filippi, è assai peggio della guerra!

    RispondiElimina
  2. Serpenti e polenta.......sembra quasi una ricetta. Amici aborigeni, vino, denaro inutile, amori squallidi, amori tristi.....c'è tutto Ferruccio!

    RispondiElimina
  3. Oddio la tre, speriamo proprio di no!
    Io ti augurerei la quattro, con gli abrigeni e il bush australiano.

    RispondiElimina
  4. Tra le cinque probabilità futuribili da te elencate devo dire che ho trovato davvero interessante la... prefazione, in special modo quando dici che bisognerà ricorrere a uno psicologo. Si, si ne sono proprio convinto!! :-)

    RispondiElimina
  5. La terza mi ha scompisciato. Non ti conosco di persona, ma non ti ci vedo proprio in quei panni!! XD

    RispondiElimina
  6. Non te la auguro ma la tre è realista! :D Non per te, per la società attuale.
    E poi ci sono le porche! :D

    RispondiElimina
  7. No, la tre no, dai! XD Molto meglio la quattro, te la auguro di cuore, Ferru. :) Anche con le altre comunque mi hai sorpreso, soprattutto quella sulla guerra. :O

    Ciao,
    Gianluca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io punto sulla quattro,
      quella della guerra ha una motivazione romantica <3

      Elimina
  8. Ferruccio e il bush. Non occorre altro. Piacerebbe anche a me, tra l'altro. ^^

    RispondiElimina
  9. La terza è terribile, anche se la prima concorre per assurdo!
    La quinta, invece, è più probabile di quanto immaginiamo e spero davvero non accada, anche se forse avrebbe il potere di cambiare le cose una volta per tutte...

    RispondiElimina
  10. La quarta mi piace molto, viva la libertà!
    A dire il vero mi piace anche la quinta, ma c'è una guerra di mezzo e quindi eviterei ;D

    RispondiElimina
  11. Ferruccio, ti conviene sperare negli aborigeni :))
    Per quanto anche bloggare di gossip non potrebbe essere poi così brutto come appare ;)
    Bella Top 5!

    RispondiElimina
  12. Ser - pen - ti, ser - pen - ti!
    Meglio la guerra che il matrimonio :-)
    Visto da te, ovviamente, io sono una romantica...

    Le vado a esplicare nel blog, ma ti diro'...
    1) ho dieci anni in piu'... E bast
    3) ho pubblicato il mio romanzo
    4) ho cambiato citta'per amore
    5) avevano ragione i maya

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ops... Avere un bambino, ma si e" cancellata da sola.... Io sono fatalista, pero', un motivo ci sara' :-)

      Elimina
    2. Arriva, arriva e non essere fatalista:-)

      Elimina
  13. Ho iniziato a leggere la tre così ":D" poi ho finito così ":O", da evitare come la peste u.u.
    TI auguro la quattro, ti piacciono proprio tanto i serpenti eh? xD

    RispondiElimina
  14. Che bei futuri!!! (ironica) :)
    Mi sa che a te piace quella dei serpenti velenosi... in bocca al lupo! :))

    RispondiElimina
  15. Se vai dalla De Filippi non ti sto più amico (gne gne gne!). ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Naaaaaaa. non ci vado, tra dieci anni spero ci sia qualcun altro

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy